Gaetanoalberto Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Parrebbe che qualcosa sia migliorabile. La colpa è dei povery che non si decidono a lavorare di più per diventare ricchy
UpTo11 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 4 minuti fa, Martin ha scritto: Gli americani hanno in generale grossi problemi col concetto di "mutualità" ma sono a loro agio con quello di "scommessa", perciò piuttosto di dare un dollaro al pubblico per pagare le cure di qualcun altro preferiscono farsi grassare dalle assicurazioni private. Mi ricorda qualcuno.
Jack Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 13 minuti fa, Martin ha scritto: Gli americani hanno in generale grossi problemi col concetto di "mutualità" ma sono a loro agio con quello di "scommessa", perciò piuttosto di dare un dollaro al pubblico per pagare le cure di qualcun altro preferiscono farsi grassare dalle assicurazioni private. A parte che, a mio avviso, è stranamente* parecchio stiracchiata come spiegazione ma sarebbe interessante capire come mai una prestazione quando te la fa pagare lo stato questi non grassa e quando te la da un’azienda privata invece sí. In un paese dove « il socialismo reale sottinteso e non detto » da il « meglio di sé » nel grassare privatissimo sudore leggere sta cosa fa sorridere. … *stranamente perché di solito ci azzecchi invece, sempre a mio avviso.
gibraltar Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 In non ricordo quale programma TV, un cittadino USA intervistato in merito ai vari sistemi sanitari applicati in occidente rispose testuale: "preferisco sapere che dovrò perdere la mia casa per riuscire a curarmi, piuttosto che sentire puzzo di socialismo". Contenti loro...
Panurge Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 I turisti provenienti da oltreoceano che si fanno male in Europa passano dal terrore alla gioia quando si rendono conto di cosa vuol dire davvero "welfare".
Panurge Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 @piergiorgio un mio cliente è andato a fare il CEO di una piccola azienda a Detroit per un annetto, assicurazione sanitaria non esattamente inossidabile 18.000, quanto paghiamo noi di quota SSN in mezzo alle imposte? Scommetto molto molto meno. 1
Martin Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 13 minuti fa, Jack ha scritto: *stranamente perché di solito ci azzecchi invece, sempre a mio avviso. I costi dei rispettivi sistemi sanitari sono inequivocabili, ancor più se li rapportiamo alla media delle prestazioni erogate.
Velvet Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 6 minuti fa, Panurge ha scritto: I turisti provenienti da oltreoceano che si fanno male in Europa passano dal terrore alla gioia quando si rendono conto di cosa vuol dire davvero "welfare". Viceversa gli expat residenti in pianta stabile all'estero si guardano bene dal mollare il piedino che tengono ben saldo nell'ingrata patria natia, dove forti di doppio passaporto ed iscrizione al SSN tornano immancabilmente per interventi o terapie importanti a carico di Pantalone. A questi ad esempio chiederei 10 volte il ticket ordinario. 1
Gaetanoalberto Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 9 minuti fa, Panurge ha scritto: quanto paghiamo noi di quota SSN in mezzo alle imposte? Basta provare a farsi fare un preventivo da Assicurazione privata per una polizza familiare all inclusive e senza franchigie ed eccezioni (praticamente impossibile), magari per un capofamiglia 65enne. Edit: polizza individuale e non collettiva ovviamente
UpTo11 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Viceversa gli expat residenti in pianta stabile all'estero si guardano bene dal mollare il piedino che tengono ben saldo nell'ingrata patria natia, dove tornano immancabilmente per interventi o terapie importanti. Conosco un americano che vive e lavora qui da oltre 30 anni. Anni fa è dovuto tornare per sistemare e vendere la casa dei genitori. Nel farlo cadde da una scala e si fratturò un polso. Ovviamente non aveva assicurazione vivendo stabilmente qua. Gli chiesero se non sbaglio 12k USD per il minimo sindacale di radiografia e ingessatura. Morale della favola, bloccato il polso alla bell'e meglio, antidolorifici, primo volo disponibile per l'Italia e all'arrivo pronto soccorso. A/R (quando è guarito è tornato là per finire il lavoro) gli sono costati meno di 1/5.
