Velvet Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il problema è sempre il sistema paese e nel lungo periodo si raccoglie ciò che si e seminato Perfettamente d'accordo.
Moderatori madmax Inviato 24 Settembre 2023 Moderatori Inviato 24 Settembre 2023 @Velvet Se vogliamo è così in tutti i campi Mio figlio ha anche studiato molto per arrivare al suo attuale livello Parla tre lingue straniere, ha studiato management del settore presso la Luiss di Roma, da sommelier a Londra e così via oltre a tante esperienze lavorative Se non ci si impegna non si va da nessuna parte 1
Guru Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 Si diceva che i giovani d'oggi, figli del benessere, pretendono il weekend libero, verissimo, quindi il futuro della ristorazione sono gli stranieri. Ma nel caso postato la vittima dello sfruttamento è proprio un giovane straniero... D'accordo che anche senza arrivare all'organizzazione che possono permettersi i soli ristoranti stellati, ci sia una prateria desolata e inadeguata? Per non dire di biechi sfruttatori.
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 10 minuti fa, Guru ha scritto: Ma nel caso postato la vittima dello sfruttamento è proprio un giovane straniero... D'accordo che anche senza arrivare all'organizzazione che possono permettersi i soli ristoranti stellati, ci sia una prateria desolata e inadeguata? Per non dire di biechi sfruttatori. Tu però quando ti indicano la luna guardi sempre il dito.
Velvet Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 2 minuti fa, madmax ha scritto: Se non ci si impegna non si va da nessuna parte Certo. Poi ci sono i limiti del sistema paese già esposti. 2 minuti fa, Guru ha scritto: senza arrivare all'organizzazione che possono permettersi i soli ristoranti stellati, I quali sono, con poche eccezioni, in passivo sia in italia che all'estero e quando durano negli anni senza passaggi di mano vorticosi sono sostenuti da tutt'altre attività esterne. Avere in cucina brigate di 10 persone e altrettanto personale di sala oltre al costo della struttura e materia prima rende più remunerativa una pizzeria. La soluzione è una sola: prezzi più alti per il cliente e margine che consenta stipendi più dignitosi per tutti. Per chi non potrà permettersi la trattoria a 50 euro/cranio resteranno solo i mangifici tipo McDonald's o altre catene multinazionali che spalmando i costi su tutta l'organizzazione a livello globale offrono quello che offrono. D'altronde titolari di trattoria biechi sfruttatori col Ferrari io non ne ho mai visti. Più spesso vedo gente che si fa il culus da mane a sera assieme a mezza famiglia per sbarcare il lunario. Magari con passione e amore per il proprio lavoro. 1
extermination Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Sarei curioso di sapere come siam messi a stipendi delle maestranze in quelle pizzerie in cui paghi una pizza 15-20 euro, un' acqua da 50cc 4-5 euro, una birra media 8-10 euro e un coperto di 3 e passa euro.
Velvet Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Io ho l'impressione che molti giovani negli ultimi anni si siano fatti abbagliare dal luccichio dei cuochi star, dalle millemila trasmissioni TV farlocche e sceneggiate su hotel, ristoranti, trattorie dove questo mondo appare ciò che forse non è mai stato e mai sarà. E' un settore faticoso che va scelto per passione, una sorta di vocazione che porta sacrificio ma, dopo un lungo lavoro di gavetta e apprendistato, anche soddisfazione. In primis personale, e poi forse anche economica. Ecco, a parte l'ultimo dei camerieri a chiamata capitato lì per sbarcare il lunario in mancanza d'altro, se uno non ha la passione e la vocazione per quel lavoro non vedo perchè lo debba scegliere per poi lamentarsi di orari, stipendi, turni ecc. Lo si sa in partenza. Forse oggi ci sono troppi locali inutili (conseguenza della liberalizzazione selvaggia delle licenze che ha fatto precipitare verso il basso l'offerta) e sfoltendo il superfluo quelli che restano possono praticare prezzi più adeguati e remunerare di conseguenza il personale motivato che fa un mestiere per scelta, non perchè quel giorno non aveva altro da fare o la morosa gli ha dato buca.
Moderatori madmax Inviato 24 Settembre 2023 Moderatori Inviato 24 Settembre 2023 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Ecco, a parte l'ultimo dei camerieri a chiamata capitato lì per sbarcare il lunario in mancanza d'altro, se uno non ha la passione e la vocazione per quel lavoro non vedo perchè lo debba scegliere per poi lamentarsi di orari, stipendi, turni ecc. Lo si sa in partenza. Non è proprio così Anche chi ha passione e competenze in Italia fa orari assurdi e questo non è assolutamente giusto Lavorare più di 70 ore settimanali e non essere neanche retribuito correttamente si chiama sfruttamento secondo me 2
Velvet Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 2 minuti fa, madmax ha scritto: Non è proprio così Anche chi ha passione e competenze in Italia fa orari assurdi e questo non è assolutamente giusto Lavorare più di 70 ore settimanali e non essere neanche retribuito correttamente si chiama sfruttamento secondo me Forse non hai seguito con attenzione. Il sistema paese questo offre. In quello come in tutti gli altri settori. Chiedi ad un insegnante se è felice di prendere 1400 euro o a un operaio che ne prende 1200.
