vizegraf Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: nel 34 napolitano aveva 9 anni, andava in scuole indottrinate non è che ha potuto fare una scelta cinsapevole, Di questa giustificazione, che condivido, non è però stato tenuto conto per tanti altri e stranamente per quelli che non aderirono al PCI. Il compagno Davide Lajolo che partecipò alla guerra di Spagna nelle file dei fascisti e scrisse un libro grondante entusiasmo ed amore verso Mussolini, intitolato "Bocche di donne e di fucili" è poi diventato addirittura direttore de L'UNITA', altri nel dopoguerra furono invece perseguitati.
stefanino Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Il 30/9/2023 at 12:21, Paolo 62 ha scritto: Una volta erano quasi tutti fascisti, o per convinzione o per forza, nessun obbligo ad aderire ai GUF, nessun obbligo a divenirne un promotore, nessun obbligo a scrivere sulla rivista 9 maggio. Dai su quella dei GUF palestre di antifascismo travestite per sopravvivere e' una tesi archiviata gia negli anni 60.
stefanino Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Il 30/9/2023 at 18:45, Roberto M ha scritto: Ha fatto benissimo a rimuovere il suo post perché poteva essere frainteso come l’hai frainteso tu ! non credo sia stato rimosso un mio post due ne ho scritti e due leggo ma non ho grande memoria quindi....
Paolo 62 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @stefanino Quando c'era lui gli iscritti al PNF e ai sindacati fascisti avevano la precedenza per accedere al lavoro e i professori dovevano giurare fedeltà al regime.
Velvet Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 Ma va là sono solo malelingue, Lui offriva anche lunghe vacanze gratis a Ventotene o altri luoghi ameni a tutti quelli che occupando ruoli pubblici rifiutavano la cimice al bavero o si dimostravano refarattari all'olio di ricino.
Messaggi raccomandati