Vai al contenuto
Melius Club

Lo stallo alla messicana dell'immigrazione


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
34 minuti fa, andpi65 ha scritto:

come le "snelllisci" ste procedure?

Vai sul concreto  e illuminaci.

Vedo che la cosa si fa seria.

Bene, ogni giorno viaggiano nel mondo milioni di persone, prendono aerei e navi, e l’identificazione (sono passato a Londra senza UE in 30 secondi, e rientrato a Linate in altrettanti, con apparecchiature elettroniche istantanee, foto, impronta e schedatura).

Magari potremmo usare delle camere di tortura per essere piú sicuri, altrimenti esistono i passaporti, ed i visti per i paesi lontani.

Francamente non capisco il tono da professionista dell’identificazione, non stai parlando con un fessacchiotto, ma con uno che identifica persone ogni giorno.

Ti garantisco che sono un attimo perplesso e preoccupato, ma inserisco minori stranieri a scuola “ in giornata”, figli di donne che subiscono violenze…in attesa che gli organi competenti facciano le loro mesate di accertamenti ed anche assumendomi qualche rischio. Abbiamo strane procedure pure per chi è sotto protezione.
Dunque le procedure snelle, quando si vogliono, esistono.

Ma appena si parla di immigrati arrivano le solonerie da ogni parte.

Accertata l’identità si va al collocamento, che purtroppo ha perso il carattere “obbligatorio” oppure, meglio se vuoi, si creano strumenti telematici dai paesi di origine.

Si stabiliscono numeri piú alti, e si va avanti con quelli.

Almeno dai ai non criminali la speranza di una strada legale.

Peró san Benaltro è sempre vigile…

So anche io che esistono i documenti falsi, che una parte continuerebbe a saltare le procedure etc. Peró esistono la mafia, i documenti falsi dei criminali italiani, il riciclaggio di denaro, il traffico di droga… non blocchiamo il mondo per questo.

Tu invece cosa proponi, perchè non i pare di aver letto proposte piú concrete. 
La mia è che, costringendo all’illegalitá, alimenti il circuito dell’illegalitá. Poi sani…spesso solo i piú furbacchioni.

Ovviamente nessuno pensa di poter ospitare tutto il mondo, ma non mi sembra che si sia ancora agli esodi biblici.

Quelli non riusciresti a fermarli comunque.

 

  • Melius 2
Inviato
50 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Bene, ogni giorno viaggiano nel mondo milioni di persone, prendono aerei e navi, e l’identificazione (sono passato a Londra senza UE in 30 secondi, e rientrato a Linate in altrettanti, con apparecchiature elettroniche istantanee, foto, impronta e schedatura).

Esempio proprio calzante , e pari pari proprio ehh!😄

 

Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, andpi65 ha scritto:

calzante

Vuoi scommettere che se dal Burkina Faso parte un magnaccia criminale e mafioso ricco e prenota all’Hilton con un visto turistico i problemi si risolvono molto velocemente ?

La mia tesi è che se non c’è possibilità di ingresso legale, si sceglie la strada illegale che è anche piú costosa, si alimentano le mafie, si precostituisce il motivo per il quale si buttano i passaporti prima di partire, si crea il presupposto dell’assistenza e della fuga.

Magari pensiamo di risolverlo facendo finta di non vedere che scappa dalla rete di recinzione dei centri di accoglienza, nella speranza vada altrove.

Poi ci indigniamo se Francia o Germania li rispediscono indietro, e tuoniamo contro la UE.
Ideona: potremmo uscire dalla UE!

È un circolo vizioso.

Ad ogni modo, va bene così.

  • Melius 1
Inviato
57 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Vuoi scommettere che se dal Burkina Faso parte un magnaccia criminale e mafioso ricco e prenota all’Hilton con un visto turistico i problemi si risolvono molto velocemente ?

Dipende se gli rilasciano il visto. 🤷

Gaetano i centri per richiedenti asilo non sono carceri, o vorresti lo fossero?

 

Comincio a non seguirti, sinceramente.

 

P.S. : i passaporti li butta chi sa ,in partenza, di non avere possibilità di ottenere lo status di rifugiato,

sempre se ti fidi, ovviamente .

Corridoi legali e regolati è la mia migliore soluzione al problema.

Ma ripeto, comincio a no seguirti, perché l'impressione mia è che le ammucchi seguendo il tuo bias ma con poca cognizione in materia.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

le procedure snelle, quando si vogliono, esistono

si, tipo la produzione dei passaporti per gli indigeni, paro paro

1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

si va al collocamento

altro luogo che funziona una meraviglia, da sempre e per tutti

1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

non blocchiamo il mondo per questo

manca il catasto e poi ci siamo quasi

 

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

catasto

Aggiudicato. Gestisca il catasto. 

L'esempio è calzante perché, pur di non aggiornare le rendite, lo faranno chiudere come appunto il collocamento, che hanno previsto cessasse di funzionare facendo finta di riformarlo, a beneficio delle efficientissime agenzie private, molte delle quali brillano per trasparenza. 

A breve i professionali.

Gaetanoalberto
Inviato
29 minuti fa, andpi65 ha scritto:

lo status di rifugiato,

Probabilmente non mi esprimo bene.

Io non sto parlando delle richieste di asilo, che non dovrebbero essere incluse in "quote", trattandosi di diritto internazionalmente e costituzionalmente riconosciuto.

Dico che se vengo per lavorare, ma mi è vietato, tento di entrare lo stesso illegalmente.

Dunque butto il passaporto, mi affido alla mafia e, se sopravvivo, sto nel centro di "identificazione" a 18 mesi.