Moderatori madmax Inviato 24 Settembre 2023 Moderatori Inviato 24 Settembre 2023 @Velvet Certamente ma non vedo perchè uno debba subire senza reagire Sono il primo a dire che è il "nostro" sistema ad essere così ma non accetto la "rassegnazione" Se non cambierà qualcosa la situazione andrà sempre peggio Sarà difficile risolvere qualcosa purtroppo
Velvet Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 4 minuti fa, madmax ha scritto: ma non accetto la "rassegnazione" La rassegnazione la manifestano gli italiani avallando da trent'anni e più un sistema paese che è irriversibilmente senza speranza e non mostra nessun segno di riforma. Certo te la puoi prendere su tik tok col singolo ristoratore e avere i tuoi 15 minuti di vendetta ma è come svuotare il mare con un cucchiaino. Fin che non si capisce questo hai voglia te... 1
Moderatori madmax Inviato 24 Settembre 2023 Moderatori Inviato 24 Settembre 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: La rassegnazione la manifestano gli italiani avallando da trent'anni un sistema paese che è irriversibilmente senza speranza e non mostra nessun segno di riforma. Certo te la puoi prendere su tik tok col singolo ristoratore e avere i tuoi 15 minuti di vendetta ma è come svuotare il mare con un cucchiaino. Fin che non si capisce questo hai voglia te... Da questo punto di vista hai perfettamente ragione purtroppo
Guru Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Tu però quando ti indicano la luna guardi sempre il dito. Certo, faccio parte di tutti quelli che lungo la tua strada vanno contromano.
Guru Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: D'altronde titolari di trattoria biechi sfruttatori col Ferrari io non ne ho mai visti Beh, un esempio ce l'hai nel video postato. Non si parla di gente che gira in Ferrari, ma non credere che chi offre a un ragazzo una miseria in nero per un sabato sera sia un caso così isolato. Parlando del caso in oggetto, hai visto quanto ci ha messo a passare da 20 a €50? Quindi non poteva permetterselo o faceva il furbo? Credo che questo sia un caso raro ma non limite al nord, e praticamente la prassi al sud.
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 12 minuti fa, Guru ha scritto: Beh, un esempio ce l'hai nel video postato. Tu saresti pronto a scommettere che quello sia reale? Cioè che sia una registrazione fatta all’insaputa del gestore e non un fake? Che poi il problema esista non si discute.
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Io ho l'impressione che molti giovani negli ultimi anni si siano fatti abbagliare dal luccichio dei cuochi star, dalle millemila trasmissioni TV farlocche e sceneggiate su hotel, ristoranti, trattorie dove questo mondo appare ciò che forse non è mai stato e mai sarà. Verità assoluta,e c'è anche un'offerta esagerata e non corrispondente alla richiesta,stiamo,secondo me,sottovalutando il cambiamento,non in positivo,della società tutta,la disponibilità al sacrificio per aiutare se stessi o la propria famiglia è andata scemando,è un cambiamento sociale anche questo frutto di ciò che si è seminato.
Guru Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tu saresti pronto a scommettere che quello sia reale? Cioè che sia una registrazione fatta all’insaputa del gestore e non un fake? Che poi il problema esista non si discute Se il problema esiste e non si discute e cosa cambia se il filmato è reale o meno? Comunque Mauro, vediamo di non essere né cervellotici né pesanti.
Jack Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 in sto 3ad tanta impressione - che capisco, da fuori l’impressione è l’unica cosa praticabile - e poco saper come stan le cose, Intanto tra le cucine e la sala c’è un abisso di differenza. Il problema del servizio di sala non è quanto paghino il tipo del video ma il perché si aggiri per una sala ristorante un ragazzotto senza né arte né parte rispetto al lavoro che dovrebbe svolgere. E la colpa non è né del ragazzotto né del ristoratore. La colpa è del livello infimo che la clientela italiana ha raggiunto. Gli si dà un portatore di piatti perché dar loro un cameriere formato, con 5 anni di scuola intervallata da pratica, è perfettamente inutile, perché la clientela non distingue né sa apprezzare un servizio al tavolo corretto da un trasporto di cibo e bevanda. Il low cost, low quality impera. —- 1
Messaggi raccomandati