Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 30 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2023 Il monte Bianco dalla Becca di Viou, in diretta, buon fine settimana bipartisan 14
Roberto M Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Si, però quel mucchietto di sassi messi lì dall’uomo a “marcare” la sua brutta presenza proprio non si possono vedere, ne dal vivo ne in foto. Dagli un bel calcione da parte mia e rimettile a posto, come la natura incontaminata vuole. 2
Panurge Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 Questo è il punto più panoramico della Valle, segnatevelo.
what Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 31 minuti fa, Panurge ha scritto: Questo è il punto più panoramico della Valle, segnatevelo. Segnato.
31canzoni Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Bellissimo. Gran bella foto, è bella anche vista da un telefonino.
UpTo11 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Nel ferrarese la becca sta ad indicare un parte del corpo. Maschile. Sto Viou doveva essere stato proprio baciato dalla fortuna se addirittura gli hanno dedicato una località. Tipo se esistesse Punta Rocco.
garmax1 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: mucchietto di sassi messi lì dall’uomo a “marcare” la sua brutta presenza proprio non si possono vedere, ne dal vivo ne in foto. Tu che sei un uomo di mondo non ne hai mai visti in Tibet o Mongolia, certo fatti diversamente magari anche con le bandierine delle preghiere?
melos62 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 3 ore fa, Panurge ha scritto: monte Bianco dalla Becca di Viou, in diretta, buon fine settimana bipartisan Prima o poi ci toccherà ricambiare la visita e venire a invadere la Sabaudia, già ho il motto pronto "Sur tout le Sartu!"
Roberto M Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 5 ore fa, garmax1 ha scritto: Tu che sei un uomo di mondo non ne hai mai visti in Tibet o Mongolia, certo fatti diversamente magari anche con le bandierine delle preghiere? E’ una (bruttissima) moda diffusa in tutto il mondo. Giusto l’Africa si salva, nei posti più selvaggi dove non ci vanno i turisti normali ma solo i malati di fotografia come me e nei parchi dove si fanno i Safari dove i turisti per legge non possono scendere dalla macchina. Poi si salvano anche i posti veramente sperduti e poco antropizzati, come l’Islanda del nord (fiordi dell’ovest), dove c’è una spiaggia lunga sette chilometri e larga uno e mezzo, che per arrivarci devi fare 180 km di sterrato senza distributori di carburante nel raggio di 200 km, e puoi camminare per ore senza incontrare esseri umani.
Questo è un messaggio popolare. Pink Inviato 30 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2023 Io stamattina ero qui, sull’ Alpe Rasciesa sopra ad Ortisei 3
garmax1 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 31 minuti fa, Roberto M ha scritto: l’Africa si salva, 31 minuti fa, Roberto M ha scritto: nei parchi dove si fanno i Safari dove i turisti per legge non possono scendere dalla macchina. È vero mai visti, però in alcuni lodge privati in Botswana, Namibia mi è capitato di scendere dalla macchina accompagnato dal ranger. Comunque è probabile che non sei mai stato in Himalaya altrimenti I cumuli di pietre che scrivevo sopra li avresti sicuramente visti 😏
Panurge Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 Per chi volesse provare 2856 è la quota, 1400 metri di dislivello, gli ultimi 500 cattivelli, niente acqua sul percorso, tocca caricarsela, niente di difficile, salvo stare troppo a sinistra per arrivare in cima, si piglia una variante dii sentiero un po' esposta. 1
Velvet Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 8 ore fa, Roberto M ha scritto: però quel mucchietto di sassi messi lì dall’uomo a “marcare” la sua brutta presenza proprio non si possono vedere, ne dal vivo ne in foto. Dagli un bel calcione da parte mia e rimettile a posto, come la natura incontaminata vuole. 90 minuti di applausi.
Panurge Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 Salite con la foschia poi vedete come sono utili i mucchietti di sassi se il terreno non consente una traccia evidente.
ascoltoebasta Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 13 minuti fa, Panurge ha scritto: Salite con la foschia poi vedete come sono utili i mucchietti di sassi se il terreno non consente una traccia evidente. Esatto,in certi luoghi e tracciati sono fondamentali ed hanno aiutato moltissimi a non perdere il percorso,nulla di invasivo ma molto utile,l'anno scorso ho quasi litigato con un padre imbecille che si era complimentato col figlioletto,sulla buona strada per diventarlo (un imbecille),per averne abbattuto uno ridacchiando.
gbale Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Troppa terra, niente mare. Stasera dal giardino di casa, non serve neanche l'intervallo.
Messaggi raccomandati