ferroattivo Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Ho la rete Vodafone con 20 giga , ma spesse volte con i file ad alta risoluzione il segnale musicale si interrompe, per questo motivo ho fatto istallare in aggiunta a Vodafone un'antenna della Eolo , da 200 giga solo per ascoltare la musica senza interruzione. Da divesi mesi ora anche Eolo dà problemi , la connessione sul PC via cavo dove ho l'impianto in taverna arriva in Download a 94 Mbps e Upload 53 Mbps , mentre dal tablet collegato allo streamer in wifi , ne ieri ne oggi sono riuscito ad ascoltare i file ad alta risoluzione 24-192 , mentre per i file 16-44 non ci sono problemi. Questa cosa è molta fastidiosa , pago ca. 35 euro mese e non va !! Succede anche a qualcuno di voi ? Appena arriva la fibra, Eolo salta fuori .. e poi non è vero che chi ha Eolo da 1 anno non paga nulla per la disistallazione , costa 54 euro , mentre quando ti chiamano per offrirti il servizio ti dicono che la disistallazione dopo un anno è gratuita...come sempre ti fregano...
gianventu Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 22 ore fa, ferroattivo ha scritto: in Download a 94 Mbps e Upload 53 Mbps Evidente che il problema sia altrove, in un paio di secondi una connessione a questa velocità di scarica un file a 192/24.
PietroPDP Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @ferroattivo Hai molto probabilmente altri problemi, ho fibra misto rame con cabina ad un km e 200 m, arrivo a meno di 20 Mega, dipende dal momento tra 16 e 18 Mega, nessuna minima interruzione neanche con i film in 4K. Da dire che in linea di massima sto collegato solo io principalmente, se in famiglia state collegati in 3 o 4 può essere se scaricate all'unisono.
ferroattivo Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @gianventu @PietroPDP ieri ho eliminato e reinstallato la app di Mconnect sul tablet, ora funziona, ma diverse volte wifi non funziona, questo lo hanno notato anche i miei famigliari con i loro cellulari. @PietroPDP con la fibra in misto rame arrivi a 20 mega ?? poco ... Dove ho istallato il modem con Eolo arrivo anche poco oltre i 200 mega.. allora meglio che ci ripensi
stefano_mbp Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 32 minuti fa, ferroattivo ha scritto: ma diverse volte wifi non funziona, È probabile che l’eventuale problema sia nel Wi-Fi interno piuttosto che nella connessione a Internet … lo streamer è collegato alla rete in Wi-Fi o con cavo Ethernet?
ferroattivo Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @stefano_mbp lo streamer è collegato a un acces point con cavo eternet, l'acces point è collegato via cavo con il modem Eolo al piano superiore. La perdita di segnale dal modem Eolo all'acces point è di ca. il 50 % Che a volte il wifi non funziona è stato rilevato al piano dove è posizionato il modem Eolo , questa problematica del mancato wifi anche se in forma inferiore si manifesta anche con la rete Vodafon che ho ancora attiva
stefano_mbp Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 5 minuti fa, ferroattivo ha scritto: lo streamer è collegato a un acces point con cavo eternet, l'acces point è collegato via cavo con il modem Eolo al piano superiore. La perdita di segnale dal modem Eolo all'acces point è di ca. il 50 % Questo non è normale … prova a usare uno switch: router -> switch con cavo Ethernet — switch -> streamer con cavo Ethernet — switch -> access point con cavo Ethernet
ferroattivo Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @stefano_mbp cosa è uno switch ? cosa otterrei ? Lo switch lo dorei posizionare al piano superiore ? In ogni caso come collegato ora il 50 % al piano inferiore significa sempre 80-90 giga ...
stefano_mbp Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @ferroattivo lo switch è una sorta di hub, serve per aumentare la disponibilità di porte Ethernet partendo da un solo cavo, analogo a quello che trovi sul retro del tuo router. Andrebbe posizionato al piano dove è presente l’access point, quindi sotto se non ho capito male. Dalla tua descrizione ho il dubbio che il traffico al piano di sotto sia tutto veicolato via Wi-Fi, una caduta di prestazioni del genere è piuttosto elevata … sei certo che le porte Ethernet dell’access point siano in grado di gestire la velocità 1000baseT (1Gbps) e non siano invece limitate a 100baseT (100Mbps)? Io ho una configurazione simile ma dal tablet (in Wi-Fi ) rilevo una velocità di connessione pari a quella “di targa” del contratto (ho anch’io Eolo, a 30Mb) rilevata al router … questo il risultato di SpeedTest appena fatto dal tablet Quali sono i valori di Ping e jitter che rilevi?
stefano_mbp Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @ferroattivo … dimenticavo … che tipo di cavi Ethernet usi? i cavi Cat5 sono certificati per velocità fino a 100Mbps i cavi Cat5e e Cat6 e superiori sono certificati per velocità almeno fino a 1000Gbps
gianventu Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 2 ore fa, ferroattivo ha scritto: lo streamer è collegato a un acces point con cavo eternet, l'acces point è collegato via cavo con il modem Eolo al piano superiore Con quei parametri di connessione che hai, è ovvio che l'inghippo stia qui. Farei queste prove: - se hai un portatile, connettilo direttamente al cavo Ethernet che attualmente entra nell'access point e verifica con uno speed test. - reset e riconfigurazione dell'access point e successiva verifica con speed test tramite wifi, e, se avesse un ingresso ethernet aggiuntivo, pure via cavo collegato al portatile. Io penserei che il problema sia l'access point. Se lo disconnetti il segnale wifi del router ti arriva nel locale dove hai lo streamer?
ferroattivo Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @stefano_mbp il modem Eolo ha 5 porte , il cavo di collegamento dal piano superiore al piano inferiore è un Cat 5e, a spanne il cavo fà un percorso di 10 metri
stefano_mbp Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @ferroattivo quindi lunghezza e tipo cavo non sono il problema, bisogna capire com’è fatto l’access point … tutto porta a ritenerlo il “colpevole”
ferroattivo Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @gianventu la velocità rimisurata sul PC fisso in taverna è di 93 Mbps e Upload 53 Mbps, sul tablet in taverna collegato wifi è la stessa di quella del pc fisso 93-53 mentre misurata con il tablet al piano superiore è di 202,5 Mbps e Upload 52,7 Mbps piano inferiore wifi con tablet 93.2 Mbps e Upload 49,8 Mbps
stefano_mbp Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @ferroattivo quindi c’è un collo di bottiglia … l’access point continua ad essere il maggior indiziato
gianventu Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 2 minuti fa, ferroattivo ha scritto: la velocità rimisurata sul PC fisso in taverna è di 93 Mbps e Upload 53 Mbps, sul tablet in taverna collegato wifi è la stessa di quella del pc fisso 93-53 mentre misurata con il tablet al piano superiore è di 202,5 Mbps e Upload 52,7 Mbps piano inferiore wifi con tablet 93.2 Mbps e Upload 49,8 Mbps Ok, evidente che l'access point faccia da collo di bottiglia, ma hai comunque una velocità ottima. Mi pare di aver capito che hai delle disconnessioni dalla rete non solo quando utilizzi lo streamer, quindi mi viene da pensare che l'access point abbia qualche problema o non sia di buona qualità. Marca e modello? @stefano_mbp Ci facciamo l'eco...
ferroattivo Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @stefano_mbp acces point è un Netgear N 300 WNR 2000vA
stefano_mbp Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 5 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Netgear N 300 WNR 2000vA … e cvd dal manuale (pag. 11) si legge che le porte Ethernet sono solo 10/100Mbps, quindi si spiega il dimezzamento della velocità
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora