carmus Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Ieri sera ho preso due margherite da portare via e ho pagato 15 euro; poco prima dell’estate nello stesso locale ho pagato 10 euro. Nell’attesa ho visto tanti pagare in contanti e uscire senza scontrino. I gestori usufruiscono spesso del ps… ps.: le pizze sono davvero buone.
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 53 minuti fa, Guru ha scritto: Sto dicendo che anche i cinesi hanno aumentato i prezzi (pure McDonald's), e listini stracciati in giro non ne vedo. Listini stracciati dovrebbero far sorgere solamente sospetti,ti porto l'esempio di un birrificio artigianale che conosco benissimo,ha numeri produttivi di tutto rispetto e quindi un discreto potere di contrattazione,la sua birra entry level da 33cl la vendeva a 0,80€,il solo prezzo della bottiglia vuota è passato da 9 cent. a 28 cent. l'etichetta da 3 cent. a 7 cent. fai tu il conto dell'aumento delle spese vive senza considerare l'aumento del costo dell'elettricità,del carburante etc. 1 ora fa, Guru ha scritto: Proviamo a fare ipotesi concrete: quanto dovrebbe costare una pizza margherita in una pizzeria di medio livello , la classica pizzeria per famiglie? E una cena con margherita, birra media , dolce e caffè? Non si può dare una sola risposta,dipende da troppe variabili,la zona e quindi l'affitto,costo che non può non ricadere sul cliente finale,la qualità che vuol proporre,esistono birre e vini che sono acqua colorata e se si vuol mantenere una qualità dignitosa i prezzi quasi raddoppiano,ogni ristoratore farà i propri conti e previsioni di spesa,in cui non possono e non devono mancare le 'varie ed eventuali',a noi il compito in relazione alle nostre possibilità,gusti e valutazioni,operare le scelte. 1
Guru Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 38 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ho speso € 50,00 da solo, è tanto o è poco? Visto che dici che il problema sono i clienti che non vogliono spendere non devi chiederlo, ma rispondere. Considerando a 360 gradi l'offerta che ti ha fatto I Tigli, 50€ è tanto o poco? E nel contesto che tutti conosciamo della pizzeria per famiglie con margherita, birra media, caffè ed eventuale dolce, quale ritieni sia un costo che permetta al ristoratore di pagare adeguatamente il personale?
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 1 minuto fa, Guru ha scritto: Considerando a 360 gradi l'offerta che ti ha fatto I Tigli, 50€ è tanto o poco? In linea con la proposta fatta, ero consapevole e ci tornerò appena ne avrò l’occasione, come già scritto cambiato le scelte di farcitura delle pizze fatte la prima volta. Ma sei tu a dover rispondere prima di me visto che ti facevi la domanda, perché come ha giustamente scritto @ascoltoebasta al netto di questa “offerta” che è un po’ atipica la “normalità” prevede tante variabili a partire da dove la pizzeria è situata, Milano o il mio paesotto cambia notevolmente il versante spese, dall’affitto del locale a seguire con il resto, quindi l’unica discriminante è quanto tu od io siamo disposti a spendere per mangiare fuori casa e poi a seguire viene la scelta che escluderà ciò che per te o per me è fuori budget. Va da se che l’abilità del ristoratore deve anche essere quelle di invogliarti a provare la sua offerta accettando di pagare il prezzo richiesto, questo è fare impresa, non riempirsi la pancia e basta.
