Vai al contenuto
Melius Club

La guerra della destra al direttore del Museo Egizio di Torino


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

a meloni confonde religione, etnia e lingua parlata, una cosa talmente stupida da essere incredibile da parte di una politica così importante.

Sottigliezze da radical freak.

Inviato

Ma questi davvero fanno? 

Che cosa patetica... 

  • Melius 1
Inviato

Quindi le carte d'argento, gli sconti comitiva, le riduzioni biglietti per gli isolani, i donne e bambini gratis etc etc sono tutte discriminazioni? 

Non c'è crippa pe' gatti

  • Haha 2
Inviato

Quando un governo ha disatteso quello che ha promesso in campagna elettorale,deve trovare un diversivo per i suoi fallimenti.

Ong per dire che aiutano ad aumentare i migranti in Italia,che l'Europa mette i bastoni al nostro paese ,e quando questo non basta ,dire che il direttore del museo Egizio,ha discriminato gli italiani facendo lo sconto ( parliamo di alcuni anni fa),a quelli di lingua araba.

Ma il problema ,e quando chi li ha votati,sono stati un grande bluff.

 

Inviato
9 minuti fa, jedi ha scritto:

( parliamo di alcuni anni fa)

E’ andata in prescrizione ?
Ammettete allora che l’iniziativa, specialmente con quella foto con la donna con il velo d’ordinanza, è stata quantomeno inopportuna, ed avrebbe fatto meglio il direttore a chiedere scusa e chiuderla lì ?
 

12 ore fa, wow ha scritto:

Quindi le carte d'argento, gli sconti comitiva, le riduzioni biglietti per gli isolani, i donne e bambini gratis etc etc sono tutte discriminazioni? 


Sei troppo intelligente per fare un discorso così stupido, le promozioni verso persone in condizioni di svantaggio (i minori, gli anziani, gli isolani costretti a raggiungere la terra ferma) non sono discriminazioni, fare una promozione sul colore della pelle, sull’etnia strizzando pure l’occhio all’ integralismo islamico è cosa completamente diversa.

Ma da 5 pagine siamo in loop profondo e francamente non capisco perché questo thread sia ancora aperto.

Inviato

@Roberto M

Sempre il solito.

Quando uno è talmente di parte ,non apre la mente.

Ma ormai sappiamo il tuo pensiero miope.

Ma quando a uno piace il carroccio ,non è che mi possa aspettare di più 

 

Inviato
22 ore fa, Roberto M ha scritto:

Giusto per capire di cosa stiamo parlando.

 

Pure le mani sulle spalle a dire:"nun te mòve..."😀

  • Haha 1
Inviato

Provo a dire la mia. Va specificato a chi fosse rivolta l'agevolazione. Se su base linguistica o per cittadinanza. Immagino che per ampliare il bacino di utenza attiva, il Greco abbia puntato sui numerosi arabofoni. Dato che la stragrande maggioranza di arabofoni è islamica, perché l'arabo era la lingua del corano imposta ai neofiti ed ai popoli assoggettati, il grafico pubblicitario ha inteso rappresentare graficamente la maggioranza degli arabofoni, ovvero una coppia islamica praticante. Aggiungo che solo gli islamici secolarizzati (una minoranza) possono essere interessati a forme artistiche di altre culture, perchè per i simboli religiosi molti islamici hanno, per educazione, una generica repulsione. In Italia il grosso è arte sacra cristiana, peggio che andar di notte. Pertanto si è forse immaginato che l'arte egizia potesse sollecitare una maggiore simpatia. Ovvio che per un islamico ortodosso non si può raffigurare la divinità,  e gli dei egizi sono comunque dèi pagani. Quindi una iniziativa commerciale,  velleitaria e mal pensata da uno che non avendo cultura religiosa a certe cose non ci arriva proprio. La discriminazione su base linguistica è ambigua. Un italiano che sapesse l'arabo aveva diritto allo sconto? 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
15 minuti fa, melos62 ha scritto:

Quindi una iniziativa commerciale,  velleitaria e mal pensata da uno che non avendo cultura religiosa a certe cose non ci arriva proprio


ma si, uno dei più importanti e famosi direttori di museo d'europa è in fondo uno sciocchino senza cultura religiosa... 

è fantastico stare alla bocciofila dove si insegna a giocare a calcio a cristiano ronaldo... :classic_biggrin:

tra l'altro è pieno di arabi che viaggiano e visitano l'europa, chiese comprese. 

questa visione profondamente manichea e un po' razzista è totalmente fuori dalla realtà.

Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

Mah! Il fastidio verso i laici

Ben espresso dal Grafico e dal direttore del museo, che, come ha bene scritto @melos62, ha voluto rappresentare tutti gli “arabofoni” come una coppia di islamici praticanti ortodossi (donde il velo) laddove giustamente chi ha un minimo di cultura religiosa (cioè conoscenza delle religioni) sa che “per un islamico ortodosso non si può raffigurare la divinità,  e gli dei egizi sono comunque dèi pagani”. (Cit).

