Velvet Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 Insegno dichiara, in uno scatto di maschio orgoglio: "non credo ai numeri, in ogni caso punto al raddoppio dello share!" Dunque: se la media di rete in quella fascia prima di lui era il 6%, ora l'ha fatta precipitare a 1.8% ma poi la raddoppia e arriviamo a 3.6%. Qualquadra non cosa, diteglielo.
SuonoDivino Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 14 ore fa, audio_fan ha scritto: Insomma evviva la RAI, purché a guardarla sia qualcun altro. Non è forse così? E esattamente cosi. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Settembre 2023 Amministratori Inviato 29 Settembre 2023 ricordo due fatti, il primo uandichiarazione di ombretta colli quando diventò consigliare provinciale in lombardia per forza italia che si chiedeva come mai non ci fosse u8n nanni moretti di destra. la seconda di uno scrittore di destra che vendeva poco che alla domanda dello scarso successo in itlia rispose "i lettori di sinistra non mi leggono perchè sono di destra, quelli di destra non leggono". Come nel caso del museo di torino, del massimo di palermo, ecc ecc, dovrebbe essere chiaro anche ad uno scimpanzè (animale che impara dagli errori) che mettere un cretino o semplicemente un imcompetente a fare qualcosa che competenza richiede, non possa che portare al disastro. persino mao dieva che non importa se il gtto è rosso o nero, basta che prenda i topi. in una logica di spil sistem v anche bene premiare i propri a scapito degli altri, ma i proi devono avere quel minimo di doti necessria a non far saltare baracca e burattini. se mi serve un autista, meglio uno del mio partito senza patente o uno non allineto ma che la macchina la sa portare? le persone intelligenti non fanno fuori i non allieneati per principo, cercano di farli salire sulla loro barca evitndo che remino contro.
senek65 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 55 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: in una logica di spil sistem v Famosissima logica
Panurge Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 "revisione editoriale" in probabile arrivo, però al povero Insegno hanno dato una ciofeca in mano, non credo sia pure autore.
Roberto M Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: Insegno dichiara, in uno scatto di maschio orgoglio: "non credo ai numeri, in ogni caso punto al raddoppio dello share!" No, ci pensa l’AG-com a smentire la propaganda del “foglio quotidiano”. Pure sulla presunta “okkupazione” della Rai da parte del CDX. I dati dicono che l’occupazione c’è stata con Conte e con il PD. https://www.ilgiornale.it/news/interni/smentita-propaganda-su-tele-meloni-lagcom-i-tg-rai-sono-2218419.html
UpTo11 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Garanzia de Il Giornale... 'na botte de fero proprio.... Ah che bella la narrazione, basta prendere i numerelli giusti (il tempo di parola....) e puoi narrare le meglio minkiate del cosmo. Narrate, narrate pure, ma consiglio di tener d'occhio la realtà, sia mai che non la vediate arrivare. Pudore non, anzi mai, pervenuto.
Velvet Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 45 minuti fa, UpTo11 ha scritto: onsiglio di tener d'occhio la realtà, sia mai che non la vediate arrivare. La realtà arriva quasi sempre da dietro e fa male.
wow Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 6 ore fa, Velvet ha scritto: Insegno dichiara, in uno scatto di maschio orgoglio: "non credo ai numeri, in ogni caso punto al raddoppio dello share!" Dunque: se la media di rete in quella fascia prima di lui era il 6%, ora l'ha fatta precipitare a 1.8% ma poi la raddoppia e arriviamo a 3.6%. Qualquadra non cosa, diteglielo. io gli direi: Inse' magna tranquillo ... @Roberto M Robe' è un lavoraccio ma s'adda fa ...
pino Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Da quando ha preso piede lo streaming,in diretta guardiamo solo un pezzettino con la Clerici,Zanchini,e i TG. Raiplay ha molta scelta ,peccato che la sincronizzazione funzioni male,spesso quando vi è la pausa pubblicitaria la app si blocca ( con tre TV Samsung). Dimenticavo Crozza il venerdì su La 9.
audio2 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 io in tv non guardo quasi più niente a volte su italia 1 o sul 20 farebbero anche qualche film, ma non li ricevo la rai sono secoli che è inguardabile, alcuni canali sembrano covi di terroristi mi piaceva la gentili su rete 4, ma non prendo nemmeno quella, assieme a canale5 fine
ferdydurke Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Probabilmente il fantomatico governo Meloni voleva plagiare le menti deboli degli ascoltatori più ignoranti, ma, evidentemente l’offerta si è rivelata talmente scarsa che pure i più sprovveduti utenti hanno schifati i programmi scadenti proposti
Jack Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Oh la televisione la guarda mia suocera... ma ha 84 anni suonati. Ma siete così conci? compratevi una firestick almeno
cesare Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @Jack Probabilmente nessuno qui guarda la Rai, ma siamo molto preoccupati perché se nessuno la guarda più allora crollano le entrate pubblicitarie, per fare star in piedi il baraccone usano le nostre tasse e non ci mettono più la flat tax al 15%, anche se per farsi eleggere ce l’avevano giurato
Jack Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @cesare minckhia se siete ossessionati oh… ma una vita senza la politicanza no?
Velvet Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 Oggi Il Foglio la tocca piano: Non può che essere un piano della nuova Rai: rigassificare la monnezza del vicino e farci amare Pino Insegno. Mediaset cancella il trash e la Rai lo termovalorizza. Mediaset ospita Concita De Gregorio e Mara Venier chiama Fabrizio Corona. A Rai 2, il programma cult si chiama Belve e chi lo conduce sbrana la Rai. C’è poi Libero, e dovrebbe essere un giornale amico, che propone (ed è più di una proposta) di vendere Viale Mazzini. Si portano avanti: cercano compratori. La televisione di destra sputacchiata dalla destra dovrebbe far riflettere Giorgia Meloni: sono i suoi elettrauti che le stanno scaricando le batterie. Sono i suoi tecnici che la fanno sembrare una leader da Scuola Radio Elettra.
pino Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 90 euro l'anno li pago volentieri per Raiplay. I pavoni di turno non mi interessano. Vorrei funzionasse meglio la app,e con meno interruzioni pubblicitarie,non è Youtube è un servizio a pagamento. 2
Velvet Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 10 minuti fa, pino ha scritto: con meno interruzioni pubblicitarie A fronte del canone quelle non dovrebbero proprio esserci. E' una presa per il culus. Gli spot li mettessero tutti in mezzo ai programmi di Insegno, Mara Venier e Vespa.
Messaggi raccomandati