mozarteum Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Il paragone pero’ regge fino a un certo punto. Chi ha messo 10 mila euro e se ne e’ ritrovati in pochi anni 80, non s’e’ limitato a vedere il film ma e’ riuscito a farsi fare una sega
nullo Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 25 minuti fa, mozarteum ha scritto: farsi fare una sega Qui la questione è grave, chi dice che uno ascolta un fesso drogato mitomane, perché pensa così di avere il pisello più grosso e chi invece guarda il pisello con invidia e se me esce con ste stupidaggini sulla fascinazione. Manco Musk fosse un concorrente politico.
nullo Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 3 ore fa, nullo ha scritto: 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: parlando del nulla assoluto, tranne che musk non deve avere alcun limite sul suo immenso potere Ma si può sapere dove riesci a leggere simili corbellerie in quel che scrivo e consa c'entri col dsa? Ti ho scritto,.per esmpio, che si fanno riferimento a contenuti fuorvianti, momenti di crisi e fantomatici contenuti che in caso di rischio sistemico vanno censurati. Senza specificare cosa siano. Puoi aiutarmi a capire cosa siano e come li distinguiamo da un pensiero libero ma controcorrente Ripeto la domanda @briandinazareth Mi rispondi stando sul pezzo a prescdere da Musk e le sciocchezze sulla fascinazione dell'uomo forte che c'entrano una beata?
mozarteum Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Non l’ho capita manco io questa cosa della fascinazione. E’ partita in automatico. il tema mi sembrava quello della realistica possibilita’ di controllare - al di la’ dei bot ecc- i big social in materia politica stabilendo cosa e’ legittimo pensiero e cosa e’ propaganda e nella prospettiva di chi. Propaganda non puo’ essere cio’ che pare distante dal proprio pensiero o modo di vedere le cose. Vannacci non fa propaganda, per fare un esempio concreto. Dire America first e battere su questo tasto non e’ propaganda: ci sono ottime ragioni per cui un americano possa sostenerlo. Sono opinioni legittime. che si fa? Neanche si puo’ buttarla con fragile micropositivismo sull’attendibilita’ delle opinioni im base ai dati (sull’economia immigrazione ecc ecc). Per cui sarebbero propaganda tutte le opinioni disancorate da quei dati. i dati non colgono tutta la realta’ sono una istantanea o rappresentano una tendenza. Ma esistono mille altre cose: la tradizione, le credenze (religiose, ma anche diversamente laiche), gli umori, e anche le concezioni del vivere assieme (societa’ piu’ individualiste altre piu’ solidariste). Tutto cio’ si fonde nel crogiuolo delle diverse posizioni politiche e nei diversi convincimenti intorno a un problema.
Jack Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 45 minuti fa, mozarteum ha scritto: Chi ha messo 10 mila euro e se ne e’ ritrovati in pochi anni 80 e chi ne ha messi 100mila in pochi anni na milionata… un bel bouquen mutatis le mutande 1
briandinazareth Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 3 ore fa, mozarteum ha scritto: big social in materia politica stabilendo cosa e’ legittimo pensiero e cosa e’ propaganda e nella prospettiva di chi. Propaganda non puo’ essere cio’ che pare distante dal proprio pensiero o modo di vedere le cose. Vannacci non fa propaganda, per fare un esempio concreto. Dire America first e battere su questo tasto non e’ propaganda: ci sono ottime ragioni per cui un americano possa sostenerlo. Sono opinioni legittime. che si fa? ma non esiste alcuna proposta in questo senso, e nessuno si propone di censurare le idee sui social. quindi il che si fa è totalmente di fantasia, in risposta ad una cosa inesistente. ha mai sentito qualcuno che si propone di censurare vannacci? semmai la questione è la ue che sta preparando delle regole e, tra l'altro, le big company dei social e simili partecipano al dibattito. musk non vuole nessuna regola e non avere alcun vincolo per x. una cosa che non esiste in nessuna attività. siamo al sovrano che vuole essere al di sopra delle leggi e c'è gente che non ci vede niente di strano perché lui e musk... e se tu non sei ricco come lui non sei neppure titolato alla critica. ma temo che musk se vuole rimanere n europa dovrà considerarsi come gli altri (quasi)
