Vai al contenuto
Melius Club

Il Disco In Vinile Come Forma Di Investimento


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, senek65 ha scritto:

Che investire in gratta e vinci è più redditizio

Oramai siamo un po’ fuori tempo massimo.

Perché l’investimento e’ sulle nuove uscite.

Ad esempio sono sicuro che la prima edizione del Remix di Animals dei Pink Floyd avrà una enorme rivalutazione ….. tra 40 anni.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Il termine e’ atipico, più che investimento sono acquisti di “beni rifugio”  o “beni di consumo durevole ad alto tasso di rivalutazione”.

Mi accorgo che molti alla parola "investimento" attribuiscono poteri soprannaturali. Compero una cosa a 100 Euro e la rivendo la settimana seguente a venti milioni di Euro. Fuori dalla mia porta c'è ovviamente la fila di gente che se la litiga, e fanno pure a pugni.

Io non intendevo, per investimento, i lingotti di Fort Knox o la Reggia di Versailles, inclusi gli arredi.
Per quanto mi riguarda un investimento in un bene rifugio, è tale anche se offre la sola possibilità di preservare il capitale e recuperare l'inflazione. In questi anni io non ho venduto molti vinile, ma il bilancio del poco che ho venduto è positivo. Non ho mai perso soldi. In media ho recuperato quanto speso all'origine ed il tasso di inflazione. Inoltre, in alcuni casi, ho incassato un dividendo che ha comodamente doppiato quanto pagato in origine. La mia piccola esperienza in fatto di vendita di dischi in vinile (usati), è quella di un bene rifugio; non sarà l'oro, non sarà particolarmente liquido (in effetti ho dovuto aspettare del tempo per realizzare), richiederà un po' di sbattimento, però sinora il piatto della bilancia pende dalla parte del guadagno, sebbene contenuto.
Perlomeno sinora. 

Alberto.
 

Inviato

Mah, io compro i dischi con la musica che mi piace senza pensare quanto possano valere. Chissà forse nella mia collezione ci sono dischi di valore (non credo) ma li ho comprati solo per il loro contenuto non in funzione di investimento. Ovviamente mi son sempre rifiutato di pagare cifre esagerate per vinili ritenuti di pregio. Una volta questo lo facevo con lo stereo, compravo e rivendevo senza perderci, ma ora mi son fermato anche con quello e sono pienamente appagato di quello che ho. 

Inviato

Un investimento in un oggetto fisico è qualcosa che si rivaluta nel tempo ed ha un mercato. Il mercato del vinile, come ha giustamente detto @OTREBLA dura ormai da diversi anni e non dà cenno di sosta. Questa però non è una garanzia che continui in futuro con lo stesso trend. Inoltre i vinili con quotazione a tre zeri sono pochi, la maggior parte di genere pop-rock, come si vede dalle liste che periodicamente pubblica Discogs. 

Se guardo ai miei dichi poi, i soli titoli che superano i 1000 € (considerando la valutazione max di Discogs) sono raccolte di ristampe pubblicate recentemente, non tutte AAA.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...