 

9 minuti fa, Panurge ha scritto:

 E poi cos'è sta "cultura religiosa"

Significa conoscenza delle religioni.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Sei troppo intelligente per fare un discorso così stupido, le promozioni verso persone in condizioni di svantaggio (i minori, gli anziani, gli isolani costretti a raggiungere la terra ferma) non sono discriminazioni, fare una promozione sul colore della pelle, sull’etnia strizzando pure l’occhio all’ integralismo islamico è cosa completamente diversa.

Anche se ti viene spontaneo, occhio a dire che l'essere donna è una condizione di svantaggio, tantomeno lo è l'essere bambino :classic_tongue:. È una promozione, come quelle fatte ai primi cento clienti che arrivano in negozio, ai tifosi che arrivano con la sciarpa a strisce, agli abbonati ad una certa compagnia telefonica. Che sia fatta su basi etniche e sul colore della pelle, lo vedi tu, la Meloni e il povero Crippa. 

briandinazareth
Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

ha voluto rappresentare tutti gli “arabofoni” come una coppia di islamici praticanti ortodossi (donde il velo) laddove giustamente chi ha un minimo di cultura religiosa (cioè conoscenza delle religioni) sa che “per un islamico ortodosso non si può raffigurare la divinità,  e gli dei egizi sono comunque dèi pagani”.

 

3 minchiate una dietro l'altra, in rapidissima successione :classic_biggrin:

primo non si rappresentano "tutti" gli arabi in una foto pubblicitaria, è palesemente un'idiozia. 

secondo, non si può raffigurare la divinità musulmana...

infatti tranne i talebani, in nessun paese islamico è proibita la raffigurazione della madonna o di gesù, ad esempio, basta non essere totalmente ignoranti e aver visto qualcuna delle chiese in turchia o in egitto. 

terzo, gli egiziani erano pagani molto prima della rivelazione di maometto, cosa che non è vista in modo assurdo come proposto qui. 

non ve lo meritate greco, avete una visione talmente gretta e falsa degli altri che per voi il giusto direttore di museo dovrebbe essere un misto tra salvini e paragone... 

Inviato

Per gli esperti di religione

Donne egiziane coperte con il velo

image.thumb.png.18775ab8a3b3c8bf34ed66d4498eaef9.png

Inviato

@melos62

47 minuti fa, melos62 ha scritto:

Aggiungo che solo gli islamici secolarizzati (una minoranza) possono essere interessati a forme artistiche di altre culture, perchè per i simboli religiosi molti islamici hanno, per educazione, una generica repulsione. In Italia il grosso è arte sacra cristiana, peggio che andar di notte.

Mamma mia che contorsioni Roberto... Una "promozione" del genere (per visitare arte sacra) non avrebbe mai avuto senso fatta agli arabofoni o a residenti a Mugnano. È stata fatta perché è un museo dell'antica "egizianità" e quindi rivolta ai possibili eredi di quella civiltà (se il termine civiltà non dà fastidio ad alcun guardiano della superiore civiltà italica). 

Secondo me è esaustivo, per capire, il colloquio tra Greco (che peraltro si professa cattolico) e il Meloni (che mi pare incassi abbastanza). 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

secondo, non si può raffigurare la divinità musulmana...

infatti tranne i talebani, in nessun paese islamico è proibita la raffigurazione della madonna o di gesù, ad esempio, basta non essere totalmente ignoranti e aver visto qualcuna delle chiese in turchia o in egitto

 

Come al solito capisci fischi per fiaschi, hai travisato completamente il ragionamento di @melos62, che ti ha fatto notare:

1) che, per tua stessa ammissione (donde prima tua contraddizione) non tutti gli arabofoni sono islamici ortodossi, da essere raffigurati con la donna con il velo d’ordinanza, come i fratelli musulmani;

2) che per la religione ortodossa e’ peccato raffigurare le divinità (che significa non dipingere Maometto, e solo un ignorante colossale può sostenere che non è vero, per cui l’esempio dei talebani e’ fuori tema), e che sono poco attratti dalle altre divinità e dalle vestige delle culture “pagane” (che non significa che devono prendere a martellate il David di Michelangelo),  per cui la scelta di quella foto e’ pure dissonante, in quanto non si rivolge agli arabi laici secolarizzati.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

Per gli esperti di religione

Donne egiziane coperte con il velo

Quando ti ingarelli spari cazzate a raffica.

:classic_biggrin:

Dato che c’eri potevi mettere pure le foto delle nonne siciliane o sarde.

Inviato

Che noia, per ora Greco 1 barlicabalustre 0, poi si vedrà in quanto tutto scorre.

Dimenticavo, w Siccardi, w Cavour :classic_biggrin:.


×
×
  • Crea Nuovo...