Gustavino Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 8 hours ago, UpTo11 said: Stiamo ad ascoltare baffetto in nome della libera circolazione delle idee. L'idea che la democrazia abbia sempre gli anticorpi è roba da pianeta papalla. Prevenire, evitando le concentrazioni di potere e tenendo le teste calde a distanza di sicurezza dalle stanze dei bottoni, è molto meglio che curare. veramente 4 regolucce le avremmo pure, tipo il codice penale e civile, non ci serve altro visto il 21 della costituzione . Il quarto potere oramai e' quasi storia .....si puo ragionare x i bot ,ma vorrei sapere cosa ci sia di democratico da parte della Von der leyen l'inutile tentativo di bloccare i canali di quelli che mangiano i bambini ,pura censura costringere ad ascoltare solo la propaganda US roba da corea del nord ! Quis custodiet ipsos custodes?
Gustavino Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 21 minutes ago, briandinazareth said: ma non esiste alcuna proposta in questo senso, e nessuno si propone di censurare le idee sui social. quindi il che si fa è totalmente di fantasia, in risposta ad una cosa inesistente. Veramente viene già ampiamente applicata anche sotto mentite spoglie vedi lo shadow ban! BigG nasconde sistematicamente certe ricerche mentre su Bing appaiono al primo posto , FB scandaloso addirittura arrivando a bloccarmi link in pvt con i miei amici ! internet deve rimanere libera
Velvet Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 Gli inglesi, che sono sempre stati avanti oltre che dotati di un certo senso dell'ironia, avevano inventato lo Speaker's Corner proprio per rispondere a questo desiderio che hanno gli incontinenti di rivolgersi all'universo mondo. Potremmo fare così anche per il web: da un lato un web moderato, con regole di convivenza chiare e puntualmente applicate, dall'altro uno speaker's corner dove regna la libbertah. Così tutti contenti.
nullo Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Sempre aspettando di capire il significato di contenuto fuorviante e problemi in casi di rischio sistemico. È gia successo che qualcuno abbia deciso so bloccare in autonomia e qualcuno abbia sbloccato sempre in autonomia. Riporto, e questo sarebbe altro, cioe la tutela della massima libertà di espressione, rischi certo, ma alternativa sarebbe peggiore: Il vero problema è che per la prima volta nella Storia un’oligarchia di aziende può decidere della libertà di espressione di vari soggetti al mondo. Imponiamo alle piattaforme di fornire alle nostre Autorità risorse tecnologiche ed economiche per amministrare vera giustizia anche d’urgenza Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali (Di Guido Scorza e Alessadro Longo, Agenda Digitale, 12 gennaio 2021) Zuckerberg: “Riteniamo che i rischi di permettere al Presidente di continuare a utilizzare il nostro servizio durante questo periodo siano troppo grandi” ha scritto nei giorni scorsi Mark Zuckerberg sul suo profilo Facebook per spiegare la decisione di bloccare il presidente uscente Donald Trump 1
briandinazareth Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 6 ore fa, Gustavino ha scritto: Veramente viene già ampiamente applicata anche sotto mentite spoglie Ma questo va bene, nessuno protesta... Perché lo fanno in modo incontrollato e subdolo, ma sono musk e zuck.... la sudditanza di molti all'aura del potere fa chinare il capo. Se le regole invece vengono fatte tramite il gioco democratico alcuni impazziscono 😁 preferiscono l'arbitro dell'uomo solo al comando... 1
spersanti276 Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Musk il folle sgancerà a Trump (il criminale) 45milioni di dollari al mese per la campagna elettorale. Ora al TG1
Gustavino Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 30 minutes ago, Velvet said: Gli inglesi, che sono sempre stati avanti oltre che dotati di un certo senso dell'ironia, avevano inventato lo Speaker's Corner proprio per rispondere a questo desiderio che hanno gli incontinenti di rivolgersi all'universo mondo. Potremmo fare così anche per il web: da un lato un web moderato, con regole di convivenza chiare e puntualmente applicate, dall'altro uno speaker's corner dove regna la libbertah. Così tutti contenti. hai fotografato la situazione attuale ! se ritieni che X sia un covo di ..quello che vuoi.... basta non andarci, mentre la UE vorrebbe censurarlo
Panurge Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 44 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Musk La Tesla sale, Musk investe con saggezza, d'altronde 45 milioni al mese per uno che si è appena dato uno stipendio da 53 miliardi non sono sto granché.
