Vai al contenuto
Melius Club

20 € per 6 ore


Guru

Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Guru ha scritto:

Oggi molti giovani aspirano a fare gli chef o gli imprenditori del settore,

Si certo, poi però la realtà gli viene sbattuta in faccia quando quel mondo lo approcciano, tutti vogliono essere Cannavacciuolo, Cracco, Barbieri e via discorrendo ma quelle sono le eccezioni, la regola del settore è un’altra e cioè ti fai il cūlus nei week end ed i festivi per una paga che, anche se congrua, non giustifica una vita fatta di sacrifici personali e soprattutto sociali, quasi nessun ragazzo in Italia è più disposto a fare quella vita, il livello di benessere è troppo elevato ed a nessuno di quei giovani manca un tetto sulla testa o uno smartphone con la SIM che paga il papà e qualche euro in tasca, ergo con il ca..o che accettano di fare quella vita. 

Inviato
6 ore fa, Martin ha scritto:

Sarò sgradevole ma è inutile girarci attorno:  A meno di non essere un Canavacciuolo o lavorare da lui,  la ristorazione, l'alberghiero e il bar sono visti come lavoro servile e umiliante.  La sanità, viceversa, è ritenuta qualificante. 

In buona parte hai ragione, per la sanità a dire il vero ciò che viene visto come qualificante e gratificante è il solo lavoro di medico, per il lavoro di infermiere o di inserviente in ospedale la percezione è sostanzialmente la stesso che nella ristorazione, il punto è che del medico piace il prestigio e la retribuzione sognata, la realtà di quel lavoro è però che per farlo ai livelli elevati servono capacità e competenze elevate, una laurea e la voglia di aggiornarsi continuamente per cifre che, oramai è dimostrato, garantisce solo la professione privata e non certo il SSN, quindi richiede l’emigrazione e la volontà di sbattersi svolgendo la professione fuori dal SSN…è un mondo difficile. 😉

  • Moderatori
Inviato

Come ho già scritto mio figlio ha lavorato in Toscana presso un ristorante con stella michelin 

Era responsabile di sala e faceva attorno alle 72 ore settimanali con un giorno libero a settimana 

Assunto come aiuto cameriere a 1400 euro al mese 

Attualmente lavora a Copenaghen in un 2 stelle michelin e guadagna tre volte lavorando 42 ore settimanali e 3 giorni liberi a settimana 

Premetto che lui ha sempre lavorato fuori Italia (Inghilterra,Germania etc ) e in Italia ci è venuto solo causa periodo covid 

Questa è la situazione da noi purtroppo 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, madmax ha scritto:

Attualmente lavora a Copenaghen in un 2 stelle michelin e guadagna tre volte lavorando 42 ore settimanali e 3 giorni liberi a settimana 

Premetto che lui ha sempre lavorato fuori Italia (Inghilterra,Germania etc ) e in Italia ci è venuto solo causa periodo covid 

Questa è la situazione da noi purtroppo 

Tuo figlio però è un professionista ed un “privilegiato” nel senso che lavora in attività di ristorazione di alto livello che presentano conti ai clienti che generalmente partono dai € 100,00 a salire, in Danimarca poi i costi per sedersi e mangiare sono esponenzialmente più alti che da noi, ne deriva che fintanto che si pensa che ci si possa sedersi ad un tavolo di un ristorante o di una osteria, pagando un paio di decine di euro al massimo, va da se che la situazione resterà questo o, più semplicemente, chiuderanno un sacco di attività, a cambiare prima degli stipendi devono essere i prezzi al pubblico ed a ruota seguirà tutto il resto a partite, giustamente, dai salari degli addetti al servizio.

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Probabilmente, lo Stato potrebbe intervenire a favore dei ristoratori inserendo “l’obbligo” della mancia, un tema di cui ho già discusso in passato, al fine di

La mancia obbligatoria è una cosa culturalmente americana sedimentata in quasi un secolo. 

