Vai al contenuto
Melius Club

Cuba e le meraviglie del comunismo


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

L'importante è che ti ingeassi tu...gli altri si arrangino. 

Veramente mi sembra che a fregarsene degli altri siano tutti quelli che con il cūlus al caldo in occidente e con il benessere loro garantito da quel sistema economico che disprezzano incensano ideologie che portano milioni di persone alla povertà ed alla fame, tutto solo per non dover riconoscere la realtà, questo thread ne è un esempio lampante con l’articolo di Repubblica, un giornale di sinistra che parla di un paese il cui popolo è alla fame, ma tutti gli interventi non si interrogano sulla situazione di quei disperati, non si chiedono cosa realmente accada, ma si prodigano a difendere l’ideologia che in quella situazione li ha portati, quindi @senek65 chiediti chi dovrebbe vergognarsi e di cosa? 

Inviato
8 minuti fa, senek65 ha scritto:

L'importante è che ti ingeassi tu...gli altri si arrangino. 

Dimeticavi, "e che ti commuovi per le pesche e i gattini".

Inviato
Adesso, UpTo11 ha scritto:

Dimeticavi, "e che ti commuovi per le pesche e i gattini".

Certo, voi invece non vi commuovete e non vi interrogate neanche di fronte ad una tragedia come quella che ha originato il thread, come già scritto del

resto.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

ringraziamo il capitalismo e l’economia di mercato per il benessere che ci garantisce e la ricchezza che produce e rifuggiamo dalle ideologie che portano solo miseria e morte.

Io parlo di questo, e non lo ha scritto Repubblica, ma un nostalgico fascista, il palmo ce l'hai sul mouse o a cercar mosche, spero mi bannano 

briandinazareth
Inviato
27 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quali dati, Brian per favore non renderti ridicolo, quelli che hai elencato sono i paesi che hai portato ad esempio per dimostrare i risultati dell’economia di mercato e del capitalismo? 😂

 

c'è poco da ridere, gli altri paesi sono nella stessa area di cuba, hanno l'economia di mercato e non sono sottoposti ad embrago. 
i confronti è necessario farli in condizioni paragonabili. 

Inviato
Adesso, Coltr@ne ha scritto:

Io parlo di questo, e non lo ha scritto Repubblica, ma un nostalgico fascista, il palmo ce l'hai sul mouse o a cercar mosche, spero mi bannano

Ma quale nostalgico fascista, parlo di liberismo ed economia di mercato e tu mi parli di fascismo?
L’argomento del thread è Cuba e la sua situazione sociale ed economica, una realtà che non interessa a nessuno a quanto leggo, basta che però non vi tocchino l’ideologia, dei cubani in fondo, come di qualsiasi altro popolo, non vi interessa nulla.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

c'è poco da ridere, gli altri paesi sono nella stessa area di cuba, hanno l'economia di mercato e non sono sottoposti ad embrago. 

Il Sud America è proprio il primo continente che prendo a riferimento quando penso e parlo di economia di mercato, sopratutto il Nicaragua. 

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Il Sud America è proprio il primo continente che prendo a riferimento quando penso e parlo di economia di mercato, sopratutto il Nicaragua. 

E allora perchè prendi a esempio opposto un paese di quell'area, per giunta sottoposto ad una misura come l'embargo di inaudito impatto economico e sociale, per fare le tue elucubrazioni da geo-politologo de noantri?

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

dei cubani in fondo, come di qualsiasi altro popolo, non vi interessa nulla.

Tu invece ci tieni così tanto ai cubani che 60 di embargo spietato li consideri una manna dal cielo, un regalo, un gesto d'ammore.

Inviato

Dovevi fare il cuoco, come giri le frittate te, nessuno, mi stupivo della pazienza di Appe, io mica ce l'ho.

Adios 

Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

Dovevi fare il cuoco, come giri le frittate te, nessuno

E' modesto pure in quel cimento.

Inviato

questa estate ho conosciuto dei medici cubani operanti nel nostro ssn, non mi sembravano morti di fame oltre ad essere dei gran professionisti ed in più mi dicevano che molti vogliono tornare quanto prima a Cuba; l'Italia, mi dicevano, lo vedono come un paese triste

Inviato
6 minuti fa, carmus ha scritto:

paese triste

In effetti

Inviato
14 minuti fa, aldofranci ha scritto:

E allora perchè prendi a esempio opposto un paese di quell'area, per giunta sottoposto ad una misura come l'embargo di inaudito impatto economico e sociale, per fare le tue elucubrazioni da geo-politologo de noantri?

Prendo ad esempio un paese dichiaratamente e storicamente comunista ed anticapitalista oltre che ferocemente antiamericano, spesso preso ad esempio anche qui per aspetti virtuosi, vedi la decantata mortalità infantile più bassa degli USA che molti hanno vantato qui come esempio di eccellenza, ma la notizia è la situazione sociale ed economica attuale, se è quella descritta da Repubblica c’è poco da dire se non prendere atto di come un paese sia stato ridotto da un’ideologia e sperare che la popolazione possa uscirne il meglio possibile.

briandinazareth
Inviato
26 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Il Sud America è proprio il primo continente che prendo a riferimento quando penso e parlo di economia di mercato, sopratutto il Nicaragua. 

 

quindi il fatto è che cuba è un paese caraibico non territorio d'oltremare, tra l'altro non il più povero nonostante l'embargo totale.

poi se vuoi fare il confronto con gli usa o l'europa ho l'impressione che sia solo l'ideologia che ti guida, non la ragione.

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ferocemente antiamericano

 

veramente la storia ci dice che è esattamente il contrario ;) 

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

quindi il fatto è che cuba è un paese caraibico non territorio d'oltremare, tra l'altro non il più povero nonostante l'embargo totale.

Cuba è quello che è, il suo sistema politico e la sua economia l’hanno scelta i cubani con la rivoluzione, l’embargo c’entra poco o nulla, non hanno nulla perché non producono nulla, lo stato possiede tutti mezzi di produzione e gestisce la società, l’economia e la politica.

3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

veramente la storia ci dice che è esattamente il contrario ;) 

Tu dici che Cuba storicamente è un paese pro USA? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...