Oppure, visto che mi identificano prima dei 18 mesi, aspetto con ansia il "foglio di via", e cerco di nascondermi al mondo finché in qualche modo non me la cavo.

Dunque alimento un senso continuo di illegalità, e non posso trovarmi un lavoro per campare.

 

Inviato

stavo pensando che voi filosofate magari pensando alla sguizzera, mentre in realtà siamo sul pianeta papalla.

allora, l' ex badante di mia madre, proveniente da paese già comunitario, residente qua da una decina

d' anni, sposata con un italiano ( italiano nato qua ) e con una figlia nata qua pure lei ormai bella grande. vuole chiedere la cittadinanza, la aiuto a fare le carte, deve fare gli esami per la lingua e tutta la procedura, tempi e costi, supera gli esami e manda avanti la storia, sono passati credo più di 2 anni ( due anni ) e sta ancora aspettando la risposta. eccolo qua il paese reale. due anni per non dare ancora la cittadinanza ad una alla quale sarebbe stata da dare quasi in automatico.

Inviato
28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dico che se vengo per lavorare, ma mi è vietato, tento di entrare lo stesso illegalmente.

Dunque butto il passaporto, mi affido alla mafia e, se sopravvivo, sto nel centro di "identificazione" a 18 mesi.

Oppure, visto che mi identificano prima dei 18 mesi, aspetto con ansia il "foglio di via", e cerco di nascondermi al mondo finché in qualche modo non me la cavo.

Sono i migranti economici, i "dublinanti'.

Cambi il trattato di Dublino e problema  parzialmente risolto!

Finché non lo cambi legalmente entri ( mica solo da noi ehh) da migrante economico solo con le quote flussi o se vieni regolarizzato ( da irregolare )con un contratto di lavoro .

Funziona così.

 

Funziona che se entri da sconosciuto ti devo identificare ( approposito , sai che non è insolito che quelli in arrivo manco conoscano il giorno ed il mese della loro nascita, e non è che la risolvi chiamando l'anagrafe del loro comune di nascita).

 

Te la fai semplice.

 

 

 

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

sposata con un italiano ( italiano

Mi sfugge qualcosa riguardo alla mancata accettazione o al ritardo della concessione della cittadinanza.

Inviato

@audio2 e i geometri?

50 minuti fa, audio2 ha scritto:
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

le procedure snelle, quando si vogliono, esistono

si, tipo la produzione dei passaporti per gli indigeni, paro paro

2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

si va al collocamento

altro luogo che funziona una meraviglia, da sempre e per tutti

2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

non blocchiamo il mondo per questo

manca il catasto e poi ci siamo quasi

I geometri , ti sei scordato dei geometri 😀

Inviato
27 minuti fa, andpi65 ha scritto:

al ritardo

non ci sono ritardi legali, hanno fino a 3 anni di tempo. e poi si fanno storie per i 18 mesi, peraltro previsti dalla ue,

rispetto a persone che di per certo non si sa ne da dove vengono e nemmeno chi sono, anche in relazione all' età

dove l' essere minori in teoria dovrebbe favorire procedure accelerate, e quindi fantasia con gli anni, tanto che alla

fine mi sa che dovranno fare tante ma tante lastre ai polsi per poter scrivere sui documenti qualcosa di credibile.

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

non ci sono ritardi legali, hanno fino a 3 anni di tempo.

2 anni prorogabili a 3, se non ricordo male.( e se non sono cambiate le robe da quando mi son messo" a cazzeggiare")

Ma la ottiene alla fine se è come dici.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

supera gli esami e manda avanti la storia, sono passati credo più di 2 anni ( due anni ) e sta ancora aspettando la risposta. ec

Ecco. Questo perchè avviene ? Ricordi tutti i se ed i ma con i sopraccigli alzati, gli esami, il giuramento etc prima di concedere la cittadinanza ? I tempi lunghi sono "voluti", perchè si è anche detto che la cittadinanza la concediamo troppo facilmente.

Ripeto, non pensi che dipenda anche dal pensiero che si vuole coltivare  negli (o che nasce spontaneo in un certo tipo di) elettori ?

Inviato

no non c' entra niente con gli elettori

qua da noi c'è la maggiore integrazione possibile

è la p.a. che non funziona

non funzionava nemmeno prima

e prima del prima

Gaetanoalberto
Inviato
57 minuti fa, andpi65 ha scritto:

la fai semplice.

Ma proprio per niente.

Dico che è anche conseguenza del sistema.

Dovrei premiare solo chi arriva coi documenti a posto, non espellerlo più velocemente... Al momento è così, se arrivi coi documenti ti sbatto fuori.

È quello che cerco di dire dall'inizio.

Dublino è figlia di un certo tipo di elettore e di mentalità. Finché non si cambia, dato che siamo dove siamo, ci becchiamo navi, navette e piroscafetti.

Si potrebbe uscire dalla UE, cosí ci chiudono oer bene i confini e ce li teniamo tutti.

Mi spiace.

Inviato

i barconisti te le becchi anche dopo, perchè se metti delle quote quelli che sono fuori quota cercheranno comunque di venire qua

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

la p.a. che non funziona

Potresti aver ragione, ma non pensi che derivi dal fatto che su alcuni servizi si investe e su altri no ?

Quello che gli impiegati siano tutti fessi mi pare un cliché. A volte le diaposiziini ministeriali ti sommergono tanto che per smuovere una pratica hai bisogno di 150000 nulla osta.

Chi è il decisore che decide questi percorsi ? L'impiegato ?

 

 

×
×
  • Crea Nuovo...