Vai al contenuto
Melius Club

Musk, il miliardario filoputiniano no-vax che piace tanto


Messaggi raccomandati

Inviato

@Savgal Sono riuscito a leggere fino al paragrafo del power of the president poi mi sono fermato: sembra una trama orwelliana. E' terrificante.

E noto parecchie assonanze con alcune idee che ultimamente frullano nella testa di molti della attuale maggioranza...

  • Melius 1
Inviato

Cuts would be made to the funding for free school meals and the Head Start program that provides services to children of low-income families would be eliminated. For the project's backers, education is a private rather than a public good.

 

:classic_ohmy:

briandinazareth
Inviato

 

L’appoggio a Trump di un’area sempre più vasta della Silicon Valley va oltre i calcoli di convenienza economica immediata: dietro c’è anche il tentativo di spingere Trump (e Vance, suo vice e possibile successore) verso un modello politico centrato su una sorta di capitalismo autoritario.

 

È quello descritto da Andreessen nel manifesto da lui pubblicato nell’autunno scorso, con riferimenti espliciti a quello futurista di Filippo Tommaso Marinetti dell’inizio del Novecento. Ed è quello che traspare da molte sortite di Peter Thiel, figura centrale della storia di Vance (suo datore di lavoro e mentore politico: gli aprì la strada verso Trump e finanziò la sua campagna senatoriale). Thiel detesta la democrazia liberale e punta sul nazionalismo come «correttivo dei fallimenti della globalizzazione».

 

Thiel dice di avere letto e meditato Il Signore degli Anelli per dieci volte, amandolo perché non ci sono governi ma eroi immortali, e lui sogna infatti un farmaco per l’immortalità.

Nel 2017 Thiel assume Vance come broker da Mithril Capital, mithril è metallo caro agli Hobbit di Tolkien, poi finanzia il fondo del futuro senatore, Narya Capital, Narya uno degli anelli magici dell’ubiquo feuilleton.

 

[…]  I miliardari che faranno corona al Trump II, se rieletto, hanno un’agenda articolata, da Joe Lonsdale di Palantir (una delle sfere di cristallo di Tolkien…), i gemelli Winklevoss, Palmer Luckey, fondatore dei droni Anduril (spada del solito Signore Anelli…), il fondo Andreesen Horowitz, Bill Ackman re degli hedge fund.

 

Thiel si prende “una vacanza dalla democrazia”, limitandosi a proteggere Vance, ma l’utopia tecnocratica conta sul ticket Trump-Vance per la filosofia politica americana del XXI secolo.

 

Ateismo mistico per i ricchi, religione per i poveri, con Vance che nel 2019 si converte alla Chiesa cattolica, nella parrocchia di Santa Gertrude a Cincinnati, si cresima citando sant’Agostino e il suo esistenzialismo individuale e partecipa alle riunioni dei NatCon, conservatori intellettuali.

 

Il manifesto è inedito, da Renè Girard, professore a Stanford di Thiel, si importano mito, memoria, identità, da Leo Strauss, di cui Thiel colleziona le prime edizioni, il culto autoritario dell’aristocrazia dei sapienti, con Curtis Yarvin, filosofo blogger ascoltato da Vance, a dettare la linea. «I democratici credono nel progresso, noi no. Noi sveglieremo la gente dal Truman Show dei media e di Washington, squali famelici. Noi siamo nazionalisti bianchi e non ce ne vergogniamo»

 

Nei siti NatCon abbondano citazioni che, lanciate in campagna elettorale alzerebbero caos e proteste, «Nelson Mandela era terrorista peggiore di Anders Breivik», «la repubblica fa schifo, dobbiamo tornare a una illuminata monarchia, re e nobili al centro », «voto alle donne e stato assistenziale hanno rovinato gli Stati Uniti», mentre Yarvin, avvicinato a Trump dal consigliere in disgrazia Steve Bannon, è certo «dobbiamo scegliere, libertà o democrazia, insieme non stanno più» e il miliardario Balaji Srinivasan rompe gli indugi «Silicon Valley governi il paese!». Né Donald Trump, né J.D. Vance si faranno impigliare dai loro sponsor ricchi o dalle fole del Signore degli Anelli, troppo pragmatici e scaltri: ma la dinastia politica trumpiana è nata, questo è il suo albero genealogico, vedremo quanto durerà.


 

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Thiel dice di avere letto e meditato Il Signore degli Anelli per dieci volte

Il paradosso di Tolkien. Il suo libro diventa manuale, scrittura sacra, per i futuri Sauron psicopatici.