Introdurla qui o in altri paesi europei dove è considerata solo un bel gesto di apprezzamento per il servizio sarebbe una sciocchezza che allontanerebbe ancora di più la gente dai locali.

La soluzione temo sia una sola: aumento dei listini per aumentare gli stipendi. 

Comunque se i nostri giovani non vogliono lavorare nei WE, la sera, nei festivi, non si vogliono sporcare, non vogliono sudare e preferiscono vegetare a 900 euro mese per tutta la vita piuttosto che affaticarsi sarà il caso che apriamo le porte dei Cie e facciamo entrare un po' di gente che ha fame di lavoro, riscatto, crescita e soprattutto di vita vera. 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@maurodg65 Certamente ma comunque quei posti dovrebbero fare grossi numeri altrimenti la chiusura è inevitabile 

Comunque è assolutamente così, da noi il sistema sta facendo acqua da tutte le parti 

Dove lavoro io gli operai con moglie casalinga e figli a carico non arrivano a fine mese nonostante da noi gli stipendi sono ottimi rispetto alla media 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

La mancia obbligatoria è una cosa culturalmente americana sedimentata in quasi un secolo. 

Introdurla qui o in altri paesi europei dive è considerata solo un bel gesto di apprezzamento per il servizio sarebbe 6una sciocchezza che allontanerebbe ancora di più la gente dai locali.

Sono d’accordo, chi lo ha scritto lo ha fatto per spostare l’attenzione sul fatto che gli aumenti sarebbero a vantaggio del personale e non del ristoratore, da questo punto di vista ha ragione ma nella nostra cultura la mancia è la gratifica per un lavoro fatto al meglio offrendo qualcosa di più del dovuto, ergo necessariamente sarà il gestore a doversi fare carico degli aumenti di stipendio e nel contempo aumentare i prezzi di quanto necessario, altro che polemiche per un euro per un piatto vuoto per smezzarsi una porzione in due.

Inviato
10 minuti fa, madmax ha scritto:

Dove lavoro io gli operai con moglie casalinga e figli a carico non arrivano a fine mese nonostante da noi gli stipendi sono ottimi rispetto alla media 

Ma questo è normale per il sistema Italia, abbiamo rifiutato per decenni l’adeguamento del sistema paese alle logiche di mercato europee e mondiali, la concorrenza e, soprattutto, la crescita delle aziende rifiutando le logiche di mercato ed ora la realtà ci presenta il conto, i giovani a cui il paese offre un’istruzione ed una formazione professionale “gratuitamente” scelgono giustamente di lavorare all'estero perché meglio retribuiti, i lavoratori nel paese diminuiscono e con essi chi paga le imposte ed i contributi previdenziali necessari per pagare pensioni e servizi, il futuro del Paese è segnato se non cambieranno drasticamente le cose.

P.S. Milano collasserà se non si adeguerà ed un po’ alla volta le grandi aziende dovranno spostarsi dalla città se vorranno avere ancora dipendenti, a meno di aumentare drasticamente le paghe visto il livello degli affitti residenziali e commerciali ed i costi accessori per vivere, altro che amenità coma la riduzione delle giornate lavorative a quattro a parità di salario.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, madmax ha scritto:

Certamente ma comunque quei posti dovrebbero fare grossi numeri altrimenti la chiusura è inevitabile 

Questo è il motivo per il quale quelle realtà o sono situate in grandi città o devono essere di assoluta eccellenza perché devono richinare clienti disposti a farsi carico di uno spostamento e spesso di un pernottamento per poter sopravvivere.

Inviato

PS però dimentichiamo una cosa: spesso chi inizia da cameriere non è che abbia una laurea in astrofisica o sia un neurochirurgo annoiato del proprio lavoro.

Parliamo di formazione scolastica molto bassa e di attitudine allo studio non proprio al top. 

Perciò se da un lato capisco che gli stipendi siano troppo bassi (come per tutti in Italia a parte qualche fascia di superprivilegiati) non è che ora uno che arriva a stento al diploma mi possa pretendere lo stipendio da dirigente e l'orario da impiegato del catasto.

