Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 La nuova pubblicità Esselunga suscita polemiche. A me essendo stato divorziato con due figli piccoli ha colpito ed ovviamente avrà colpito molti altri essendo la compagnia dei divorziati con figli piccoli molto nutrita Che ne pensate? 1
garmax1 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @Dufay mi piace l'espressività della bambina. Per il resto, non riesco a comprendere il messaggio che un supermercato vuole dare 1
Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 Purtroppo come al solito non si trovano attori decenti qua in Italia e si usano due cani... Non mi pare ci sia nessun messaggio potrebbe essere un momento di vita di tanti di noi. Visto dalla parte dei bambini.
penteante Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 16 minuti fa, garmax1 ha scritto: non riesco a comprendere il messaggio che un supermercato vuole dare Credo voglia dire che Esselunga "ricompone" le famiglie separate: è solo pubblicità, magari con un occhio di riguardo al mood politico del momento.
Questo è un messaggio popolare. penteante Inviato 27 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2023 10
31canzoni Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Diciamo che i pubblicitari sono stati bravissimi e ancora più cinici. Pubblicità a gratis fatta da tutti noi. A me personalmente ha fatto venire in mente la nostalgia della famiglia del mulino bianco, e delle favole.
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 27 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2023 E sono stati delicati, tutto sommato. La scelta della pesca è evocativa e simbolica, la patata sarebbe stata troppo diretta e avrebbe fatto ridere. Ma quello è il succo. 1 3
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 27 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2023 @31canzoni il top era lei che gli donava una patata e lui che contraccambiava con una banana. 5
Revenant Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 A mio avviso, oltre al prevedibile clamore, hanno semplicemente scelto un target che fa grandi numeri nella società attuale.
garmax1 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 1 ora fa, penteante ha scritto: occhio di riguardo al mood politico del momento. Notoriamente Esselunga è sempre stato un super mercato di destra. 1
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 27 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2023 Un'analisi caustica e divertente [https://www.linkiesta.it/2023/09/spot-esselunga-pesca/] 1 3
daniele_g Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: i pubblicitari sono stati bravissimi e ancora più cinici business as usual. per il resto: 5 minuti fa, Revenant ha scritto: oltre al prevedibile clamore, hanno semplicemente scelto un target che fa grandi numeri nella società attuale. esatto, e poi la pubblicità fa tenerezza sia a chi è separato/divorziato (almeno, suppongo), sia a chi non lo è, che anzi ha un momento di compiacimento nel poter provare quella tenerezza (pena ?) per i matrimoni andati peggio del proprio. è propaganda, come sempre, che sfrutta -come altri han già detto qui- il momento se non proprio politico almento 'emotivo' della società. ciò detto, non ci vedo niente di peggio di quanto sia di solito la pubblicità (io detesto la pubblicità, ne penso quasi tutto il male possibile e quando sarò Dittatore Unico Supremo la proibirò o la vincolerò a regole molto severe). . unica cosa: non ho visto allusioni sessuali nella pesca, ma pare che io sia l'unico. mi pareva più un simbolo delle "cose belle e semplici della vita", cioè di quando eravamo giovani -e innamorati... eccetera
wow Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 5 minuti fa, garmax1 ha scritto: Esselunga è sempre stato un super mercato di destra. Deve essere molto lunga però...
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 27 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2023 La pubblicità spesso anticipa i tempi e rispecchia molto più di altri la realtà sociale: sempre più numerosi gli spot ambientati in famiglie non "tradizionali" (coppie omosessuali), o che vedono protagoniste modelli di bellezza (soprattutto femminili) finalmente non più stereotipati, come donne in carne, con ascelle non rasate,con pelle affetta da vitiligine, etc.. E infine, noto un crescente numero di spot di prodotti di pulizia varia dove sono gli uomini (cosa fino a pochi anni fa impensabile) a dedicarsi a queste attività. Forse i nostri politicanti dovrebbero seguire qualche corso dai pubblicitari, per rendersi conto che la società che li circonda cambia in continuazione e non è cristallizzata come nella loro testa. Imparerebbero qualcosa. Forse. 5
OLIVER10 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 a me pare di una banalità disarmante e fuori dal contesto molto tirata per i capelli la frase che coinvolge il supermercato resta il fatto che esselunga dalle mie parti ha i prezzi molto piu alti di coop, conad etc... a me non convincono, però evidentemente se se ne parla hanno colto nel segno (i pubblicitari) 2
Membro_0023 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 8 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: se se ne parla hanno colto nel segno Esatto. Basta e avanza. Tra l'altro, a me non è dispiaciuto. Qualcuno potrebbe anche imparare qualcosa
ferrocsm Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 18 minuti fa, gibraltar ha scritto: Imparerebbero qualcosa. Forse. O.T. ieri sera mi sono imbattuto in una trasmissione televisiva inerente temi politici, non ne sono sicuro, ma mi pare fosse quella della Gruber, scrivo pare perché seguo veramente poco le trasmissioni dove si discute di politica, frequento questo bar e già basta e avanza nei pochi minuti che ho seguito stava parlando Fabio Volo (uno che ad onor del vero non mi sta neppure troppo simpatico) però ha detto una cosa a mio avviso e per come la penso io del tutto condivisibile, in Italia non ci sono politici, né da una parte né dall'altra che abbiano le capacità e l'intelligenza di risolvere minimamente i problemi che attualmente affliggono il nostro paese per questo poi quando siamo alle strette dobbiamo ricorrere a qualche tecnico a cui delegare la soluzione, solo che poi intervengono i politici e lo fanno saltare. Fine o.t. scusa Franco @Dufay se anche quando si discute di pesche ci ho voluto infilare a forza la politica.
Messaggi raccomandati