Vai al contenuto
Melius Club

Musk, il miliardario filoputiniano no-vax che piace tanto


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

DEVI annunciarlo

Ultime novità, la mancata iscrizione all'aire non è più una condanna senza appello, adesso è ammessa la prova contraria. Risolve più di un grave problema. Però hanno introdotto una nuova sanzione amministrativa, da 200 a 1000 euro annui se si è effettivamente residenti all' estero e non ci si iscrive all'aire, a partire dal 2024.

briandinazareth
Inviato

magnificare la sanità americana, con la solita denigrazione della nostra, è solo una manifestazione della più crassa ignoranza. 

esistono dei dati molto precisi, anche sui costi, enormemente più alti negli usa, nonostante tantissima gente poco o per niente coperta, e tutti gli altri che devono lottare e spesso perdere quando l'assicurazione deve pagare parecchio (vedi malattie croniche).

è chiaro, limpido e perfettamente esem,pificato dai numeri, ma l'ideologia è il tifo senza razionalità tendono ad essere più forti della realtà.

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, Velvet ha scritto:

Se sei un cittadino con lo stato di emigrato (colui che ha acquisito la cittadinanza italiana sul territorio nazionale, nato in Italia) o un titolare di pensione corrisposta da enti previdenziali italiani, e rientri temporaneamente in Italia senza avere una copertura assicurativa pubblica o privata, hai diritto, a titolo gratuito alle prestazioni ospedaliere urgenti per un periodo massimo di 90 giorni in un anno solare (DM 1° febbraio 1996)

e beh se gli date le chiavi casa non mi stupisco che vengano a svuotare il frigorifero.

Vedi perché è essenziale un sistema mutualistico anziché universalistico?

perché permette di capire al volo chi paga e chi no… no pago? no tesserina sanitaria. No tesserina sanitaria? no entro.

Poi visto che vi piace tanto fate gli importi in maniera socialista a scaglioni ISEE ma non può funzionare un sistema così sballato come è ora.

Lo sai no che uno che ha 3 milioni in BTP non paga nulla di nulla di fatto pur con reddito da cedola sui 90-100 mila euro netti… la tassazione è una partita di giro, in pratica non è tassato. Pure lo 0.2% di patrimoniale è solo virtuale.

E sai quanti casi di « incapienti apparenti » ci sono in Italia che usano e non pagano?

Tesserina, 1000€ ogni tot di Isee… e passa la paura.

Risiedi all’estero? vieni con l’assicurazione sennò vai in clinica privata.

—-

37 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quanto poi all'iscrizione all'AIRE si stima che gli expat non dichiarati ma effettivamente residenti all'estero siano attualmente circa il 30% più degli ufficiali

Questi sono semplicemente scemi. O ignoranti. Non c’è nessun vantaggio a non iscriversi all’AIRE… se non ti beccano paghi le stesse tasse dove risiedi, se ti beccano risulti fiscalmente italiano e paghi le aliquote italiane sul reddito franco frontiera. Siccome le aliquote italiane sono nettamente le più alte un reddito estero viene squarato - devastato -in tale caso. Perciò dico che sono scemi.

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

no pago? no tesserina sanitaria. No tesserina sanitaria? no entro.

 

'sti poveri devono morire tutti!!!! :classic_biggrin:

però la crassa ignoranza che mostri sulla questione dimentica un piccolo particolare... 

anche lasciando perdere tutti gli esclusi che per te (come per molti americani) possono evitare di curarsi... tanto sono poveri, che ci frega.

dimentichi un particolare importante:
 la sanità negli usa costa di più a tutti! e con coperture mai complete. 
 

Inviato

La sanita’ pubblica e’ una grande conquista di civilta’ e tranquillita’ esistenziale.

il tema e’ invece un altro: come razionalizzarla, evitarne gli sprechi e le ruberie. Bisogna poi ridurre al massimo la costosa medicina difensiva e aumentare le campagne informative per una vita il piu’ possibile sana nell’alimentazione e nello stile generale (e qui non avremmo nulla da imparare manco dagli Usa).

Poi che qualcuno che guadagna di piu’ paghi per qualcun altro per stare in salute mi pare solidarieta’ bella. Giusto anche quello che dice Jack sulla tassazione separata che fa risultare nulla contribuenti (in realta’ pagano dal 12,5 al 26 per cento a seconda della natura della rendita) persone con rendite importanti.

Dubito anche io che con le assicurazioni private le cose possano andare meglio per le malattie croniche e per le cose serie.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Panurge Prendo atto, ma non sono d’accordo. Eppoi perché non annunciarsi?

