briandinazareth Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: Dato che ci sei potevi scrivere pure 900.000. Cazzate in libertà. Questi sono i problemi di informarsi solo su "il giornale" e "libero" Alla fine non si sai una minchia e ci si espone a figuracce
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Ho già prodotto 7800 kwh, chiuderò l'anno intorno a 10'000 kwh circa 5'000 sono per la casa, ne avanzano 5'000 Una buona auto elettrica con 5'000 kwh fa 30-35'000 km Netti con il gioco estate inverno 25'000 km 25'000 km a benzina sono 3'300€ + 700 tra bollo e manutenzione = 4'000 € anno gni 10 anni una Tesla gratis OGGI non nel 2035. Cosa c'è da spingere? c'è da spingere la gente a piantarla di comperare cazzate e spendere per cose utili come il FV sul proprio tetto. Che si paga molto meglio se ci metti anche l'auto elettrica a macinare. in 3.5/4 anni Purtroppo ancora auto belle oltre che buone non ce ne sono, ma nel 2024-2025 ne arriveranno una caterva e provvederemo a chiudere il cerchio Non c'è niente da spingere, nel 2035 ci saranno si e no il 15-20% ancora termiche
Roberto M Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: La transizione la stanno studiando le persone che hanno contezza dell'argomento Con o senza trolley ? E gli inglesi e gli americani (che si mangiano a colazione tutto il resto del mondo quanto a innovazione tecnologica, scienza e medicina, lo si e’ visto con i vaccini) sono tutti fessi che non ci pensano nemmeno a politiche masochistiche e stupide come la dead line assurda del 2035 ?
Roberto M Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Questi sono i problemi di informarsi solo su "il giornale" e "libero" Pensa come stai meglio tu che ti informi sul Fatto Quotidiano, la Stampa e Repubblica, oltre che ovviamente in sezione.
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: sono tutti fessi che non ci pensano nemmeno a politiche masochistiche e stupide come la dead line assurda del 2035 ? ma stai scherzando? Biden ci ha appena messo sopra 370 miliardi di dollari sulla transizione dei mezzi di trasporto con l'Inflation Reduction Act
Roberto M Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: 25'000 km a benzina sono 3'300€ + 700 tra bollo e manutenzione = 4'000 € anno gni 10 anni una Tesla gratis Grazie al pēnis, con gli incentivi drogati che ci impone questa Europa di scemi. E non ci hai messo pure il gentile regalo di Conte di una milionaria di euro di soldi pubblici per farti produrre quella elettricità e girare in tesla gratis. Tu e un altro 1% di cittadini che giustamente hanno sfruttato l’inaspettato regalo. (con amicizia e stima, sia chiaro, tu hai fatto benissimo e io avrei fatto lo stesso nella tua stessa situazione ) Peccato che con gli stessi soldi ci avrebbe potuto realizzare 20 centrali nucleari, creando lavoro vero per 10 anni e risolvendo definitivamente il problema dell’ approvvigionamento energetico.
Roberto M Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: Biden Biden ha imposto lo stop alle auto termiche nel 2035 ? Non credo proprio, se no i suoi lo avrebbero ricoverato all’ospizio.
Velvet Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: la dead line assurda del 2035 ? Su quella abbiamo l'esclusiva globale. D'altronde appare ovvio come l'Europa con la sua forza da due di picche traccia il solco e il resto del mondo c'invidia (o meglio, ci vende le pile prodotte con la centrale a cherosene).
briandinazareth Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: E gli inglesi e gli americani (che si mangiano a colazione tutto il resto del mondo quanto a innovazione tecnologica, scienza e medicina, lo si e’ visto con i vaccini) sono tutti fessi che non ci pensano nemmeno a politiche masochistiche e stupide come la dead line assurda del 2035 ? non lo sai che in uk hanno il traguardo sulle elettriche prima della ue? non si può discutere senza conoscere neppure le informazioni di base... la tua mancanza di conoscenza dei fatti è imbarazzante comunque, poi ringraziami... Secondo le stime pubblicate dall’agenzia ambientale europea, il numero dei morti per inquinamento atmosferico potrebbe oscillare tra i 79.820 e i 95.930 dello scenario alternativo. I dati si riferiscono all’Air Quality Europe 2019 – stime sulle vittime su dati 2016 Fonte: Unione europea-Agenzia ambientale europea Italia è il primo Paese in Europa per morti attribuibili all'inquinamento atmosferico con circa 90 mila decessi prematuri all'anno: lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) L’Italia è tra i Paesi membri dell’Unione europea a registrare i numeri più alti per morti attribuibili all’inquinamento, in particolare quello atmosferico: sono il 13,2% dei decessi annui, tra le percentuali più alte dell’Ue https://www.eea.europa.eu/it/pressroom/newsreleases/molti-cittadini-europei-sono-ancora/morti-premature-attribuibili-allinquinamento-atmosferico https://www.agi.it/cronaca/news/2022-04-07/inquinamento-italia-morti-16285133/
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Grazie al pēnis, con gli incentivi drogati che ci impone questa Europa di scemi. Inventivi de che? grazie al catzo de che? 10Kw sul tetto e 15Kw di batterie = 27'000€, vuoi vedere la fattura? Mica l'ho fatto qua il SB. Casa mia stava già posto che ti credi? mo' aspettavo conte per vivere in una casa adeguata?
