maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 P.S. I “voi” che scelsero la Germania al tempo oramai sono morti tutti e l’ideologia alla base di quella scelta è, fortunatamente, defunta anch’essa.
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Io mi ripromettevo di discutere dell’aspetto economico Mauro, quale discussione ci può essere? Il sistema economico cubano non funziona, non è che ci sia tanto da filosofeggiare.
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: l’ideologia alla base di quella scelta è, fortunatamente, defunta anch’essa. Non direi proprio. Anzi, in queste ore è più viva che mai ed entusiasma persone insospettabili. 1
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 Adesso, appecundria ha scritto: Mauro, quale discussione ci può essere? Il sistema economico cubano non funziona, non è che ci sia tanto da filosofeggiare. Appunto, io mi sarei aspettate conferma dell’affermazione sull’inevitabilità della scelta di un’economia di mercato sempre e comunque, soprattutto di fronte all’evidenza dei fatti e non certo 14 pagine di thread con discussioni politiche sul come e perché Cuba sia diventata comunista e per causa di chi.
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 Adesso, appecundria ha scritto: Non direi proprio. Anzi, in queste ore è più viva che mai ed entusiasma persone insospettabili. Dai su Bruno, fascismo e nazismo sono ideologie morte e sepolte, potremmo dire che che in UE sono morte e sepolte fortunatamente anche le politiche nazionali, questo governo lo dimostra, nonostante le premesse del passato decennio oggi la politica è quella dettata dalla Commissione Europea come è giusto che sia, le fughe in avanti o a lato, destra o sinistra poco cambia, sono ormai consegnate alla memoria della storia, la politica oggi è sostanzialmente di natura economica perché tutto ciò che di altro si può decidere passa necessariamente dalla disponibilità di denaro per farle.
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mi sarei aspettate conferma dell’affermazione sull’inevitabilità della scelta di un’economia di mercato Qui si fanno discussioni un po' più approfondite. Tu vuoi la conferma che l'asino non vola, noi dobbiamo stabilire perché e percome non vola.
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mi sarei aspettate conferma dell’affermazione sull’inevitabilità della scelta di un’economia di mercato Qui si fanno discussioni un po' più approfondite. Tu vuoi la conferma che l'asino non vola, noi dobbiamo stabilire perché e percome non vola.
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: questo governo lo dimostra Per il momento questo governo sta intimidendo la magistratura con una vergognosa campagna di fake news e dossier prodotti da elementi deviati della polizia di stato. Questi sono sempre quelli che fino a ieri erano i migliori amici di Putin e hanno il Duce sul simbolo, non ce lo dimentichiamo mai. 2
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Qui si fanno discussioni un po' più approfondite. Tu vuoi la conferma che l'asino non vola, noi dobbiamo stabilire perché e percome non vola. Certo è quindi perché non volerebbe? Appurato che non è l’embargo USA quali sarebbero le cause non insite nelle caratterizzazioni della socializzazione dei mezzi di produzione? P.S. Ai molti che demonizzano qui l’economia di mercato spiegaglielo tu che è una scelta sostanzialmente obbligata e che non esistono alternative, ovviamente nell’ottica che qui si fanno discussioni più approfondite perché in questi anni ne ho incontrato tanti che la pensavano diversamente nelle diverse discussioni. 😉
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Appurato che non è l’embargo Tu non vuoi discutere, vuoi che ti si dia ragione. Ma ci sono delle affermazioni troppo assurde per avallarle, anche volendo essere accondiscendenti.
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Per il momento questo governo sta intimidendo la magistratura con una vergognosa campagna di fake news e dossier prodotti da elementi deviati della polizia di stato. Mah, pensa che io ho avuto la sensazione contraria per tutti i primi mesi dall’insediamento governo e, non bastasse, alla luce degli ultimi eventi ho dovuto sorbirmi anche le logiche di divisioni politica della magistratura in correnti a partire da magistratura democratica che è la corrente di sinistra, magari se mi spiegassi perché uno dei poteri dello Stato, uno di quelli che dovrebbe essere indipendente e sopratutto superpartes, debba organizzarsi al suo interno in base a logiche politiche mi aiuteresti non poco, perché sinceramente lo trovo incomprensibile, alla fine sarebbe un po’ come se gli arbitri di calcio si associassero in base alla squadra per cui tifano, cosa pensi che accadrebbe nel caso? Se vuoi essere considerato imparziale inizia a comportarti in modo da essere recepito come imparziale, se vuoi rivendicare giustamente l’autonomia della tua categoria, la magistratura nello specifico, comincia a non cercare di condizionale le altre categorie, il Parlamento ed il Governo quindi.
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 Adesso, appecundria ha scritto: Tu non vuoi discutere, vuoi che ti si dia ragione. Io voglio discutere, ma dimmi quali argomenti hai usato tu per farlo? Io mi sono andato a rivedere i criteri che sono alla base dell’embargo USA e sono andato a leggermi perché hanno scritto che con Trump l’embargo è stato intensificato, quello che ho letto è che sono gli USA sono i soggetti ma il resto del mondo può commerciare liberamente con il paese caraibico, volendolo fare e soprattutto se vogliono, quindi la narrazione fatta fino ad oggi quanto è veritiera? Tu mi puoi aiutare a capire?
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: demonizzano qui l’economia di mercato spiegaglielo tu che è una scelta sostanzialmente obbligata Ma no, l'economia di mercato è morta e sepolta da una vita, ma da ben prima dell'economia a pianificazione statale. Non c'è nulla oggi che non sia strettamente regolamentato e sorvegliato da enti statali e sovranazionali. Basta vedere le tarantelle che ci vogliono per vendere l'Alitalia. In America poi, è più facile finire dentro per aver infranto una legge di regolamentazione del mercato che non per aver scippato una vecchietta.
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mah, pensa che io ho avuto la sensazione contraria Elementi infedeli e deviati della polizia di stato pedinano e filmano magistrati, compilano dossier e dopo cinque anni forniscono materiale ad un politico. Se per te questo è niente, va bene. Però non sei credibile quando parli di Cuba, è solo una dittatura diversa da quella che piace a te. 1
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tu mi puoi aiutare a capire? No.
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 51 minuti fa, appecundria ha scritto: Elementi infedeli e deviati della polizia di stato pedinano e filmano magistrati, compilano dossier e dopo cinque anni forniscono materiale ad un politico. E questa evidenza da dove l’hai ricavata Bruno? 50 minuti fa, appecundria ha scritto: No Grazie, ma poi non accusare me perché non vorrei discutere e vorrei sentirmi dare ragione.
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 58 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma no, l'economia di mercato è morta e sepolta da una vita, ma da ben prima dell'economia a pianificazione statale. Non c'è nulla oggi che non sia strettamente regolamentato e sorvegliato da enti statali e sovranazionali. Basta vedere le tarantelle che ci vogliono per vendere l'Alitalia. In America poi, è più facile finire dentro per aver infranto una legge di regolamentazione del mercato che non per aver scippato una vecchietta. Economia di mercato presuppone che vi siano delle regole e lo Stato che le stabilisce e si occupa di farle rispettare, economia di mercato non vuol dire certo mercato libero senza leggi e regole, ma solo che lo Stato non è un attore economico ma un controllore, fatti salvo i mercati strategici ovviamente.
appecundria Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Grazie, ma poi non accusare me Mauro, ho i miei limiti. Le tue convinzioni sono profondamente radicate e formate sulla consultazione di fonti fake, inoltre hai una concezione curiosa della libertà democratica. Non credo di riuscire ad ottenere altro che chilometrici post di risposta.
Messaggi raccomandati