andpi65 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 3 ore fa, extermination ha scritto: Per raggiungere "vette" più o meno alte, oltre ad un forte spirito di sacrificio ed abnegazione, necessitano "metodi" non convenzionali anche difficili da capire da chi sta fuori e talvolta anche da chi ci sta dentro. Così ha deliberato extermination E' cassazione quindi ? 1
andpi65 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 38 minuti fa, andpi65 ha scritto: Per raggiungere "vette" più o meno alte, oltre ad un forte spirito di sacrificio ed abnegazione, necessitano "metodi" non convenzionali anche difficili da capire da chi sta fuori e talvolta anche da chi ci sta dentro. Facendo i seri :sarebbe da distinguere i "metodi non convenzionali" . Vengo da una adolescenza di nuoto agonistisco. I sacrifici ci stanno nella misura che sono sopportabili e non rubano l'adolescenza e le fasi successive. Perchè i 20 o anche i 30 anni che non hai vissuto poi non te li ridà indietro nessuno, anche se a 60 vai di scampagnino. E "a livella" è livella per tutti, qualunquemente. Così ho deliberato
Panurge Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 56 minuti fa, andpi65 ha scritto: anche se a 60 È basta con sto numero. 1
andpi65 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 2 minuti fa, Panurge ha scritto: 59 minuti fa, andpi65 ha scritto: anche se a 60 È basta con sto numero. azz sei anziano ehh! ti stò a ruota , mi mancano un 2 anni
Revenant Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 La ginnastica ritmica ha portato all'Italia grandi soddisfazioni in termini di titoli e medaglie. Credete che quei risultati si ottengano con la dolcezza e la comprensione? A quei livelli se non adotti la vecchia e sempre valida legge della selezione naturale senza sconti, non arrivi ad avere i "migliori".
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Settembre 2023 Amministratori Inviato 30 Settembre 2023 attenzione a non fare confusione, qui si parla di sport ahonitico, è normale che anhe i ragazzin vadano in palestra o in piscna o altrove a imparare i rudimenti degli sport che gli piacciono, siano essi calcio tennis nuoto ginnastica atletica bixe ecc ecc. Ma nel campo della ginnastica è dai tempi della comaneci che asistiamo ad una deriva solo atlete minorenni, sottoposyte a stress pesantissimi per la loro età sia fisici che psicologici. rintengo ch alle grani competizioni i minorenn non dovrebbero partecipare, restando fuori dal livello agosisticomtop fino al compimento della maggiore età.
Paolo 62 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Per sport come la ginnastica è già tardi per alcune atlete, l'importante è che non vengano stressate eccessivamente.
audio2 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 il problema è che senza stressare a fondo il fisico non puoi avere risultati di eccellenza, che devono sempre migliorare anno dopo anno, perchè gli altri non è che stanno li a guardare. il che rende evidente che 1) lo sport agonistico di alta qualifica tanto bene non fa anzi 2) in certe specialità, metodi alquanto spinti sono necessari per il risultato. io comunque non approvo, tanto per chiarire il mio pensiero.
Paolo 62 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Nel caso dell'allenatrice il problema non era la durezza degli allenamenti ma la pressione psicologica a cui aveva sottoposto le allieve. 1
audio2 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 perchè ci sono sport dove l' allenatore ti dice oggi 200 km in bici con dentro quei 4 colli li, altri dove a las cinco de la tarde ti portano fuori in jeep nella savana dove sai che alle 6 escono i leoni quindi meglio tornare a casa di corsa e in fretta ed altri dove devi essere bella magra elastica coordinata e sorridente, per forza e sempre. non ci sono sport o specialità facili, anzi più lo sembrano e più complesso è.
Paolo 62 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Da quel che si legge sulla Stampa le "farfalle" venivano allenate con metodi presi a prestito dall'ex Unione Sovietica, penso che la Maccarani abbia avuto una condanna mite.https://www.lastampa.it/sport/2023/07/15/news/laccademia_delle_farfalle_raccontata_dallex_azzurra_nina_corradini_addestrate_a_sorridere_per_nascondere_il_nostro_infer-12942673/
senek65 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 3 ore fa, Revenant ha scritto: Credete che quei risultati si ottengano con la dolcezza e la comprensione? A quei livelli se non adotti la vecchia e sempre valida legge della selezione naturale senza sconti, non arrivi ad avere i "migliori". Che cūlus !
gibraltar Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Ma questi tanto idolatrati "livelli di eccellenza" sono proprio così necessari, se comportano la perdita totale dell'età più bella che ci sia e la conseguenza che a 26 anni si è già fuori dal giro e in cerca di qualcosa d'altro da inventarsi per poter vivere? Ah, però le medaglie appese in salotto e l'orgoglio di alzare la bandiera cantando l'inno a sedici anni... Io ho due bimbe e non mi auguro mai per nessuna di loro un destino simile. 1
Paolo 62 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Necessari no: c'è chi vuole e chi no. Poi quando smettono molte diventano allenatrici o rimangono nel mondo dello sport.
gibraltar Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: c'è chi vuole e chi no. Dubito che una bimba di 5-6 anni abbia già in testa esattamente cosa vuole nella vita: può appassionarsi ad uno sport e decidere di proseguire perché le piace tantissimo: ma la fermezza e lo spirito di sacrificio di 4-5 ore di allenamento giornaliere si raggiungono solo sotto la guida e la "volontà" iniziale di un adulto. Adulto che intravede il futuro campione e lo plasma per questo scopo, dandogli molto ma sottraendogli troppo. A mio avviso. 1
Paolo 62 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Questo è vero ma quando crescono si vede se hanno capacità e carattere per proseguire ad alti livelli. Da quanto ho capito ci sono allenatrici che motivano le allieve e altre che tendono a vessarle per ottenere i risultati richiesti. Nell'articolo si parla di insulti ripetuti all'infinito e di violenze fisiche.
Paolo 62 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Possibile, ma nell'articolo della Stampa si parla di scarponi conficcati nel coccige e pollici piantati nelle scapole, quindi non si poteva far finta di niente, poi non so come facciano all'estero, magari uguale.
Messaggi raccomandati