Roberto M Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 21 minuti fa, Jack ha scritto: e spendere per cose utili come il FV sul proprio tetto. Che si paga molto meglio se ci metti anche l'auto elettrica a macinare. in 3.5/4 anni Lo puoi fare solo se lo stato droga l’economia e se hai una villa o villetta in campagna con ovviamente il garage. In una città non lo puoi fare praticamente mai, perché se hai una villa monumentale o un attico in centro storico e ti azzardi a mettere gli orribili pannelli solari giustamente la soprintendeza ti si incula, se hai un appartamento in zona non tutelata in condominio la superficie del tetto non è sufficiente ad alimentare le colonnine di tutti i condomini. E poi devi sempre pregare che non arrivi una bella grandinata potente.
Roberto M Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @Jack La tua situazione non è replicabile dal 99% degli italiani. Quanti superfice di tetto ci vuole per produrre la tua elettricità e quanto costa il tutto superbonus escluso ? E come suggerire le brioche a chi chiede il pane, dai su.
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: In una città non lo puoi fare praticamente mai, perché se hai una villa monumentale o un attico in centro storico e ti azzardi a mettere gli orribili pannelli solari giustamente la soprintendeza alle pelle arti ti si incula, se hai un appartamento in zona non tutelata in condominio la superficie del tetto non è sufficiente ad alimentare le colonnine di tutti i condomini. e se avete i soldi ma volete vivere in alveari io che posso farci? ah già però sono alveari antichi... Un pannello costa un niente ormai. È l'impianto e le batterie che costano ma un pannello con 200€ lo sostituisci anche se grandine.
Savgal Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Invece benzina e gasolio possiamo produrla con i nostri giacimenti di petrolio.
micfan71 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Personalmente non faccio tifo da stadio pro o contro qualcosa: a me se l'auto che guido è endotermica, elettrica, eolica...non interessa più di tanto. L'importante è che sia pratica nella gestione e soddisfi i miei requisiti, ai quali sono abituato da una vita: innanzitutto l'autonomia e la rapidità di rifornimento, dal momento che le prestazioni e il comfort li ritengo assodati. Al momento le elettriche peccano proprio su autonomia e tempi di ricarica: inoltre risultano anche parecchio costose. Quindi al momento non ci penso neanche ad investire su un'elettrica, una tecnologia in rapido sviluppo che soffre di altrettanto rapida obsolescenza. Al momento giusto lo farò, sperando di non esserci costretto prima per legge: in tal caso mi sentirei davvero un pollo da spennare. 2
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @Roberto M almeno il 40% degli italiani potrebbero per abitazione e per censo installare tutto il FV che serve loro. Ma lo stanno facendo state sereni. Mancano gli installatori, chi si specializza in questo settore si fa le palle d'oro nei prossimi 10 anni. insieme all'AI la Transizione è il più grosso business dei prossimi 20 anni, ed ha pure barriera d'accesso relativamente bassa per cui un sacco di gente - capace - potrà trarne beneficio economico.
Roberto M Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 1 minuto fa, Savgal ha scritto: Invece benzina e gasolio possiamo produrla con i nostri giacimenti di petrolio. Il problema è che anche se distruggi tutta l ‘Italia coprendola di pannelli solari e pale eoliche non avrai manco lontanamente l’energia sufficiente per alimentare tutte le macchine elettriche nel 2035 che è solo tra pochi anni. E non ce la farai nemmeno a dotarti di tutte le infrastrutture (stazioni di ricarica ecc. ecc.). Lo capisce anche un bambino. La transizione va fatta ma senza massacrare l’economia e l’ambiente, e senza avvantaggiare la Cina. Ci vuole l’energia nucleare, centrali come se piovesse. Oppure sperare che finalmente sarà sviluppata la fusione nucleare che risolverebbe tutti i problemi, ma non e’ per adesso. Nel frattempo se abbiamo a cuore il mondo e le successive generazioni dovremmo fermare le emissioni della Cina, che pesano immensamente più di quelle europee (solo il 6%). Mentre USA e Europa diminuiscono le loro emissioni la Cina, l’India e gli altri paesi le aumentano, e questo anche grazie a noi, terzomondisti e fessi oltre ogni immaginazione.
Jack Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 5 minuti fa, micfan71 ha scritto: Al momento le elettriche peccano proprio su autonomia e tempi di ricarica fai più di 400km prima di tornare a casa? quante volta in un anno?
Messaggi raccomandati