mozarteum Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Sunak sembra non credere nelle automobiline elettriche di massa. Anche io sono per il petrolio almeno per un’altra decina di anni, poi nel tempo libero mi occupero’ di elettrico
Velvet Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 L'UK ha fatto recente retromarcia anche in merito alle normative sulle emissioni (il famigerato piano ULEZ varato dal biondo Boris) nei centri cittadini in parte già introdotte ma poi assai stemperate in seguito alle vivaci proteste di abitanti e lavoratori. Fra un po' salta fuori che col cerino (spento) in mano rimaniamo solo noi.
Membro_0023 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: col cerino (spento) in mano rimaniamo solo noi. Avevi dubbi?
SuonoDivino Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Anche per me per i prossimi 10 anni le elettriche non esistono. Poi si vedra.
briandinazareth Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 se fosse un problema di opinioni e di "credere"....
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 28 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Settembre 2023 Ora che si e’ levato dai testiculi Timmermans e dopo le elezioni europee (se vanno come dovrebbero addare) potremmo tornare indietro rispetto a questa follia estremista green tafazziana, con tutta l’Europa che pesa solo il 6% delle emissioni di CO2 globali e massacra la propria economia per rendersi prona e sottomessa a nazioni nemiche (la Cina) che bruciano carbone come se non ci fosse un domani per soddisfare la domanda “ecologica” degli idioti gretini. 9
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 28 Settembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Settembre 2023 Intanto le cose stanno cosi’. Per avere un elettrico di massa bisognera’ poter fare il pieno in 6 minuti ovunque anche in un paesino sperduto ed avere un’autonomia reale non come la batteria del telefono che segna pieno e invece dopo mezz’ora ti ritrovi a cercare un gettone della sip per chiamare Campa cavallo. Bene l’Inghilterra faro (a petrolio) di democrazia. 3
briandinazareth Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 nell'epoca della postverità non esistono fatti ma solo opinioni. le conseguenze non sono importanti, anzi non sono neppure considerate, soprattutto dagli anziani. chi si riferisce alla realtà e ai fatti reali diventa automaticamente un idiota. 1
Roberto M Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Il problema sta nei numeri. Posto che e’ tutto vero (e’ tutto vero), ovvero che c’è una emergenza climatica e che bisogna ridurre le emissioni di CO2, non ha proprio nessun senso logico autodistruggere la propria economia e rendersi dipendenti della Cina finanziandola oltre modo pur conoscendone le sue ambizioni militari e imperialiste, e quindi di fornitore assolutamente inaffidabile, e soprattutto aumentando le emissioni globali invece di ridurle perché per produrre i pannelli fotovoltaici del pēnis e le batterie del pēnis la Cina brucia carbone a manetta. E quindi (altro dato incontestabile, i numeri sono una brutta bestia per i populisti estremisti green) le emissioni europee magari calano ancora, però contemporaneamente quelle globali aumentano, ed infatti proprio questo sta accadendo: da quando e’ iniziato l’estremismo green sono aumentate le emissioni globali di CO2.
briandinazareth Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: rendersi dipendenti della Cina finanziandola oltre modo pur conoscendone le sue ambizioni militari e imperialiste, e quindi di fornitore assolutamente inaffidabile, e soprattutto aumentando le emissioni globali invece di ridurle perché per produrre i pannelli fotovoltaici del pēnis e le batterie del pēnis la Cina brucia carbone a manetta. perdonami ma queste sono minchiate in libertà, senza alcuna relazione con i fatti. siamo sempre alle solite, basta spararle sempre più grosse... il tutto con i soliti nemici, senza i quali sembra che non si possa vivere.
audio2 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 ma se perfino la lego quella dei mattoncini ha rinunciato ai materieli riciclati perchè produrli dal petrolio costa ed inquina di meno. siete ottenebrati.
briandinazareth Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: ma se perfino la lego quella dei mattoncini ha rinunciato ai materieli riciclati perchè produrli dal petrolio costa ed inquina di meno. siete ottenebrati. mischiare pazzi con c.azzi è la dimostrazione dell'assunto iniziale e del fatto che neppure si capisce l'argomento trattato.
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Quelli del classico con pregati di non avvitare lampadine a vite che poi gli gira la testa... 2
briandinazareth Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 tra l'altro c'è una cosa che nessuno considera quando fa la guerra alla limitazione delle auto in città e cose simili: l'enorme mortalità che crea l'inquinamento atmosferico. in pratica non è solo una cosa in prospettiva che magari non fa effetto sui meno giovani, ma una causa di morte fra le più rilevanti e che colpisce la salute di tutti. la refrattarietà ai fatti è ancora più incredibile quando ci riguarda da vicino ma per vari bias, principalmente quello del "più ne sento parlare più è vero" fa avere molta più paura del terrorismo, degli omicidi ecc. che di un fenomeno che fa molte decine di migliaia di morti all'anno solo in italia. ma è una cosa non palpabile immediatamente, occorre informarsi e pensarci, perché l'argomento è tabù nell'informazione.
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 oppure, sempre quelli del classico, son pregati di fare un corso 1
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si ma Sumak? ha fatto il Classics
Messaggi raccomandati