Martin Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Certo che all'estero dobbiamo godere di una narrazione sanitaria poco lusinghiera, almeno a giudicare dall'espressione di sincera meraviglia di un gruppo di turisti nippi al pronto soccorso (frattura dito) dell'ospedale locale in data 12/07: Pareva fossero di fronte alla cappella sistina, ancora un po' e li ricoveravano in ortopedia per eccesso di inchini... un infermiera raccontava che quando il medico ha acconsentito e inviato in tempo reale la mail con la Rx al medico curante del giapponese, questo è rimasto 5 secondi in stato catatonico sulla sedia, mascella cadente e mezza lingua protrusa (non per motivi neurologici) 2
Jack Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 @Velvet Ti correggo, non sei a giorno. Se vai a risiedere stabilmente all’estero DEVI annunciarlo ed iscriverti all’AIRE, così diventi fiscalmente estero, se non lo fai rimani fiscalmente italiano e paghi le tasse ANCHE in Italia ai prezzi che ben conoscete. Se sei AIRE col cavolo che vai gratis a farti curare al SSN. Nessuno ti fa nessuna impegnativa perché non esisti come cittadino.
Velvet Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 9 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Conosco un americano che vive e lavora qui da oltre 30 anni. Anni fa è dovuto tornare per sistemare e vendere la casa dei genitori. Nel farlo cadde da una scala e si fratturò un polso. Ovviamente non aveva assicurazione vivendo stabilmente qua. Gli chiesero se non sbaglio 12k USD per il minimo sindacale di radiografia e ingessatura. Morale della favola, bloccato il polso alla bell'e meglio, antidolorifici, primo volo disponibile per l'Italia e all'arrivo pronto soccorso. A/R (quando è guarito è tornato là per finire il lavoro) gli sono costati meno di 1/5. Senza andare lontano, una mia consanguinea residente stabile, occupata a NYC e colà sposata con un giornalista ammerigano, un paio d'anni fa per un'operazione importante a delle vene è volata qui, si è fatta diagnostica urgente ed intervento, un mese di convalescenza e poi è ritornata a casetta sua. Credo abbia risparmiato l'equivalente di un'automobile nuova. Tanto paga Pantalone col suo SSN da terzo mondo (cit).
Martin Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 14 minuti fa, Panurge ha scritto: quanto paghiamo noi di quota SSN in mezzo alle imposte? Scommetto molto molto meno. la macchina tutta costa poco meno di 170G, il che diviso per teste "dalla culla alla bara" fa meno di 3K 1
UpTo11 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Basta provare a farsi fare un preventivo da Assicurazione provata per una polizza familiare all inclusive e senza franchigie ed eccezioni (praticamente impossibile), magari per un capofamiglia 65enne. Pensa che quando ci sono stato per lavoro cercavano di indorare la supposta con: "e poi c'è anche il rientro in patria della salma"... pēnis me ne frega di dove mi buttano quando schiatto? Possono pure usarmi per concimare il mais OGM. L'importante è che se mi mettono sotto o mi sparano non mi lasciano sull'asfalto perché non sono assicurato o c'è una franchigia sugli AR-15.
Velvet Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 7 minuti fa, Jack ha scritto: Se sei AIRE col cavolo che vai gratis a farti curare al SSN. Se sei un cittadino con lo stato di emigrato (colui che ha acquisito la cittadinanza italiana sul territorio nazionale, nato in Italia) o un titolare di pensione corrisposta da enti previdenziali italiani, e rientri temporaneamente in Italia senza avere una copertura assicurativa pubblica o privata, hai diritto, a titolo gratuito alle prestazioni ospedaliere urgenti per un periodo massimo di 90 giorni in un anno solare (DM 1° febbraio 1996). Credo non serva io ti spieghi il trucco largamente utilizzato da costoro: hai una diagnosi importante e che richiede interventi urgenti, te ne torni qua lamentando gli esatti sintomi, vieni diagnosticato come "urgente" e rientri a pieno e legalmente nel SSN. Quanto poi all'iscrizione all'AIRE si stima che gli expat non dichiarati ma effettivamente residenti all'estero siano attualmente circa il 30% più degli ufficiali.
Gaetanoalberto Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Oppure punti tutto su una polizza per sole vittime di crimine…All in! 1
Jack Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 13 minuti fa, Panurge ha scritto: @piergiorgio un mio cliente è andato a fare il CEO di una piccola azienda a Detroit per un annetto, assicurazione sanitaria non esattamente inossidabile 18.000, quanto paghiamo noi di quota SSN in mezzo alle imposte? Scommetto molto molto meno. certo che letto da un fiscalista… ma so che fai a bella posta. ssn costa un po’ più di 2000€ anno a cranio. In totale costa un 8% delle uscite. Arrotondo che famo prima. Quanti nuclei familiari conosci che pagano 8-9’000€ per quattro persone per il ssn? o 6-7’000 per tre persone o 4-5000 per due o 2-2500 per se stesso? Il 50% della popolazione non va nemmeno vicino a pagare il solo SSN. E poi c’è tutto il resto. Siccome i soldi vengono spesi, vuol dire che entrano, se entrano qualcuno li paga. Il 30% scarso della popolazione. Bellissimo
Messaggi raccomandati