Savgal Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Ora», ripresi, «ci resta da esaminare l'uomo tirannico: come avviene la sua trasformazione da quello democratico, quali sono i suoi caratteri e che tipo di vita conduce, se infelice o beata». «Sì , ci resta soltanto lui», disse. «Sai però che cosa desidero ancora?», domandai. «Che cosa?» «Non mi sembra che abbiamo definito in maniera esauriente quali e quanti sono i desideri. Il difetto di questo punto renderà meno chiara la nostra ricerca». «Ma non siamo ancora in tempo per questo?», chiese. «Sicuro: considera appunto l'aspetto della questione che voglio analizzare, il seguente. Certi piaceri e desideri non necessari mi sembrano illegittimi probabilmente nascono in tutti, ma se vengono repressi dalle leggi e dai desideri migliori con l'aiuto della ragione, in alcuni uomini scompaiono completamente o restano pochi e deboli, in altri invece sono più forti e numerosi». «Di quali piaceri e desideri stai parlando?», domandò. «Di quelli che si destano nel sonno», risposi, «quando la parte razionale e mite dell'anima, che esercita la sua autorità sull'individuo, dorme, mentre la parte ferma e selvaggia, colma di cibo e di bevande, scalpita e rifiutando il sonno cerca di andare a soddisfare i suoi istinti. Tu sai che in uno stato simile osa fare di tutto, come se fosse sciolta e libera da ogni ritegno e autocontrollo. Non esita affatto a tentare, così almeno s'immagina, di unirsi alla madre o a un qualsiasi uomo, dio e animale, a macchiarsi di ogni sorta di delitto e a non astenersi da alcun cibo; in poche parole, non si tira indietro da nessuna azione stolta o indecente». «Hai pienamente ragione», disse. «Ma quando, credo, un uomo temperante e di sani princìpi va a dormire dopo aver destato la sua parte razionale e averla nutrita di nobili argomentazioni e nobili ricerche, raggiungendo la pace interiore, e non tiene a digiuno né ingozza la parte concupiscibile, affinché dorma e non turbi con le sue gioie o afflizioni la parte migliore, ma lascia quest'ultima sola con se stessa a indagare, nel suo desiderio di conoscere ciò che ignora del passato o del presente o del futuro; e allo stesso modo ammansisce la parte impulsiva e non dorme con l'animo sovreccitato perché si è adirato con qualcuno, ma si mette a riposare dopo aver placato quelle due parti e stimolato la terza in cui ha sede il senno, allora sai che in tale stato coglie al massimo grado la verità e non gli appaiono assolutamente quelle visioni immorali dei sogni». « Credo proprio che sia così », disse. «Ci siamo spinti troppo in là a parlare di queste cose. Ma ecco ciò che vogliamo constatare: in ciascun individuo, anche in alcuni di noi che sembrano molto equilibrati, c'è una specie di desideri pericolosa, selvaggia e sfrenata, la quale si manifesta appunto nei sogni. Vedi un po' se la mia affermazione ti sembra sensata e se ne convieni». «Sì , ne convengo». «Ricordati dunque qual era, in base alla nostra descrizione, l'uomo democratico. Se non erro, era stato allevato sin da giovane da un padre economo, che apprezzava solo i desideri affaristici e disprezzava quelli non necessari volti al divertimento e all'esteriorità. Non è così ?» «Sì ». «Ma una volta entrato in contatto con uomini più raffinati e pieni di quei desideri che abbiamo appena menzionato, per odio verso la parsimonia del padre si è abbandonato a ogni eccesso e ha imitato il loro