wow Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Conte e del M5S e del PD, tocca prenderne atto. Questa favoletta ti conforta? Buon per te...
Jack Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 29 minuti fa, wow ha scritto: Avete mandato a casa il governo Draghi avete chi, che è stato il fiero alleaten Contelesi? Draghi finiva entro 6 mesi (…fortunatamente) per morte naturale del parlamento. Se ti metti pure tu a mistificare apposto siamo… e dai
wow Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @Jack dai che non è stato solo Conte... A te facevano schifo altri sei mesi di draghi?
Jack Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 24 minuti fa, wow ha scritto: titoli di stato in Germania è già alto per conto suo... oggi sei fuori forma peggio di Pogba? 😆 è alto il 2 e rotti % decennale con un inflazione doppia? appena scesa un po’ da pochissimo poi… mai stati così bassi i tassi reali 6-7 punti almeno sotto l’inflazione in questo biennio. assai peggio di quando erano negativi e l’inflazione a zero 1
Jack Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 2 minuti fa, wow ha scritto: A te facevano schifo altri sei mesi di draghi? ma puoi dirlo forte ai quattro venti. Lui e l’altro fenomeno con il nome al posto sel cognome. mi ha fatto diventare matto con oltre 20 modifiche al superbonus… che se non ero io, come sono io, manco li portavo a casa… sto cagacatzi
wow Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @Jack avevo letto da qualche parte che era salito... Chiedo venia...
Jack Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 37 minuti fa, wow ha scritto: avevo letto da qualche parte che era salito... Chiedo venia... ma no, venia no. É salito perché li fa salire la BCE … e piaccia o no è necessario. Per il bene di chi più strepita per questo tra l’altro, che l’inflazione fa malissimo proprio a che vive di stipendi e pensioni. @wow certo che c’entra la componente paese, mica è inedita, è ciò che fa la differenza: sostenibilità ed affidabilità. Lo spread è la certificazione di ciò che i mercati pensano dei due debiti in termini di rischiosità. L’Italia ha un debito/Pil quasi doppio voglio dire. per un verso o per l’altro non sono interessato né a Bund e manco a BTP
wow Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @Jack premetti che sono ignorante, stavo verificando il Rendimento mensile obbligazione Germania 10 anni. Siamo passati dal - 0,4 dell'1/1/20 al 2,8 di venerdì. Che poi l'abbia fatto salire la Bce siamo d'accordo, è salito sia in D che in I, ma per la D, secondo te c'è anche una inededita componente dovuta al sistema Paese?
lampo65 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: il 95% (extra iper ricchi), è fatto di diversi ricchi, parecchi benestanti, molti economicamente tranquilli e solo un 10% di traballanti Esatto, anchio non condivido la lettura di canzoni, paradossalmente più aderente allo standard di una russia anni 70. Però QUI abbiamo questa situazione, con il welfare, le tasse al 40/50, e i partiti socialdemocratici che hanno fatto l'Europa. Già negli stati uniti stai certo che i traballanti sfiorano il 20 comprendendo categorie insospettabili e i disperati sono più che percentuali residue, anche se stanno aumentando pure da noi... ma del resto credo che piano piano, una socialdemocrazia di fatto prenda piede anche da loro. Rigorosamente senza bandiere rosse.
lampo65 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 1 ora fa, wow ha scritto: statali sono così alti che nessuno vuole lavorare più in ospedale Minkia si stanno licenziando tutti quelli bravi qui a Lecco, era un ospedale modello, non sono uno che si spaventa tranne con i rottweiler, ma comincio a preoccuparmi 🤣
31canzoni Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Lo dico proprio senza malanimo, ma la democrazia trasformata in "partitocrazia", e l'assenza di norme che regolino il funzionamento della democrazia interna ai partiti ed ai movimenti, sono causa dei peggiori familismi e populismi. Sono caste che si impadroniscono del potere in modo non meno criticabile dell'operato dei potery forty. Del tutto d'accordo, ma non è che la mancanza di democrazia nel funzionamento interno dei partiti, la marginalizzazione dei sindacati, i partiti svuotati e riempiti di leaderismo e cerchi magici siano fenomeni avvenuti per caso; considerando poi che questo male attanaglia in modo più o meno grave tutte le democrazie i casi sono due: il lupo cattivo straniero, o la diretta conseguenza di processi economici neoliberisti. Alla fine le contraddizioni vengono al pettine: conciliare democrazia e neocolonialismo economico, democrazia e imperialismo militare e culturale, democrazia e disuguaglianza e ingiustizia sociale ed economica, era una missione impossibile ma soprattutto non era la missione. Attraverso il fallimento provocato del suffragio universale si arriverà non solo nella sostanza ma anche nella forma all'oligarchia. Già ci siamo, si tratta di trovare una formula raccontabile alle popolazioni. Ovviamente sarà per il bene della democrazia, a vantaggio di tutti e per proteggerci dal lupo cattivo.
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 9 minuti fa, 31canzoni ha scritto: conciliare Ecco. Che poi è il ruolo della politica. Non ti voglio fare quella che sembra una battuta di cattivo gusto, ma quando dico di essere democristiano chiaramente non dimentico il clientelismo e gli episodi negativi e non intendo aspirare a quelli, che a ben guardare hanno interessato purtroppo tutte le parti politiche (anche se ciascuna tende a sentirsi migliore), Intendo proprio riferirmi ad un aspetto ideale di visione della società. Personalmente non sono mai riuscito a vedermi rappresentato dal conflitto di classe, e certamente neppure dall’esaltazione di un liberismo di convenienza (costi pubblici e profitti privati), non parliamo poi di un certo modo di trattare le questioni dei diritti civili. Sono uno strano tipo di utopista evangelico: molti utopisti sono stati fatti fuori dall’alto o dal basso …
31canzoni Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sono uno strano tipo di utopista evangelico: molti utopisti sono stati fatti fuori dall’alto o dal basso Considero pure io Francesco I l'unico vero leader internazionale con una chiara ed onesta visione delle cose.
Savgal Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 La visione di papa Francesco si regge sulla fede e con essa sulla fiducia che che la vita terrena sia un passaggio a quella eterna. Per la quasi totalità degli occidentali (citando Nietzsche) Dio è morto. L'assenza di fede, di una religione che per un verso consente di dare un significato alla vita terrena e per un altro placa l'angoscia per la morte con la promessa di una vita eterna, ha generato un paganesimo in cui ciascuno si crea un proprio dio a sua immagine e somiglianza. A ciò si aggiunge la quasi completa dissoluzione di ciò che si definiva tradizione, che collocava la persona in una struttura di valori che pareva eterna. La nsotra società è composta di uomini e donne soli e angosciati (e sempre più angosciati man mano che l'età avanza). Ci sarebbero da scrivere libri sul tema, non poche righe. 1
Aletto Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @maurodg65 scusami ma cosa ti fa pensare che io sia di sinistra? E comunque sulle origini del debito esistono ancora delle zone d’ombra non chiare. Purtroppo è l’intera classe politica a non essere all’altezza.
Velvet Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @Aletto Il Maestro aveva sempre una frase giusta per fotografare ogni situazione 1
maverick Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 4 ore fa, wow ha scritto: Gli stipendi degli statali sono così alti che nessuno vuole lavorare più in ospedale... E non solo. Lo stesso nei comuni e province, i concorsi vanno non dico deserti ma quasi, e alla fine le persone decenti da arruolare sono meno dei posti messi a concorso, e necessari. Parlo per esperienza personale, visto che mi capita di far parte delle commissioni. 1
Messaggi raccomandati