Evitarlo non serve a nulla, a meno che uno tenti di non pagare né da una parte né dall’altra.

Ma anche qui torniamo alla frode. Questa disposizione mi pare la agevoli

Inviato

A proposito di qualita’ della sanita’ primari italiani vengano regolarmente consultati all’estero in caso di interventi importanti per natura o per personaggio coinvolto.

L’ultimo caso e’ stato quello di un notissimo ginecologo italiano che pare abbia partecipato o comunque sia stato consultato in occasione della malattia della principessa.

Cardiochirurghi di fama mondiale, ecc ecc.

Nella mia personale esperienza di persone care il bilancio -a Roma- e’ straeccellente

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

il tema e’ invece un altro: come razionalizzarla, evitarne gli sprechi e le ruberie.

ah meno male, al solito i soliti comprendono.

Un conto è l’erogatore del servizio, un conto sono le ripartizioni dei costi, un altro ancora è la modalità con cui si paga.

A fiscalità generale QUELLI CHE NON PAGANO SONO GLI ABBIENTI, i poveri non pagano in nessun caso. Come paga un povero? in nessun caso potrebbe pagare.

Basta evadere e non pagano, basta avere entrate defiscalizzate e non pagano. Né la sanità né tutto il resto.

Basta arrivare dall’estero, usare, ed andarsene e non pagano manco loro.

Prova un po’ te Moz a farlo capire a sto tappetto minus habens qua sopra che mi sta addosso da anni e non capisce mai un catzo di quel che legge. 

  • Sad 1
Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

sto tappetto minus habens qua sopra

 

Très gentil de votre part, merci.

 

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Très gentil de votre part, merci.

ma mica sei tu! 😆😆dai Velvet 😘

Inviato

Minus habens in senso reddituale, jack e’ homo economicus. Un sottotenente insomma

Inviato

@Jack Eh vabbuò ok, ma sai che in ogni caso non me la prendo ...:classic_wink:

Inviato
4 ore fa, Panurge ha scritto:

@piergiorgio un mio cliente è andato a fare il CEO di una piccola azienda a Detroit per un annetto, assicurazione sanitaria non   esattamente inossidabile 18.000, quanto paghiamo noi di quota SSN in mezzo alle imposte? Scommetto molto molto meno.

L'assicurazione sanitaria in usa e' spesso 'contattabile' ed inseribile nel contratto col datore di lavoro; poi si può integrare se lo si vuole, ma a cifre molto più abbordabili. Non esistono regole precise, va tutto discusso; questo mi hanno riferito conoscenti anni fa, ora non so se la faccenda sia cambiata.

briandinazareth
Inviato
Adesso, piergiorgio ha scritto:

L'assicurazione sanitaria in usa e' spesso 'contattabile' ed inseribile nel contratto col datore di lavoro; poi si può integrare se lo si vuole, ma a cifre molto più abbordabili.

 

si può fare ma come tutte le assicurazioni del mondo hanno limitazioni e mille clausole. 

tra l'altro quell'assicurazione la perdi se cambi... 

avevo già citato un caso di una vicepresident potentissima di una multinazionale con la quale ho lavorato parecchio che si è dovuta vendere tutto per un tumore e non l'assicura più nessuno... 

e le è andata bene che la sua azienda, prima di mandarla a casa per la malattia, ha allungato l'assicurazione sanitaria per 6 mesi... finita quella ovviamente nessuno ti copre più. 

e parliamo di un caso fortunato. 

la differenza culturale si vede perfettamente in breaking bad (chi non avesse visto questo capolavoro deve rimediare subito!), dove è normale che se devi curarti, anche se sei una persona totalmente inserita nella società, devi essere disposto a venderti tutto o altro. 

e non è detto che basti.

  • Melius 1
Inviato

Personalmente non gradisco un sistema sanitario dove per avere un medicinale devo strapagare la visita medica e l'assicurazione non mi garantisce cure per malattie gravi. Da loro tutto costa troppo, anche per rischi di cause per responsabilità civile ma l'impressione è che medici e cliniche si arricchiscano troppo.

Inviato

Ho sopra riportato delle aride cifre, la spesa sanitaria pro capite USA è 2,5 volte quella italiana e nonostante ciò le aspettative di vita di un cittadino n USA sono minori rispetto ad un italiano. Ne consegue che il sistema USA non è razionale.

Inviato

@Savgal ma hai la soddisfazione di veder morire gli altri. Sono cose importanti. 

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

soddisfazione di veder morire gli altri.

<<Fight, Fight, Fight!>>


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...