sirjoe61 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @criMan ...appunto...l'articolo dice che il prestito è fornito da INTESA con garanzia SACE (ente statale per il commercio estero)...ricordavo bene allora...
maurodg65 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 5 ore fa, sirjoe61 ha scritto: ...appunto...l'articolo dice che il prestito è fornito da INTESA con garanzia SACE (ente statale per il commercio estero)...ricordavo bene allora... https://www.sace.it/soluzioni/assicurazione-dei-crediti-all-esportazione Assicurazione dei crediti all’esportazione In Italia il rilascio di coperture assicurative relative a crediti all’esportazione per la vendita di beni o servizi e per l’esecuzione di lavori all’estero dei cosiddetti rischi «non di mercato», è effettuato da SACE S.p.A.. OBIETTIVO L’assicurazione dei crediti all’esportazione ti consente di proteggerti dal rischio di mancato pagamento o revoca del contratto da parte del committente estero ovvero dal rischio di mancato rimborso, nel caso di finanziamenti a medio/lungo termine erogati in favore del committente estero. A CHI È RIVOLTO Imprese italiane con sede legale in Italia che esportano beni e servizi o eseguono lavori all’estero, oppure società estere collegate o controllate da impresa italiana che vendono all’estero o realizzano opere/lavori all’estero
criMan Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 11 ore fa, sirjoe61 ha scritto: appunto...l'articolo dice che il prestito è fornito da INTESA con garanzia SACE (ente statale per il commercio estero)...ricordavo bene allora... ti ringrazio per la precisazione. Il termine "erogare" e' stato fuorviante ma intendevo in sostanza quello che hai scritto tu. Il governo delle disgrazie stellato si e' speso per aiutare in sostanza l'acquisizione dei francesi, con la rassicurazione della salvaguardia dei posti di lavoro. E non sta avvenendo, quelli che hanno salvaguardato i posti di lavoro sono i francesi. Fiat non esiste piu' come Opel , e' solo un clone dei francesi di stellantis. Una sorta di Seat del gruppo VW. Seat tra qualche anno scomparira' , rimarra' solo il marchio Cupra per salvaguardare qualche fabbrica e fare ampi margini. La Fiat nella migliore delle ipotesi , se vende a livello europeo, sara' la nuova Dacia. Il sogno bagnato dei francesi si avvera. Ma tanto tra 10 20 anni scompare pure stellantis sotto ai cinesi , o se li comprano o falliscono. 1
Guru Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 12 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ovvio che no, avendo bisogno di manovalanza la attingono dai migranti. Attingono manovalanza e combattono un calo demografico deleterio per una nazione.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 1 Ottobre 2023 9 minuti fa, Guru ha scritto: e combattono un calo demografico deleterio per una nazione. esattamente, la Merkel lo aveva capito da un pezzo.
maurodg65 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @criMan ma FCA è anzi era un’azienda privata, non potresti mai impedire una fusione con un’altra compagnia europea né tantomeno impedirne la vendita, se poi gli stabilimenti non restano in Italia forse qualche domanda dovremmo farcela relativamente alla nostra capacità di essere competitivi e sulla produttività nel nostro paese, i soldi degli investimenti vanno dove rendono di più, prima lo accetteremo ma soprattutto lo capiremo meglio sarà. P.S. Non mi riferisco a te è un discorso generale visto quanto si parla da una parte politica di salario minimo e riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario.
claravox Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Ma noi qualcuno con le palle al Governo, non ce l'abbiamo??? https://scenarieconomici.it/sembra-uninvasione-elon-musk-non-ha-paura-di-dire-la-verita-sul-finanziamento-della-germania-ai-taxi-del-mare/ https://scenarieconomici.it/sembra-uninvasione-elon-musk-non-ha-paura-di-dire-la-verita-sul-finanziamento-della-germania-ai-taxi-del-mare/ Sembra un’invasione”: Elon Musk non ha paura di dire la verità sul finanziamento della Germania ai taxi del mare La polemica fra Elon Musk e il ministero degli esteri tedesco si arricchisce di un’altra puntata pepata. Ricordiamo che tutto nasce da un post di Musk che si chiedeva se il popolo tedesco fosse a conoscenza del finanziamento alle ONG tedesche che sbarcano i migranti irregolari in Italia: Il ministero degli esteri tedesco aveva risposto affermando che loro “”Si , e si chiama salvare vite umane” Ora Musk ha risposto in modo chiaro, come potete vedere dal successivo POST di X Musk si chiede quello che si chiedono decine di milioni di italiani: la Germania non sta violando la sovranità italiana sbarcando qui i clandestini? Non è questa un’invasione? I tedeschi ci trattano come terra di conquista, e, francamente, a ragione, visto il comportamento dei governi precedenti.
