Hdemico Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Considerando principalmente ormai ascolto musica solo con Qobuz (non ultimo il FURTO involontario della teca dove custodivo le SD cards con i miei preziosi archivi musicali...argh), quale sistema scegliereste tra: 1) vecchia Hiface evo collegata in USB o al tablet(otg) o al pc(non ottimizzato). 2)ifi zen stream 3) bluesound node2i 4) altro streamer Sottolineo che il dac sarebbe esterno e pure limitato a 24bit/48kHz ma la cosa mi sta più che bene.
stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @Hdemico … molto dipende da quale budget hai destinato a questo progetto. Puoi usare Daphile con il plugin apposito e attraverso l’interfaccia web (eventualmente arricchita con Material Skin, plugin di LMS/Daphile) puoi gestire la riproduzione senza fili come invece saresti obbligato usando un cavo OTG con la app originale Qobuz. Tutto gratuito (escluso il pc ovviamente) buon prodotto, puoi scegliere tra la sua app (una versione personalizzata di Volumio) oppure una qualsiasi app UPNP come Bubbleupnp o MConnect Player buon prodotto con una ottima app, BluOS, apprezzata da molti e qui c’è … il mondo, quanto vuoi spendere? ma cosa significa “furto involontario”? Le hai perse? Oppure qualcuno le ha formattate e riutilizzate per altro?
antonew Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 54 minuti fa, Hdemico ha scritto: 1) vecchia Hiface evo collegata in USB o al tablet(otg) o al pc(non ottimizzato). In tal caso abbi cura di utilizzare un buon cavo usb e soprattutto ,se il dac lo prevede , un'interfaccia d/d tipo smsl pro100 unitamente ad un coassiale di qualità e fai un buon lavoro, garantito!
antonew Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 57 minuti fa, Hdemico ha scritto: 2)ifi zen stream bene anche questa senza interfaccia
Hdemico Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 "Furto involontario" perché è stato rubato uno zainetto dove oltre a quelle schede sd ci stava un sacco di altra roba(cavetti vari, powerbank, telefono, delle Sony z7, e pure un ifi micro idsd...🤦♂️) Ok Daphile, ma il punto è che vorrei un sistema che possa funzionare senza accendere il computer... La evo ha il vantaggio di avere l'ingresso word clock dunque potrei usare il Prism Sound DA1 come master clock...
Hdemico Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 Non ho capito la funzione della smsl po100, sarebbe da usare INVECE della Hiface evo?
Hdemico Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 Per chi volesse provare la evo, su ebay si trova la vecchia versione a soli 49€... Difficile trovare di meglio questo budget!!!
stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 32 minuti fa, Hdemico ha scritto: Ok Daphile, ma il punto è che vorrei un sistema che possa funzionare senza accendere il computer... .. allora l’opzione pc che hai indicato … non serve … Uno streamer eccellente, lo uso da anni con molta soddisfazione, è il SOtM sMS200 (versione Neo €600 circa, versione Ultra Neo €1300 circa). Concettualmente analogo allo Zen Stream necessita di una app per controllarlo, al solito Bubbleupnp o MConnect, ma anche Lumïn e Linn dal momento che si può abilitare la funzione OpenHome di cui queste ultime due app necessitano. Oltre che come endpoint UPnP (OpenHome), da usare per Qobuz, sono disponibili anche i servizi Roon Bridge, Squeezelite, AirPlay, Spotify Connect. Altro streamer di recente uscita è il Holo Audio Red Network Streamer (€1000 circa) che oltre agli stessi servizi del SOtM offre anche una nutrita scelta di interfacce di output: usb, hdmi/i2s, spdif/rca, spdif/bnc, spdif/toslink, AES.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora