andpi65 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Dublino è figlia di un certo tipo di elettore e di mentalità. Finché non si cambia, dato che siamo dove siamo, ci becchiamo navi, navette e piroscafetti. Si potrebbe uscire dalla UE, cosí ci chiudono oer bene i confini e ce li teniamo tutti. Ussignor, pure tu per la tangente😄 Il primo trattato di Dublino l'ha firmato il governo Andreotti ( dice qualcosa il nome 😄) il secondo il governo Berlusconi ed il terzo il governo Letta . Facendo i conti della serva direi che certi elettori e mentalità sono trasversali 😄🤷
Gaetanoalberto Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 9 minuti fa, audio2 ha scritto: cercheranno comunque di venire qua Oh, non sono io che mi lamento. Ci piace così, ce lo teniamo. Mi basterebbe un semplice "non era colpa del PD"
Gaetanoalberto Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Adesso, andpi65 ha scritto: certi elettori e mentalità sono trasversali 😄🤷 Beh, se vai a pescare in miei post di aktri TD, l'ho sempre detto anche io... Specifico del Cdx è farne oggetto di campagna elettorale, ma sotto sotto il pensiero è diffuso. Non è che io sia diverso... il pensiero viene anche a me. Vedo sta tragedia che cresce nel mondo e mi viene male. Temo che le barricate non saranno sufficienti.
andpi65 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 17 minuti fa, audio2 ha scritto: i barconisti te le becchi anche dopo, perchè se metti delle quote quelli che sono fuori quota cercheranno comunque di venire qua Se cambiano i numeri diventano gestibili quelli fuori quota ingressi legali.
Gaetanoalberto Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 16 minuti fa, andpi65 ha scritto: Se cambiano i numeri diventano gestibili O comunque piú gestibili. Anche questo tentavo di sostenere.Ma poi c’è l’aspetto relativo all’interesse reale di integrare in modo sano chi può essere utile allo sviluppo. Altrimenti è tutto un minestrone di semiillegalità, che genera un senso civico corrotto.
andpi65 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 40 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: 40 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: .
maurodg65 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Quindi sintetizzando i diversi post si concorda sul fatto che i “flussi” non risolvano il problema delle competenze e delle qualifiche lavorative per gli immigrati che dovrebbero servire per i lavori per i quali in Italia si ricerca manodopera, problema a cui si dovrebbe aggiungere anche la conoscenza basica della lingua senza la quale lavorare da noi è un problema. Da quanto scritto si evince anche che nonostante i flussi L’immigrazione irregolare sopravviverebbe e resterebbe un problema coinvolgendo tutti coloro che non verrebbero compresi in essi che sceglierebbero l’illegalità in mancanza di una strada legale per arrivare in Europa. Una soluzione proposta potrebbe essere quella di “formare” nei paesi di partenza in Africa le diverse figure professionali, ovviamente prevalentemente per lavori a bassa qualificazione e, in quelle situazioni si potrebbe insegnare loro anche i rudimenti della lingua, dico bene @appecundria? P.S. Le persone formare in loco non potrebbero poi finire in paesi diversi dal nostro una volta che avranno acquisito competenze lavorative ricercate in Europa?
loureediano Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Io sono sempre più stupito che a queste persone non si dia nel più breve tempo possibile la cittadinanza italiana. Da quel momento possono liberamente circolare in UE Perché non si fa? Perché persone nate in Italia debbono aspettare la maggiore età per poter chiedere la cittadinanza è un altro mistero che non mi capacito di accettare.
Roberto M Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 4 minuti fa, loureediano ha scritto: Perché non si fa? Perché in questa maniera verrebbe ancora di più incitata l’immigrazione illegale, sarebbe uno spot formidabile per gli scafisti, perché ci troveremmo milioni di persone senza ne’ arte né parte ad usufruire ancora di più del welfare con costi terrificanti, perché non potremmo più espellere i delinquenti dopo che hanno scontato la pena, perché in nessuna parte del mondo danno la cittadinanza ad una persona come arriva in un paese tanto più se arriva illegalmente e non è che tutte le nazioni del mondo sono fesse.
audio_fan Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 14 ore fa, appecundria ha scritto: Meno male che ci sei tu Scrivendo: Cita Pensare che anche una sola proposta di quella parte politica sia finalizzata a ridurre gli accessi sarebbe non aver capito il quadro della situazione Non mi riferivo a te, mi dispiace che ti ci riconosci. . Io credo più che legittimo essere convinti sostenitori dell' idea di Eugenio Scalfari: Cita «Si profila come fenomeno positivo il meticciato, la tendenza alla nascita di un popolo unico. Questo è un futuro che dovrà realizzarsi entro due o tre generazioni, e che va politicamente effettuato dall'Europa. E questo deve essere il compito della sinistra europea, in particolare di quella italiana» Eugenio Scalfari, 6 agosto 2017 su L'Espresso E' il sostegno lucido e razionale ad un grande ideale, e lo rispetto. . Chi invece immagina che la sinistra voglia in qualche modo porre ostacoli (???) alla immigrazione non è quelli in grado di esprimere una adesione consapevole e razionale ad un ideale, è invece solo in grado di afferrare i messaggi propagandistici più semplici senza riuscire ad andare oltre.
