dago Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Stamane nella grande bellezza... presso Feltrinelli di largo Argentina (e mentre strabiliavo per i prezzi in salita verticale degli LP), ho chiesto al personale dove fossero i bagni. Arrivato davanti, trovo un tornello che blocca l'accesso se non inserendo 50 centesimi (e dirmelo prima, no?!)... torno indietro, cambio un euro e finalmente accedo. Per ben 1.000 lire dei bei tempi che furono, mi aspettavo marmi e rubinetti d'oro... ed invece ho trovato proprio un cesso! Ma il punto è un altro: può un locale aperto al pubblico, inibire o far pagare (caro) l'utilizzo dei servizi igienici? Mi risulterebbe che i locali che prevedono somministrazione di cibi siano obbligati a far usufruire del bagno, ma anche i locali superiori ai 250 mt quadri, quali che siano i servizi offerti. Che ne pensate? Se posso procederò con una denunzia, ma per il momento i vigili urbani della capitale non sono raggiungibili essendo domenica (e te pareva); restano raggiungibili solo con numero riservato alle emergenze (non mi pareva il caso). Attendo considerazioni e conforto.
spersanti276 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 10 minuti fa, dago ha scritto: restano raggiungibili solo con numero riservato Ahahah domani passerai ore al telefono, mettiti comodo... 1 1
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 1 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Ottobre 2023 14 minuti fa, dago ha scritto: restano raggiungibili solo con numero riservato alle emergenze Quindi potevi chiamarli solo se non si trovavano i 50 centesimi. 4
Jack Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 24 minuti fa, dago ha scritto: restano raggiungibili solo con numero riservato alle emergenze (non mi pareva il caso). no squaraus no emergency 😆
dago Inviato 1 Ottobre 2023 Autore Inviato 1 Ottobre 2023 @spersanti276 @Fabio Cottatellucci @Jack Ha, ha, ha... (immaginate un emoji che fa boccacce). E seriamente: credo sia una illecita prevaricazione. 1
goerzer05 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Ricordo che già 30 anni fa in Austria, anche nei bar e ristoranti, dovevi inserire la moneta nella maniglia per poter accedere al cospetto dell'agognata tazza
Questo è un messaggio popolare. goerzer05 Inviato 1 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Ottobre 2023 p.s. certo che il caso... Dopo questo thread "elegante" mi trovo sullo schermo nell'ordine i titoli 1. pasta trafilata 2.Oggi ho cucinato 3. Il panettone della melona 4. La pesca dell'Esselunga 3
Supertramp Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @goerzer05 Altro che HiFi. Sembra il forum di MasterChef. 😂😂😂
audio2 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 basta che non comincino a saltar fuori le casse di taffo e siamo sempre a posto
Velvet Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: saltar fuori le casse di taffo I diffusori per sempre
stefano_mbp Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 2 ore fa, dago ha scritto: Mi risulterebbe che i locali che prevedono somministrazione di cibi siano obbligati a far usufruire del bagno, ma anche i locali superiori ai 250 mt quadri, quali che siano i servizi offerti. Mi sfugge la norma specifica ma è probabile che sia corretta. Comunque non ti viene proibito, ti viene richiesto di pagare … come nelle stazioni ferroviarie … ben più estese di 250mq ove spesso molti servizi sono pure chiusi … vedi Porta Susa a Torino dove uno solo su quattro è accessibile, a pagamento, e gli altri tre sono chiusi. Inoltre se chiami la polizia per far notare lo scempio, gli agenti ti guardano come se fossi un extraterrestre adducendo ipotesi strampalate del tipo “saranno in manutenzione”
Discopersempre2 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 A volte mi è capitato in qualche autogrill, se ricordo bene, di andare in bagno dove c' era una donna che teneva pulito il bagno e c' era un piattino dove, la gente civile/educata, avrebbe dovuto lasciare qualche moneta ad offerta oppure di solo pochi centesimi.
dago Inviato 1 Ottobre 2023 Autore Inviato 1 Ottobre 2023 40 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: la gente civile/educata, avrebbe dovuto lasciare qualche moneta ad offerta E questo mi sarebbe stato benissimo.
Paolo 62 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Non so se un locale aperto al pubblico possa far pagare il bagno ma quelli delle stazioni dovrebbero essere disponibili per ovvie ragioni.
melos62 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: basta che non comincino a saltar fuori le casse di taffo e siamo sempre a posto Beh, ci sarà qualche thread sulle avalon...
Discopersempre2 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @Paolo 62 I locali al pubblico, specie i bar, hanno l' obbligo dell' accesso al bar; per evitare che la gente entri senza nemmeno salutare - e non dico di consumare almeno un caffè -, si sono "inventati" la porta del bagno chiusa e la relativa chiave da chiedere al banco. E forse non hanno tutti i torti😏. 1
SerG Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Ricordo, in una delle mie visite a Milano, che nella libreria (ma anche bar e ristorante) La Feltrinelli di Piazza Gae Aulenti, per andare in bagno c'era una combinazione da inserire, che trovavi sullo scontrino (quindi, consumazione obbligatoria per ...).
luckyjopc Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Prendila con filosofia. Proprio lì a largo Argentina c’è il miglior reparto di libri di filosofia
Messaggi raccomandati