maurodg65 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 3 ore fa, jedi ha scritto: Ripeto, stai spalleggiando gli evasori Ripeto non hai capito nulla! 3 ore fa, jedi ha scritto: Tuo scritto paradossalmente al benessere del paese contribuisce probabilmente di più chi spende sul territorio i soldi evasi piuttosto che chi, ad esempio, ha goduto del SB 110% Ecco appunto, rileggi e fai una sforzo di comprensione.
maurodg65 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 1 ora fa, claravox ha scritto: Questa – come emerge da una bozza di lavoro presa in visione da Policy Europe – l’ipotesi di compromesso avanzata dalla Commissione europea, nell’ambito dei negoziati in corso tra Parlamento e Consiglio Ue (trilogo) sul pacchetto di riforma del mercato del gas e dell’idrogeno, in vista del trilogo di giovedì prossimo Cioè su una non notizia, uno sguardo ad una bozza di lavoro di uno pseudo giornalista, ce la vendiamo come proposta della Commissione Europea? 😁
claravox Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @maurodg65 chi vivrà vedrà. Certo c’è da essere proprio contenti se ciò non accadrà eh, hai investito due spicci su qualche azienda distributrice di gas? Oppure…….
senek65 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: Ci vogliono politici con i maroni ,e non i maroni che fanno i politici I politici li eleggono gli Italiani, non i marziani. La classe politica è lo specchio del paese: è ciò che il paese si merita. Noi siamo quello che siamo: bisogna farsene una ragione. Così come è evidente che, evasione o non evasione, il debito pubblico italico sia finito nelle tasche degli italiani. Il dato sul risparmio privato, che è il doppio del debito pubblico, sta li a dimostrarlo. Tutti i governi, tutti indifferentemente, continuano a lamentarsi che non ci sono soldi, che l'Europa è cattiva, che è colpa di questo o di quello. Io però vorrei vedere chi crederebbe ad uno che viene ad elemosinare soldi e poi gira in Ferrari. Perché un pò siamo così: debito immane e portafogli pieni. L'obiezione che viene spontanea è che tutto sto debito non è finito in egual misura nelle tasche di tutti. Sicuramente, ma il risultato non cambia.
jedi Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @maurodg65 Fai tu uno sforzo per non essere interpretativo.
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 5 ore fa, jedi ha scritto: Questo,mi ricorda come si diceva che si mangiava la media di un pollo a testa Peccato che uno ne mangiava 1 e mezzo e l'altro un quarto. jedi, domani passo a prendere una delle tue due JBL k2 s9900 anche mezzo Ampli, tanto è doppio mono funziona uguale, si può anche segare in due. Ho già prenotato la sega per il ferro ed il furgone. Così rimettiamo a posto la statistica e Trilussa è contento, ok caro? 1
Membro_0023 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 13 minuti fa, Jack ha scritto: domani passo a prendere una delle tue due JBL k2 s9900 Siamo ai livelli di quelli che si lamentano del prezzo della benzina e poi ogni venerdi sera partono per il weekend
audio2 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 ma il meglio tocca sempre a me, inquilino che dopo un lauto e sicuramente meritato suo mese di ferie mi chiede una riduzione del canone.
jedi Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @Paperinik2021 Ma voi pensato solo ai razzi vostri A posto voi a posto tutti. Io non sono.cosi,e le tasse le pago tutte. Quindi quello che spendo o no ,saranno fatti miei
extermination Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Per come la intendo io, quella di @jedi più che una lamentazione è la manifestazione di un forte dissenso verso questo governo che, a ragion sua, ritiene del tutto fallimentare ed al quale attribuisce ogni sorta di responsabilità- anche quando l'azione di governo c'entra poco o nulla e/o non è prevalente- vedi ad esempio determinati indici macroeconomici che sottostanno a determinate dinamiche e che del governo in carica se ne fottono. Dopodiché ..ne passeranno ancora di anni affinché addivenga la cosiddetta "stagione delle riforme"
extermination Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 4 minuti fa, audio2 ha scritto: una riduzione del canone. Ascolta me! Se si colloca già sotto gli 800 euro/mese - nada de nada
audio2 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 ma infatti è sotto. casa grande, giardino privato enorme. eh la vita è cara, le vacanze mi sono costate un botto... voi credete che sto scherzando eh ah ah ah no, invece è tutto vero dialoghi da una dimensione parallela
jedi Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @extermination Io sono pragmatico. Quando fai delle promesse non fattibili ,e sbatti contro alla realtà ,poi un po' di bagno di umiltà ci vorrebbe. E non trovare sempre dei capri espiatori in altri . Una volta l'Europa ,poi Ong ,poi i 110% e così via. Io quello che vedo sono i 14 condoni fatti ,(in un anno)che umiliano le persone oneste.
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: le vacanze mi sono costate un botto... aumentaglielo adeguatamente che gli fai un favore: l'anno prossimo in vacanza non ci va e la casa la compra e non deve pagare affitti
audio2 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 ma quali condoni, ma dove , ma magari che se ricapita quello preventivo del 2003 mi ci tuffo dentro dal trampolino e con rincorsa
audio2 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: aumentaglielo adeguatamente si magari potessi triplicarglielo a guisa di incentivo all' esodo ( così se ne va ) si adegua tramite l' istat indice foi ridotto del 25 % e bona li.
maurodg65 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 4 ore fa, claravox ha scritto: chi vivrà vedrà. Certo c’è da essere proprio contenti se ciò non accadrà eh, hai investito due spicci su qualche azienda distributrice di gas? Oppure……. Siamo sopravvissuti benissimo senza gas russo e possiamo continuare a farlo, i prezzi si sono riallineati e come è normale fluttuano ed a fine estate aumentano. I veri problemi per adesso li ha l’industria tedesca che aveva puntato strategicamente sul gas russo ed ha dovuto fare dietrofront, ma nel frattempo in un delirio ecologista ha spento due centrali nucleari ma per compensare il calo di produzione ha rispolverato il carbone autoctono, quando si dice avere le idee chiare.
audio2 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 intanto ringraziamo il riscaldamento globale, che pare niente freddo vero fino a tutto dicembre.
Messaggi raccomandati