Membro_0023 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Intanto la Corte di Giustizia Europea ha dato torto ai francesi sui respingimenti, bocciandoli
Savgal Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Sul “Pratone” sono in tanti però anche i delusi dalla Meloni: “Aveva promesso il blocco navale, dov’è?” dicono dei militanti. “La Meloni? A Lampedusa ce l’abbiamo spedita noi, con il pepe nel didietro. Ma Giorgia ci è andata solo per farsi una foto con Ursula von der Leyen e con i negretti: un petardo, per rompere le scatole a Matteo nel giorno sacro della nostra festa” dichiara a gran voce Sammy Varin, conduttore dell’emittente Radio Libertà. “Noi difendiamo i nostri popoli contro l’ondata migratoria oggi organizzata. Noi difendiamo i nostri popoli come così brillantemente ha fatto Matteo con così tanto coraggio e combattività quando aveva il potere di farlo, riducendo in modo spettacolare l’arrivo dei migranti. Forse non sapete che in quel momento l’Europa intera guardava l’Italia. E noi eravamo orgogliosi della Lega e di Salvini”, ha detto la Le Pen. Che poco dopo ha detto: Nessun migrante da Lampedusa deve mettere piede in Francia. Serve assolutamente una moratoria totale sull'immigrazione e dobbiamo riprendere il controllo delle nostre frontiere. Spetta a noi nazioni decidere chi entra e chi resta sul nostro territorio". Lo ha detto questa sera Marine Le Pen, leader dell'estrema destra francese del Rassemblement National, in diretta al tg di TF1. Se costruisco una campagna elettorale e baso il consenso sulla ostilità ai migranti, dubito che si possa giungere ad una soluzione dela questione per quanto possibile razionale.
Savgal Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Quanto ai 150.000 operai chiesti dagli imprenditori veneti, la richiesta mostra il conflitto di classe. Quale interesse ha un operaio veneto a far venire meno il suo potere contrattuale sul mercato del lavoro nel momento in cui la domanda di lavorosi equipara all'offerta? L'immigrato è potenzialmente un concorrente e lo è anche in altri ambiti di lavoro artigianale a bassa qualificazione, come il sopra citato imbianchino.
maurodg65 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 2 ore fa, Savgal ha scritto: Quanto ai 150.000 operai chiesti dagli imprenditori veneti, la richiesta mostra il conflitto di classe. Quale interesse ha un operaio veneto a far venire meno il suo potere contrattuale sul mercato del lavoro nel momento in cui la domanda di lavorosi equipara all'offerta? L'immigrato è potenzialmente un concorrente e lo è anche in altri ambiti di lavoro artigianale a bassa qualificazione, come il sopra citato imbianchino. Il potere contrattuale di un operaio in un’economia globalizzata è molto relativo, se il costo del lavoro aumenta oltre un certo limite ed in assenza di un aumento effettivo della produttività la conseguenza è la chiusura delle aziende perché non più competitive sul mercato e la delocalizzazione delle stesse in paesi più competitivi e con un costo del lavoro inferiore, quindi il discorso fatto è molto aleatorio.
maurodg65 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Il discorso può valere, in parte, per la ristorazione o l’artigianato dove la manodopera deve essere in loco e non è possibile delocalizzare per ovvi motivi.
Savgal Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @maurodg65 Consentimi, sono argomenti che dubito fortemente che l'operaio con la scuola dell'obbligo possa sviluppare. Vi è poi un altro elemento, se nel recente passato la mansione di operaio era considerato un momento transitorio, oggi non lo è più. Lo è per ragioni che non hanno alcuna relazione con l'immigrazione, ma il rancore per una esistenza che pare una condanna ha bisogno di qualcosa su cui indirizzarsi.
andpi65 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 https://www.la7.it/camera-con-vista/video/migranti-mattarella-gli-accordi-di-dublino-sono-preistoria-21-09-2023-504255 "..gli accordi di Dublino sono preistoria. Era un altro mondo. Sono fuori dalla realtà. Occorre uno sforzo per cercare una soluzione insieme, prima che sia impossibile governare il fenomeno migratorio in modo da affrontarlo con nuove formule”, le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella..."
Messaggi raccomandati