ascoltoebasta Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 3 ore fa, gbale ha scritto: Ma solo io ho lo stesso peso esatto che avevo al momento del militare? (1990). Io rispetto al periodo del CAR (1988) ho 5 chili in più,ma in quel mese persi 3 chili per merito del cibo ottimo,quindi sono quasi pari.
Martin Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 4 ore fa, audio2 ha scritto: anche sull' altopiano. in genere più scorbutici Aggiungerei un warning per i devoti...
Rimini Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 8 ore fa, diego_g ha scritto: Me non mi vuoi, invece? 😂 Certo!!! Hai detto che stai già cercando qualcosa qui in zona. Ti consideravo già qui!
diego_g Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 ora fa, Rimini ha scritto: Ti consideravo già qui! In realtà, se tutto andrà bene (cross fingers), dovrei essere con famiglia e amici a sciare all'Alpe di Siusi nel week-end lungo di S. Ambrogio: potrebbe essere una buona occasione per incontrarci.
Panurge Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 Non conosco il Trentino Alto Adige, mi frena il timore di trovare troppa gente nei periodi per me gestibili, in val d'Aosta la selezione naturale impedisce l'affollamento eccessivo,
diego_g Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 6 minuti fa, Panurge ha scritto: Non conosco il Trentino Alto Adige, mi frena il timore di trovare troppa gente nei periodi per me gestibili, in val d'Aosta la selezione naturale impedisce l'affollamento eccessivo, Vale comunque la pena, Massimo: sai come la penso :-). Quest'anno è andata così, ma magari l'anno prossimo potremmo pianificare qualcosa assieme, if the fates allow.
il Marietto Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: Non conosco il Trentino Alto Adige, mi frena il timore di trovare troppa gente nei periodi per me gestibili, in val d'Aosta la selezione naturale impedisce l'affollamento eccessivo, non ti preoccupare , anche in piena stagione li trovi tutti a valle e dove arrivano gli impianti di risalita . ecco , per i ristoranti pigliati per tempo . p.s. poi varia da zona a zona e da cosa si intende fare .
ferrocsm Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 2 ore fa, Panurge ha scritto: Non conosco il Trentino Alto Adige, mi frena il timore di trovare troppa gente nei periodi per me gestibili A me la montagna piace tutta, mi godo anche gli appennini e non solo le Alpi, considero le Dolomiti le montagne più belle d'Europa, so bene che tu ora mi proporrai il Cervino, il Monviso, il Bianco o il Rosa e sarà difficile darti torto, ma considera che ogni ogni catena montuosa ha i suoi pregi e i suoi pregi e difetti, uno dell'Alto Adige è che (adesso scatenerò le ire di chi vi abita) è che non è campata per aria la fama che si trascinano appresso di considerarsi poco italiani, ma ringraziano gli italiani che alla fine sono quelli che gli riempiono le strutture ricettive e rispetto ad altri taccagni europei di cui non farò i nomi non si mettono dieci minuti fuori dal locale a prendere nota dei prezzi prima di entrare, la ressa io l'ho trovata soprattutto sulle Dolomiti trentine a tal proposito ricordo un anno in Val Di Fassa si era già a Settembre inoltrato e ci chiedevamo quando in questa valle si finirà di far la fila qualsiasi cosa tu abbia intenzione di fare. Quest'anno ho fatto all'incirca una quindici di giorni in Val Pusteria, certo le Tre Cime sono forse troppo inflazionate e caotiche per via della ressa, ma non ci sono solo quelle, le Dolomiti di Braies, tutte le varie Croda, le tre Scarperie per fare i nomi delle più famose, e poi ad essere sincero le tre cime arrivandoci dalla Val Fiscalina sono una esperienza appagante e con paesaggi mozzafiato, non sono i tuoi 1400 mt di dislivello ma stiamo comunque sui mille e più prima di arrivare al rifugio Locatelli, non è un percorso difficile in quanto è privo di difficoltà tecniche, serve solo avere una discreta gamba e sono convinto piacerebbe anche a te.
cesare Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Da 7-8 anni faccio almeno una settimana di vacanza in Val Gardena, spesso raddoppiando con un'altra settimana in Alta Badia. A Ortisei potendo mi ci trasferirei oggi stesso! Peccato però che le case costino come a Milano centro! 1
ferrocsm Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 2 minuti fa, Pink ha scritto: eri a San Candido? Vicino, ero a Moso appena dopo Sesto e appunto da lì siamo partiti una mattina di buon ora per arrivare al Locatelli dalla Val Fiscalina, percorso davvero appagante se fatto di buon ora e con una splendida giornata di sole come trovammo noi.
Pink Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @ferrocsm bel giro, io l’ho fatto alcuni anni fa , ma alla rovescia, sono partito dal rifugio auronzo con arrivo al rifugio fondovalle in val fiscalina.
ascoltoebasta Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 18 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Vicino, ero a Moso appena dopo Sesto Moso,bei ricodi,dal 2013 al 2016 ho trascorso 4 estati consecutive all'Alpenblick,paesino tranquillo con possibilità di partire dall'hotel o da casa e passeggiare nella magnifica Val Fiscalina,anche dopo cena,le Dolomiti sono semplicemente uniche,anche dopo anni e anni ogni tornante ci concede uno spettacolo che non si ricodava essere così bello,anche se lo si è visto 3 giorni prima.
cesare Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Rimini sì, la terza foto: è scattata nella val di Chedul, che si attraversa arrivando dal passo Gardena per poi proseguire verso il rifugio Puez. La seconda foto è sul Sella, la prima è scattata salendo al Sassopiatto (Catinaccio e Sciliar sullo sfondo!) 1
Pink Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @cesare il sassopiatto è la montagna sopra al pordoi ?
ascoltoebasta Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 4 minuti fa, Pink ha scritto: il sassopiatto è la montagna sopra al pordoi ? Il sassopiatto lo si trova di fronte a sè al Passo Sella,o dall'alpe di Siusi,poi logicamente lo si scorge nitidamente anche da sopra Ortisei e da altri luoghi panoramici.
Messaggi raccomandati