Velvet Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Ma io mi domando e chiedo: chi glielo fa fare ad uno di chiedere permessi, presentare progetti, attendere approvazioni, rispettare le prescrizioni... Si fa quel catzo che ci pare tanto poi arriva uno che libera tutti. Non sarebbe più semplice? Inizio ad avere una certa età e sono trent'anni che sento e vedo ripetere sempre le stesse fregnacce. Statisticamente parlando conferma che questo paese è immobile e non ha futuro nella forma in cui lo conosciamo oggi. 1
mozarteum Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 C’e’ abuso e abuso. la legge assurda di oggi (anche se migliorata rispetto al passato) sanziona anche piccole cose dentro le proprie mura, non me parliamo se siamo in zona vincolata (e non parlo del colosseo). I piccoli condoni servono anche a resettare assurdita’ legislative come ad esempio vietare un soppalco dentro casa (oggi si puo’ peraltro), oppure cambiare la destinazione d’uso di alcune stanze del proprio edificio, aprire una finestra, una porta finestra modificare l’imposta di un tetto. Bisogna sempre vedere come e’ fatta la legge. Il vero condono pesante fu quello del 1985 non ricordo manco che governo lo varo’
Velvet Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: (oggi si puo’ peraltro), oppure cambiare la destinazione d’uso di alcune stanze del proprio edificio, aprire una finestra, una porta finestra modificare l’imposta di un tetto. Sai molto meglio di me che oggi in materia si è di manica assai più larga rispetto al passato. Io non conto più i condoni che si sono succeduti negli ultimi 30 anni, ma se si continua a condonare ogni X anni vuol dire che si continua ad agire in modo difforme dalle leggi anche da quando queste sono cambiate e assai più permissive. Tanto vale dire: fate quel catzo che volete, poi sistemiamo.
loureediano Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Sempre più convinto di essere nato nella famiglia sbagliata, onesti come nessuno. In questo paese essere onesti è da deficenti. Molto più intelligente essere malfattori, gli evasori lo sono. Tanto le tasse sono un pizzo di stato.
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 6 minuti fa, loureediano ha scritto: Molto più intelligente essere malfattori, gli evasori lo sono. Tanto le tasse sono un pizzo di stato. Guarda che la rottamazione delle cartelle non riguarda solo le imprese in difficoltà ma milioni di italiani che non hanno pagano multe e bolli dell’auto e molto altro, gente che non ha partite iva ma magari dipendenti che se ne fregano tanto sanno che periodicamente possono condonare tutto, il condono immobiliare non fa eccezione, siamo italiani.
penteante Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 18 minuti fa, maurodg65 ha scritto: siamo italiani Ecco, allora forse un po' di "sostituzione etnica" ci farebbe bene.
Roberto M Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Dal Corriere della Sera L’ipotesi della sanatoria è stata illustrata da Salvini durante un convegno della Confedilizia a Piacenza. «Ci sono centinaia di migliaia di piccole irregolarità architettoniche, edilizie, urbanistiche che stanno intasando gli uffici tecnici di moltissimi Comuni - ha sostenuto il ministro -. Non sarebbe più saggio per quelle di piccole entità andare a sanare tutto questo? Lo Stato incasserebbe e i cittadini tornerebbero nella disponibilità piena del loro bene». Per questo, ha concluso Salvini, si tratta di «un ragionamento su cui converrebbe andare con coraggio fino in fondo». Tanto più che il governo è alla disperata ricerca di risorse per finanziare la manovra di bilancio. Non a caso il ministro ha introdotto la sua proposta con queste parole: «Lo dico senza ipocrisie: ci sono problemi di bilancio?...». Ora al solito ci sarà la solita canea ideologica dell’opposizione, favori ai furbi, gli “onesti” che pagano sempre, come se un poveraccio col monolocale di 40 ma che si fa un soppalco sia un feroce delinquente. E’ che oggi la sinistra è tutta populista e grillina, non sa proprio cosa sia il buon senso e la responsabilità.