modo di vivere; ma poiché possiede una natura migliore dei suoi corruttori, pur essendo tirato in entrambe le direzioni si è fermato a metà tra i due caratteri, e nella convinzione di prendere con giusta misura dall'uno e dall'altro conduce una vita né meschina né immorale, divenuto, da oligarchico che era, democratico». «Questa», disse, «era in effetti la nostra opinione su di lui». «Supponi ora», proseguii, «che a sua volta quest'uomo, divenuto ormai vecchio, abbia un giovane figlio allevato secondo le sue abitudini». «Lo suppongo». «E metti anche che gli accadano le stesse vicende del padre: che sia spinto a una totale illegalità, chiamata dai suoi istigatori piena libertà, e che il padre e il resto della famiglia vengano in aiuto dei desideri moderati, ma quelle altre persone si oppongano. Quando questi terribili maghi e creatori di tiranni perdono la speranza di dominare il giovane, meditano di insinuare in lui un amore che guidi i desideri pigri e dispendiosi, un fuco grande e alato. O pensi che l'amore provato da gente simile sia qualcosa di diverso?» «Nient'altro che questo», rispose. «Quando dunque gli altri desideri, che gli ronzano attorno pieni di aromi, unguenti, corone, vini e piaceri dissoluti propri di queste compagnie, fomentando e alimentando all'estremo il pungolo della mancanza lo infiggono nel fuco, allora questa guida dell'anima e scortata dalla follia e si mette a smaniare, e se trova nel giovane opinioni o desideri ritenuti onesti e ancora capaci di ritegno, li elimina e li caccia fuori da lui, fino a purgarlo della saggezza e a riempirlo di follia acquisita». «Tu descrivi perfettamente la nascita dell'uomo tirannico», disse. «E non è forse per questo», feci io, «che da tempo Eros è chiamato tiranno?» «è probabile», rispose. «Quindi, amico mio», domandai, «anche un ubriaco ha uno spirito tirannico?» «Sì lo ha» «E chi è folle e sconvolto tenta e spera di poter comandare non solo sugli uomini, ma anche sugli dèi». Platone "Repubblica" Libro nono
Savgal Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Pienamente convinto che se un Musk fosse simpatizzante dell'altra parte politica, gli stessi che chiedono di non porre vincoli invocherebbero leggi rigorisissime. P.S.: nella mia esperienza, chi parte dall'assunto che uomini e donne siano razionali e non manipolabili sono clor che più difettano di razionalità e più sono inclini alla manipolazione. 1
briandinazareth Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: mentre la UE vorrebbe censurarlo però basta con questa disinformazione... non è che se musk dice una cosa quella sia...
briandinazareth Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 10 minuti fa, Savgal ha scritto: nella mia esperienza, chi parte dall'assunto che uomini e donne siano razionali e non manipolabili sono clor che più difettano di razionalità e più sono inclini alla manipolazione. è provato anche statisticamente da un'infinità di studi. anche in cose piccole, quelli che più pensano di distinguere i vini sono quelli che in cieco ci azzeccano meno, quelli che sentono il verso dei fusibili che non distinguono un diffusore fuori fase (storia vera), quelli che la pubblicità su di me non ha effetto che sono i più facili da abbindolare e così via... l'dea del consumatore o l'elettore come creatura razionale che bada ai propri interessi è dimostrata completamente falsa già da molti anni.
Messaggi raccomandati