maurodg65 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 https://www.rnd.de/politik/olaf-scholz-die-zahl-der-fluechtlinge-ist-zu-hoch-bundeskanzler-im-interview-3P2ZDL6JLZFXFCYAUZ7YIDB5QE.html Quindi la Germania ha deciso di intensificare i controlli ai suoi confini per bloccare gli ingressi, lamentano che hanno troppi stranieri illegalmente presenti sul loro territorio e che, a suo dire, il 70% degli ingressi non sono registrati da altri paesi europei, i paesi di ingresso. Direi che “ipocriti” si può dire e l’umanità è la solidarietà sono solo scuse. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2023/09/30/scholz-troppi-rifugiati-controlli-aggiuntivi-ai-confini_51801bb2-9d14-4cb2-9d2e-b64d0153ab22.html Scholz, troppi rifugiati, controlli aggiuntivi ai confini Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha affermato che "il numero di rifugiati che cercano di arrivare in Germania è attualmente troppo alto" e "per questo motivo sosteniamo da tempo la protezione delle frontiere esterne dell'Europa. Stiamo portando avanti misure aggiuntive di sicurezza alle frontiere con l'Austria; abbiamo concordato controlli congiunti con la Svizzera e la Repubblica Ceca sul loro versante". Lo scrive l'agenzia tedesca Dpa riportando dichiarazioni fatte da Scholz al media 'Rnd' del gruppo Madsack.
appecundria Inviato 1 Ottobre 2023 Autore Inviato 1 Ottobre 2023 Il 30/9/2023 at 15:44, Roberto M ha scritto: Questi sono due fatti. Di conseguenza chi li nega e’ un complottista, 1
sirjoe61 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 6 ore fa, criMan ha scritto: Il governo delle disgrazie stellato si e' speso per aiutare in sostanza l'acquisizione dei francesi ...non è proprio così...quella garanzia è stata molto discussa...me lo ricordo bene perchè la cosa mi aveva molto infastidito...solo che il governo a quel punto non poteva più tirarsi indietro perchè aveva presentato l'iniziativa (stanziato un budget di diversi miliardi per garantire il commercio con l'estero) in piena crisi COVID con il motivo di facilitare appunto le esportazioni...non è stato voluto iniziare una querelle con FIAT (che tra l'altro dopo un po di mesi rimborsò, se non ricordo male, il prestito ad INTESA facendo venire meno la garanzia SACE) probabilmente perchè avrebbe portato a tante polemiche...credo che all'epoca poche aziende abbiano approfittato della garanzia a parte FIAT... ..il prestito da INTESA era stato chiesto in concomitanza dell'emissione di un dividendo con molte polemiche (naturalmente FIAT non aveva ufficialmente chiesto la garanzia per l'emissione del dividendo)...semplicemente FIAT ha approfittato di un momento di difficoltà del governo dell'epoca...
sirjoe61 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 6 ore fa, criMan ha scritto: Ma tanto tra 10 20 anni scompare pure stellantis sotto ai cinesi , o se li comprano o falliscono ...in realtà già ai tempi di Marchionne era stato scritto che a livello mondiale sarebbero sopravissuti non più di 5-6 costruttori...il mercato delle auto è da decenni un mercato maturo...a meno che la Cina non decida di aprire decisamente il mercato interno fare auto in modo concorrenziale è sempre più difficile... 1
sirjoe61 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 12 ore fa, maurodg65 ha scritto: Assicurazione dei crediti all’esportazione In Italia il rilascio di coperture assicurative relative a crediti all’esportazione per la vendita di beni o servizi e per l’esecuzione di lavori all’estero dei cosiddetti rischi «non di mercato», è effettuato da SACE S.p.A.. OBIETTIVO L’assicurazione dei crediti all’esportazione ti consente di proteggerti dal rischio di mancato pagamento o revoca del contratto da parte del committente estero ovvero dal rischio di mancato rimborso, nel caso di finanziamenti a medio/lungo termine erogati in favore del committente estero. A CHI È RIVOLTO Imprese italiane con sede legale in Italia che esportano beni e servizi o eseguono lavori all’estero, oppure società estere collegate o controllate da impresa italiana che vendono all’estero o realizzano opere/lavori all’estero ...esattamente...
