Vai al contenuto
Melius Club

Giorgio Napolitano R.I.P.


claravox

Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, melos62 ha scritto:

gli altri che in gioventù erano da un'altra parte (non necessariamente nel msi) restano fascisti

Non mi risulta che N, dopo aver rinnegato quell'appoggio alla invasione sovietica, abbia conservato alcuni busti di Stalin sulla scrivania. Chiudo l'OT e esprimo il mio cordoglio. 

  • Melius 2
Inviato

@wow ma cosa ha rinnegato e rinnegato … la Storia ha rinnegato quelle idee orrende, si poteva solo adeguarsi e riciclarsi come tanti altri. 
Chiudo l’OT

Inviato

@wow Ieri sera ho avuto il grande piacere di ascoltare Bersani al festival di TPI, ha detto le stesse cose. Aggiungo che non bisogna essere geni per capirle. 

Inviato
18 minuti fa, wow ha scritto:

Basta conoscere per l'appunto un po' di Storia

E vabbeh si vede che io non la conosco, amen

Inviato

@Jack scusami, non intendo dire che non conosci la Storia, forse non conosci la storia dei Pc europei o la loro evoluzione o ne hai una conoscenza estremamente di parte. Considera che io ai tempi, ho contestato il PCI e non sono mai stato comunista, però non posso disconoscere che il PC italiano fu il primo a prendere apertamente le distanze dal c.d. esperienza comunista sovietica e a parlare di eurocomunismo. In Russia hanno tentato di farsi fuori Berlinguer, tanto che lo consideravano amico. 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

la Storia che ha relegato l'esperienza sovietica nel bidone dell'umido l'ha fatta anche gente come Napolitano ed altri.

Se l'URSS avesse vinto la competizione con gli usa sul piano economico adesso staremmo tutti col Busto di Stalin e di Cossutta sulla scrivania di legno economico. 

  • Melius 2
Inviato

@melos62 se 'o nonn teneva 'o trolley era' nu tram... 

Quella è una ucronia. Ci sono romanzi e film che ipotizzano la vittoria dei nazisti. In tal caso avremmo il busto di Hitler e Mussolini? Non so... 

Fatto sta che abbiamo avuto la possibilità di capire che quelle erano esperienze criminali e liberticide e ne abbiamo preso le distanze. Il guaio è che molta gente invece non si è vaccinata abbastanza e continua a riproporre o ad aspirare ai medesimi modelli autoritari pur professandosi democratica e liberale. 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

se 'o nonn teneva 'o trolley era' nu tram

Gliel'ho già detto, pare de coccio :classic_ninja:

Inviato
10 ore fa, wow ha scritto:

Fatto sta che abbiamo avuto la possibilità di capire che quelle erano esperienze criminali e liberticide e ne abbiamo preso le distanze

Dici ?
No, perché vedo tanta gente che ancora oggi, orgogliosamente e senza vergogna, si definisce “comunista”. 

Inviato

Eccessi di autostima che inducono a ritenere che la propria sfortunata sorte economica dipenda da altri. Donde rivendicazioni, indisponibilita’ a riconoscere i meriti degli altri terzomondismo nell’auspicio che la forza dei numeri ciechi sovverta l’ordine prostituito. :classic_biggrin:Quando non si arriva ai rami alti si preferisce abbassarli.

 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

, perché vedo tanta gente che ancora oggi, orgogliosamente e senza vergogna, si definisce “comunista”.

Gli utopici che  vagheggiano un sistema economico comunista ed eventualmente liberticidi, sinceramente, non mi fanno nessuna paura, perché sono in quantità assolutamente marginali. A me spaventano fascisti, coloro che rinnegano il fascismo ma auspicano o mettono in atto comportamenti fascisti, nonché sovranisti, suprematisti e razzisti. Li abbiamo già conosciuti e li conosciamo.

  • Melius 1
Inviato
Il 23/9/2023 at 07:49, eduardo ha scritto:

Oltre tutto,  in tempi piu'  recenti,  confesso'  di essersene pentito

Va aggiunto, come ha detto Bersani venerdì sera, che Napolitano era uno dei sostenitori del dialogo con Craxi. Altri nel PCI lo vedevano come un diavolo. Il pentimento ufficiale sarà anche arrivato 50 anni dopo, ma già da un pezzo il defunto presidente aveva dimostrato di essere tutto l'opposto di un comunista duro e puro.

 

Nonostante tutto ciò quelli che non riescono a dichiararsi antifascisti continuano ad infangarlo. Fascisti di merdha!

Inviato

a me sembra che abbia fatto bene il presidente specie se consideriamo con che gente doveva confrontarsi. 

ma non è stato il solo, probabilmente perché provenivano da scuole politiche serie. è il futuro che mi spaventa

ho avuto molta paura quando si ventilava la candidatura del cavaliere...

Inviato

Riposi in pace e con la morte si acquietino livori e rancori (dovrebbero, almeno).

Personaggio su cui, forse e se lascerà tracce nella storia, si finirà col discutere molto. Per me però è stato piuttosto ambiguo e le sue interpretazioni del bene comune, del giusto erano assolutamente personali: era giusto quel che lui riteneva giusto. 

Da giovane universitario era iscritto e collaborò con i Gruppi Universitari Fascisti, sostenendo anni dopo che era in realtà un modo per combattere il fascismo dall'interno (mhhh). Poi collaborò con gli americani mentre contemporaneamente aderiva (1944) a movimenti comunisti napoletani e Kissinger lo definì "il suo comunista preferito". Poi diventa comunista duro e puro: in occasione dell'invasione sovietica dell'Ungheria interviene durante l'VIII congresso del PC per contestare aspramente le tesi dell'oratore che l'aveva preceduto (Antonio Giolitti il quale aveva definito un atto di barbarie l'invasione) ed invitare i compagni a combattere aspramente le tesi di Giolitti in quanto -l’Urss ha evitato che nel cuore d’Europa si creasse un focolaio di provocazioni, ha impedito che l’Ungheria cadesse nel caos e nella controrivoluzione e in definitiva ha salvato la pace nel mondo-.

Da ultimo decise autonomamente ed a prescindere dal voto democratico, chi doveva governare l'Italia... con scelte quantomeno discutibili.

 

 

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
16 ore fa, mozarteum ha scritto:

Eccessi di autostima che inducono a ritenere che la propria sfortunata sorte economica dipenda da altri.

 

Mi sembra più cieco e sciocco pensare che le proprie fortune derivino dalle nostre grandi capacità, illusione vanagloriosa un po' stupida imho.

una qualunque persona di media intelligenza capisce perfettamente che se fosse nato nella periferia di Nairobi o solo in una famiglia italiana meno fortunata il nostro destino sarebbe stato totalmente diverso e saremmo stati tra quelli che qualcuno guarda in cagnesco agli angoli delle strade.

 

Ma qui parliamo di Napolitano, che con tutti i limiti umani e politici di ogni essere umano, ha onorato la carica di presidente del Consiglio e ha dedicato la vita alla Repubblica.

 

A prescindere dalle legittime opinioni politiche, una cosa rara e preziosa.

 

  • Melius 1
Inviato

Già... è divertente vedere che quelli che hanno da eccepire sulla carriera politica di Napolitano avrebbero accettato di buon grado la salita al Colle di uno come Berlusconi.

 

Io mi domando che cacchio di testa avete.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...