Jack Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 chi si loda si imbroda, mi dicevano sempre le suore all’asilo 1
Roberto M Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Dobbiamo pagare 34 miliardi l’anno fino al 2030 per i disastri che questi, PD e 5 Stelle, hanno fatto con il Superbonus e rompono le palle se uno propone di andare a recuperare qualche soldo ed efficentare i comuni sgravandoci da migliaia di pratiche e ricorsi inutili per chi si e’ fatto un soppalco o ha aperto una finestra. Incredibile, veramente.
Jack Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Dobbiamo pagare 34 miliardi l’anno fino al 2030 ma la vuoi finire con sta cassata?😁 siamo arrivati a 34 x 8 anni mo’… 272 miliardi fino al 2030 mo’ 🤣 1
31canzoni Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 E per fortuna che sono per legge e ordine. Ok non per tutti, ma questo è un dettaglio secondario, non è da oggi che la legge non è uguale per tutti. 1
Paolo 62 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Personalmente non credo che sia da stupidi chiedere i necessari permessi prima di costruire, c'è stato chi ha avuto fortuna e chi la casa demolita. Sanare piccoli abusi edilizi penso sia la cosa migliore quando capita l'occasione, magari ci si accorge che la casa non è come risulta al Catasto e si aggiorna per poter vendere.
Tigra Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Mi chiedo semplicemente "perché condonare?" Se è l'abitazione in cui vivi, che ti importa di dichiarare eventuali modifiche "minori" apportate? In caso di vendita, se le varianti sono sanabili (e pare che la dichiarazione del "genio" sia per questo tipo di interventi), un mese prima del rogito fai presentare dal tecnico una nuova scheda catastale e con poche centinaia di euro sei a posto. Se si schiatta, ugualmente ci penseranno gli aventi causa. Perché imbarcarsi in una marea di scartoffie per nulla? è proprio il senso di tale uscita che mi sfugge...
Paolo 62 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Forse perchè quel che è sanabile oggi potrebbe non esserlo domani.
Roberto M Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 22 minuti fa, 31canzoni ha scritto: E per fortuna che sono per legge e ordine. Ok non per tutti, ma questo è un dettaglio secondario, non è da oggi che la legge non è uguale per tutti Vedi, un conto è permettere di sanare in periferia già brutta, pagando peraltro somme non indifferenti, un soppalco dentro casa, una a finestra, la quota d’imposta del tetto, una veranda, un conto è rilasciare subito il ladro scippatore richiedente asilo e senza fissa dimora che trascina a terra ferendola una vecchietta di 90 anni, spaccia drogata, borseggia nella metro ecc. ecc. Non tutte le “violazioni di legge” sono uguali. Argomentazioni come il tua integrano perfettamente il concetto di @mozarteum (cui invidio sinceramente il dono della sintesi) del “fessacchiume di sinistra”. E dimostrano che oggi la sinistra (tutta, compreso questo PD targato Schlein, che con Ciccio Boccia si esprime come te) è diventata Populista e Grillopiteca.
Roberto M Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Personalmente non credo che sia da stupidi chiedere i necessari permessi prima di costruire, c'è stato chi ha avuto fortuna e chi la casa demolita. Sanare piccoli abusi edilizi penso sia la cosa migliore quando capita l'occasione, magari ci si accorge che la casa non è come risulta al Catasto e si aggiorna per poter vendere. Esatto. Id est: Buon Senso VS Populismo
Roberto M Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 13 minuti fa, Tigra ha scritto: Se è l'abitazione in cui vivi, che ti importa di dichiarare eventuali modifiche "minori" apportate? Perché se ti arriva un controllo ti fanno chiudere la finestra, abbattere la veranda, buttare giù il soppalco oppure non puoi vendere la casa. O magari no, però devi andare dagli avvocati, fare sanguinosi e costosi ricorsi ecc. Mentre così paghi qualcosa, lo stato recupera soldi, gli uffici tecnici dei comuni si sgravano da pratiche e sono tutti contenti. Si chiama buon senso.
audio2 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 22 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: magari ci si accorge che la casa non è come risulta al Catasto e si aggiorna per poter vendere appunto 21 minuti fa, Tigra ha scritto: un mese prima del rogito fai presentare dal tecnico una nuova scheda catastale e con poche centinaia di euro sei a posto ahahahahahahahhahahah nel magico mondo nei mini pony, forse.
Messaggi raccomandati