maurodg65 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/migranti-respinti-confine-francia-anche-con-droni_70706148-202302k.shtml Migranti respinti al confine con la Francia: "Anche con droni" Emilia 01 ottobre 2023 13:33 Ancora respingimenti di migranti da parte della gendarmerie francese al confine con l'Italia, in Val di Susa (Torino). A denunciarlo è il presidente della onlus Rainbow4Africa, Paolo Narcisi, che descrive l'affollamento al rifugio di Oulx. I volontari della Croce Rossa, intervenuti in soccorso, ci hanno aggiornato sulla situazione, spiega Narcisi. "Il rifugio è pieno, stimiamo oltre 180 i migranti ospitati - aggiunge -. C'è gente che dorme in terra". Questa mattina intorno alle 8, sottolineano dalla onlus, altri 40 migranti sarebbero stati respinti, attraverso i boschi. I migranti, nei loro racconti, parlano "di droni utilizzati dalla gendarmerie per allontanarli".
appecundria Inviato 1 Ottobre 2023 Autore Inviato 1 Ottobre 2023 31 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Migranti respinti al confine con la Francia Mauro, stai rosicando di invidia perché la Francia agisce e i nostri fanno spot pubblicitari ai supermercati? 😂
Roberto M Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Contrordine Compagni ! Germania, ora Baerbock è isolata: lo scontro con Roma ha irritato anche Scholz La ministra degli Esteri pungolava il governo da sinistra. E la coalizione del semaforo ora è sempre più fragile. BERLINO — Alla fine, anche il cancelliere Scholz ha il suo Salvini. Fosse pure da posizioni opposte a quella del capo leghista. E in qualche modo deve gestirlo, salvo bacchettarlo quando occorre. È la prima cosa che viene in mente, a osservare da vicino la situazione tedesca e in particolare le evoluzioni della ministra degli Esteri, Annalena Baerbock, sul tema dei migranti. La leader verde è la grande sconfitta nella decisione di Scholz di togliere il veto con cui la Germania di fatto ha bloccato per mesi a Bruxelles il nuovo regolamento di crisi, che autorizza gli Stati membri in situazioni estreme a internare i migranti irregolari fino a 20 settimane, per impedirne i movimenti secondari. …… L’approccio ha scontentato un po’ tutti, comprese alcune Ong che sono state escluse. «Non può essere che Frau Baerbock a suo piacere e umore scelga di finanziare certe Ong, a spese del contribuente tedesco», ha detto Alexander Throm, portavoce per le questioni interne del gruppo parlamentare cristiano-democratico. Tanto protagonismo non è piaciuto neppure al cancelliere, irritato con Baerbock in primo luogo perché la Germania ha fatto a lungo da freno a un’importante decisione europea e non ultimo perché l’annuncio dei finanziamenti alle Ong ha aperto un nuovo fronte polemico con l’Italia, di cui Scholz avrebbe volentieri fatto a meno. L’articolo completo qui https://www.corriere.it/esteri/23_ottobre_01/barbock-germania-isolata-scholz-roma-50e81492-5eef-11ee-b712-28fa5938c083.shtml
maurodg65 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: Mauro, stai rosicando di invidia perché la Francia agisce e i nostri fanno spot pubblicitari ai supermercati? 😂 No, sto solo sottolineando come l’ipocrisia sia molto diffusa in Europa e si faccia la morale all’Italia, potrei postare infatti articoli simili anche per la Spagna e la Grecia ad esempio e non solo per loro, quando alla fine quelli che nei confronti dei migranti si comportano meglio siamo noi, molto semplicemente.
criMan Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 3 ore fa, sirjoe61 ha scritto: infastidito...solo che il governo a quel punto non poteva più tirarsi indietro perchè aveva presentato l'iniziativa (stanziato un budget di diversi miliardi per garantire il commercio con l'estero) in piena crisi COVID con il motivo di facilitare appunto le esportazioni...non è stato voluto iniziare una querelle con FIAT (che tra l'altro dopo un po di mesi rimborsò, se non ricordo male, il prestito ad INTESA facendo venire meno la garanzia SACE) Ed infatti hanno sbagliato. Potevano blindare determinate condizioni, ma siccome sono una banda hanno fatto accordi che hanno lasciato ampio spazio di manovra ai francesi. E se uno ha seguito un minimo le acquisizioni avvenute negli ultimi 20 anni avrebbe potuto avere il sentore del dopo.. Fiat nello sviluppo di Avenger e della 600 praticamente si è occupata solo del design. Quasi nessuna componentistica stata sviluppata da FCA..
Messaggi raccomandati