UpTo11 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @Velvet Persino l'utilizzatore finale buon'anima aveva capito benissimo la storia dell'egemonia culturale e al massimo azzardava Drive-in.
Velvet Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: al massimo azzardava Drive-in. Chiamalo scemo. Conscio della "sete di cultura" dell'italiano medio, il quale nel 60% dei casi non arriva a leggere nemmeno un libro l'anno (Ipse dixit il cav. alle convention di Publitalia: "Il cliente, il pubblico, è un bambino di undici anni, neppure tanto intelligente.” ) gli ha ritagliato l'offerta di Fininvest su misura riuscendo così a plasmare almeno due generazioni. I risultati si vedono tutti: ora siamo pieni di scienziati da Facebook laureati all'università della strada, virologi, sociologi ed economisti.
UpTo11 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 32 minuti fa, Velvet ha scritto: I risultati si vedono tutti: ora siamo pieni di Suvvia, ci sono anche i Donzelli. 1
Velvet Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 Adesso, UpTo11 ha scritto: i Donzelli. Sopravanzati dalle donzelle in abiti succinti
Jack Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @Velvet ma come azzo fai ad interessarti pure dei programmi degli ottantenni? oh mica avrai ottant’anni eh? no dai 😁
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: "Il cliente, il pubblico, è un bambino di undici anni, neppure tanto intelligente.” Teoria divenuta pratica dominante in ogni ambito,dalla sanità,al mercato tecnologico,all'automotive,etc,etc siamo clienti poco intelligenti e creduloni,e purtoppo è anche vero. 2
Velvet Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 20 minuti fa, Jack ha scritto: ma come azzo fai ad interessarti pure dei programmi degli ottantenni? Di quali programmi?
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 3 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Ottobre 2023 Il 29/9/2023 at 18:13, audio2 ha scritto: italia 1 o sul 20 farebbero anche qualche film, ma non li ricevo la rai sono secoli che è inguardabile, alcuni canali sembrano covi di terroristi mi piaceva la gentili su rete 4, ma non prendo nemmeno quella, assieme a canale5 Controlla che ti hanno rubato pure l'antenna. 5
Peuceta Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Secondo me il problema non sono le varie trasmissioni e/o sceneggiati che vanno in onda sulle reti rai (mai viste del resto), ma come farciscono i TG con notizie e/o servizi ad uso e consumo dei poveri fruitori di sociale media. Sono 2 o 3 giorni che al telegiornale si parla dei problemi tra una coppia gay che sta per separarsi ed il tizio Di Ferro annuncia che d'ora in poi vivrà solo per il bene dei suoi figli (buon per loro di sicuro). Prima, mi pare, trasmettevano queste nullità in una apposita sezione dopo i TG in modo che solo quelli interessati potevano seguire le sorti di reali, gay, rep, stilisti di moda, ecc. Insomma sarebbe veramente il caso di fare una causa di massa per la restituzione dei soldi estorti con il canone!!!
Gici HV Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 A parte qualche fiction ben fatta cosa puoi guardare sulla Rai? È da anni che ci rubano i soldi del canone, ma se volete metterlo sulla politica, come al solito, fate pure... Eppure mi sembrava che gli argomenti politici fossero stati banditi, fuori dalla porta principale e dentro da quella di servizio travestiti da altri argomenti.. 1
audio2 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 quali fiction ben fatte che sono a livello di sotto pattume
Roberto M Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 5 ore fa, Velvet ha scritto: ora siamo pieni di scienziati da Facebook laureati all'università della strada, virologi, sociologi ed economisti. E giuristi. Specialmente in questo bar.
Jack Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 3 ore fa, Velvet ha scritto: Di quali programmi? quelli della RAI… fanno programmi per vecchi vecchi con presentatori/trici solo vecchi. Così come Mediaset e La7. Quando riescono a sgraffignare avvenimenti sportivi un po’ anche di quelli. Della Tivu non frega niente a nessuno in età produttiva… fare tutta sta critica a cosa serve?
wow Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 6 ore fa, Velvet ha scritto: l quale nel 60% dei casi non arriva a leggere nemmeno un libro l'anno il colonnello Vannacci jel'ha fatta
wow Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 10 minuti fa, Jack ha scritto: Della Tivu non frega niente a nessuno in età produttiva come no ...
lello64 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 in età produttiva si sta sul forum dalle 7 del mattino fino alle 2 di notte altro che guardare la tv 1
Velvet Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 16 minuti fa, Jack ha scritto: fare tutta sta critica a cosa serve? L'ho già scritto più su. Gradirei che il mio contributo da tax payer andasse al consumo dei due spettatori che guardano la TV pubblica generalista anziché farli addormentare davanti a Pino Coso. Per quanto mi concerne e il poco tempo che riservo, dell'offerta bastano e avanzano Rai 5, radio 3 e raiplay fin che durano.
Velvet Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 3 ore fa, meliddo ha scritto: Controlla che ti hanno rubato pure l'antenna. A cercarlo bene un po' di rame in effetti c'è
Messaggi raccomandati