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 53 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ero curioso di provare quella che avevano definito la migliore pizzeria d’Italia ed ho speso € 50,00 da solo, è tanto o è poco? Questa è la valutazione che si dovrebbe fare,se vorrai ritornarci avrai valutato la spesa congrua alla qualità del cibo,del bere,del trattamento etc, hai bevuto birra artigianale,considera che una pizzeria,per la spina,acquista solitamente fusti da 20 lt,perchè le artigianali non essendo pastorizzate sono birre 'vive' e molto soggette a peggioramenti in pochi giorni,una IPA da 20lt la pagano mediamente dai 95 ai 105€,se consideriamo che 'devono' venderla ricaricando 'per 3',il prezzo minimo è 15€/lt,senza considerare il costo della bombola co2 per la spillatura e lo spreco (all'inizio di ogni servizio,quasi ogni locale deve buttare circa 1 lt di birra,è quella che rimane nei tubi che risulterebbe calda e eccessivamente schiumosa. 1
Guru Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 Io comunque vedo più clienti nei locali che propongono qualità rispetto a quelli che servono robaccia a prezzi stracciati, segno che la gente è disposta a spendere qualcosa in più a fronte di prodotti buoni. Credo che a parte casi estremi come Piazza San Marco non sia impossibile fare un sondaggio tra noi su quanto pensiamo corretto pagare per una persona in una pizzeria tradizionale di medio livello. Credo che attualmente con margherita birra e caffè si viaggi intorno ai €18. Saremmo disposti, mantenendo la stessa qualità, ad aggiungere 10€?
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 7 minuti fa, Guru ha scritto: Io comunque vedo più clienti nei locali che propongono qualità rispetto a quelli che servono robaccia a prezzi stracciati, segno che la gente è disposta a spendere qualcosa in più a fronte di prodotti buoni. Io,nel mio piccolo, ho avuto il polso della situazione nei vari periodi di crisi economiche,mediamente i locali che propongono qualità hanno subito meno il contraccolpo,vuoi perchè hanno clientela che meglio può affrontare tali periodi,vuoi perchè chi offre bassa qualità a bassi prezzi,che comunque per la clientela meno abbiente quei prezzi bassi si rivelano,in periodi bui,insostenibili,si trova a veder scomparire la propria clientela. 12 minuti fa, Guru ha scritto: Credo che attualmente con margherita birra e caffè si viaggi intorno ai €18. Saremmo disposti, mantenendo la stessa qualità, ad aggiungere 10€? Sarei disposto a spendere 10€ in più se ubicazione,tipo di locale,pulizia,servizio etc li ritenessi valori aggiunti a giustificazione di tale maggior costo.
Guru Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 @ascoltoebasta Per una più adeguata remunerazione del personale dovremmo spendere €10 (ho buttato lì una cifra, ma mi sembra realistica) in più a parità di tutto.
ascoltoebasta Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 3 minuti fa, Guru ha scritto: Per una più adeguata remunerazione del personale dovremmo spendere €10 (ho buttato lì una cifra, ma mi sembra realistica) in più a parità di tutto. Ma sai,ci sono tanti ristoratori che potrebbero dare una remunerazione adeguata anche senza alzare i prezzi,basterebbe solamente rispetto per le prestazioni professionali,come ce ne sono molti che già lo fanno,parecchi miei clienti hanno dipendenti da più di 20 anni,che arrivano a circa 2500€ mese,una cameriera divenuta poi esperta di birre 'acide' e vino,di un altro mio cliente se la sono contesa alcuni locali importanti Lombardi e lei ha solo dovuto scegliere e giocare al rialzo,pensa cominciò anni fa come cameriera in attesa di dare l'esame di Stato di architettura,e trovò la sua vocazione.
extermination Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Un via di fuga sarebbe lasciare "sempre" la mancia ( minimo 5 euro)
audio2 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 qualche giorno fa sono andato a mangiarmi un bistecca grigliata in una specie di burger house, niente di che chissà raffinato. tavolo di legno, tovaglietta di carta con il menu stampato sopra. di " servizio" mi hanno caricato € 1.80. sai la mancia dove gliela tirerei.
Martin Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 12 ore fa, Guru ha scritto: Saremmo disposti, mantenendo la stessa qualità, ad aggiungere 10€? Per la qualità che trovo in zona assolutamente no.
Messaggi raccomandati