Anche il paragone con altri paesi lascia il tempo che trova, viste le condizioni in cui operano le realtà italiane. 

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Comunque se i nostri giovani non vogliono lavorare nei WE, la sera, nei festivi, non si vogliono sporcare, non vogliono sudare e preferiscono vegetare a 900 euro mese per tutta la vita piuttosto che affaticarsi sarà il caso che apriamo le porte dei Cie e facciamo entrare un po' di gente che ha fame di lavoro, riscatto, crescita e soprattutto di vita vera. 

Sono immigrati mica deficienti, anche loro una volta imparato un mestiere sceglierebbero di andare dove li pagano meglio, ma sarebbe un palliativo che sposta nel tempo il problema. 

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Anche il paragone con altri paesi lascia il tempo che trova, viste le condizioni in cui operano le realtà italiane. 

Ma è un lavoro di mexda, faticoso e che ti annulla la vita sociale, si lavora prevalentemente di sera, nei week end e nei festivi, è giusto che pretendano paghe migliori ma è altrettanto giusto e sacrosanto che i prezzi che paghiamo da consumatori aumentino notevolmente, a meno di non pensare che qualcuno accetti di gestire un locale in perdita.

Inviato

Un quesito; qual' è in Italia secondo voi uno stipendio mensile giusto per un giovane cameriere con contratto ed orario regolari, posto che un'insegnante altrettanto giovane guadagna a stento 1600, ma più spesso è precario e quadra 1200/1400?

Inviato

Ricordo Barcellona, ma credo valga anche per altre grandi città europee, sia per le attività di ristorazione sia anche ma per il commercio, la prevalenza di catene e di attività strutturate con più punti vendita era preponderante rispetto ad una realtà italiana fatta di piccole attività padronali, spesso a gestione familiare e con dipendenti presi a chiamata…

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma è un lavoro di mexda, faticoso e che ti annulla la vita sociale, si lavora prevalentemente di sera, nei week end e nei festivi

Come infermieri, trasportatori, autisti, piloti di aerei, personale di nave,  industria dell'intrattenimento e centinaia di altre professioni attive H24. 

Perciò...

Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Un quesito; qual' è in Italia secondo voi uno stipendio mensile giusto per un giovane cameriere con contratto ed orario regolari, posto che un'insegnante altrettanto giovane guadagna a stento 1600, ma più spesso è precario e quadra 1200/1400?

Il problema è generale e non riguarda solo i camerieri, lo Stato non può pagare più di tanto ne un medico e neppure un insegnante, quindi se vogliamo la sanità e la scuola pubblica chi vi lavora deve accontentarsi, l’alternativa per il SSN è il privato come per la scuola.

7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Come infermieri, trasportatori, autisti, piloti di aerei, personale di nave,  industria dell'intrattenimento e centinaia di altre professioni attive H24. 

Perciò...

Post sopra. 😁😉

Inviato

@Velvet qualche settimana fa si è discusso di B&B ed Hotel e di rispettivi prezzi per i pernottamenti, ora il problema esisteva ed esiste e probabilmente i B&B si sono moltiplicati oltre il numero necessario, ma il problema del post Covid è anche stato il lievitare dei prezzi degli Hotel oltre il lecito o, meglio, oltre il livello a cui sarebbe stato lecito si posizionassero il che ha reso più conveniente l’investimento sui B&B, a questo aggiungi una tendenza sempre maggiore a ritenere l’investimento immobiliare a scopo di affitto residenziale non conveniente per l’alto numero di insolvenze e, spesso, per l’impossibilità normativa di rientrare in possesso del proprio immobile in tempi brevi nel caso in cui l’inquilino sia moroso…

I problemi non vanno mai affrontati singolarmente, il problema è sempre il sistema paese e nel lungo periodo si raccoglie ciò che si e seminato e per noi stanno solo venendo i nodi al pettine per tutte le storture su cui abbiamo costruito il nostro livello di benessere, facendo pagare i costi allo stato o semplicemente non affrontando i problemi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...