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Thiel dice di avere letto e meditato Il Signore degli Anelli per dieci volte

Azz, è come se uno decidesse gli assetti mondiali dopo aver letto dieci volte un romanzo di fantascienza, magari fabbricanti di universi, pure li è pieno di immortali.

Inviato
13 minuti fa, Panurge ha scritto:
38 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Thiel dice di avere letto e meditato Il Signore degli Anelli per dieci volte

Azz, è come se uno decidesse gli assetti mondiali dopo aver letto dieci volte un romanzo di fantascienza

Tranquilli. Il vero problema sono i woke. Mica sta masnada di psicopatici con più potere di Churchill e Eisenhower messi assieme.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Evidentemente il genere umano necessità di periodiche disinfettate, quasi fosse un meccanismo di autoregolamentazione. Di solito, dopo se ne sta buono per un pochino. Quando un "dopo" c'è.

Ho raggiunto la medesima conclusione. 

Quando la percentuale di ebeti sale oltre il limite di guardia, scatta un meccanismo autodistruttivo che riconduce per qualche decennio l'umanità alla ragione. 

Poi si ricomincia da capo. 

Inviato

Non sono stato in USA, ma chi vi è stato mi ha detto di come siano stati capiti dai modi con cui in ristoranti di lusso i clienti si rivolgevano ai camerieri, toni che in Europa sarebbero stati intollerabili.

Inviato

@UpTo11

Il medioevo di Tolkien è immaginario, molto diverso dal medioevo reale. Come sempre l'ignoranza aiuta molto.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

Non sono stato in USA, ma chi vi è stato mi ha detto di come siano stati capiti dai modi con cui in ristoranti di lusso i clienti si rivolgevano ai camerieri, toni che in Europa sarebbero stati intollerabili.

 

La questione delle mance, principale introito dei camerieri, altera i rapporti di forza. 

L'ho visto pure io

Inviato

@briandinazareth

Ripeto, non vi sono mai stato, ma da ciò che mi hanno riferito si ritiene cosa normale evidenziare le differenze di classe sociale. Tali comportamenti, se corrispondono a quanto avviene, mi hanno fatto tornare in mente un passo di Tocqueville, che vedrò di recuperare, sulla aristocrazia del denaro.

Inviato
10 ore fa, Panurge ha scritto:
10 ore fa, briandinazareth ha scritto:

per un'oligarchia illuminata

E' la solita storia, l'illuminazione si guasta in fretta

Epperò non vi va mai bene GNENTE.....

E il popolino non capisce ed è una rovina, e quelli intelligenti sono troppo intelligenti ed è un pericolo..... 

Quelli che non votano non vanno bene..... pian piano il cerchio si restinge sul PD.

Ditelo subito e amen.

briandinazareth
Inviato
14 minuti fa, nullo ha scritto:

Epperò non vi va mai bene GNENTE.....

E il popolino non capisce ed è una rovina, e quelli intelligenti sono troppo intelligenti ed è un pericolo..... 

Quelli che non votano non vanno bene..... pian piano il cerchio si restinge sul PD.

Ditelo subito e amen.

 

Eppure il concetto è di una semplicità esemplare. 

 

A molti di noi piace la democrazia e siamo sufficientemente saggi da dubitare di questo genere di personaggi e delle pretese di pieni poteri. 

 

Poi, ad esempio, si può essere più liberisti o più socialisti e avere opinioni anche molto diverse, ma abbiamo alcuni valori in comune che non vengono messi in discussione dalle nostre differenze. 

 

Segnati questo post quando ti viene questo dubbio 😁

Inviato
29 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Segnati questo post quando ti viene questo dubbio 😁

Si, ma l'ho messo assieme a tutti gli altri dove si spiega che il sistema non funziona e che il futuro sarà di certo peggiore per motivi scontati.

La via di uscita che consta nel perseverare mi pare una scemenza, quindi sarei sempre pronto a discutere di soluzioni.

Invece qua non si vede nulla oltre a spiegare che meglio di così non si possa fare.

Non è  necessario essere dei veggenti per capire che lo status quo non sarà possibile mantenerlo e nuovi modelli dovranno affermarsi, ecco, sarei molto disponibile ad ascoltare e ragionarci sopra perché dovranno essere molto diversi, l'alternativa è senz'altro una brutta deriva di cui si vedono i prodromi.

Segnati questo post a futura memoria, lascio a te le faccine cretine a corollario perché non trovo che ci sia nulla da ridere già adesso figuriamoci dopo.

 

  • Thanks 2
briandinazareth
Inviato

@nullo

Dove hai letto che meglio di così non si possa fare? 

 

8 minuti fa, nullo ha scritto:

La via di uscita che consta nel perseverare mi pare una scemenza, quindi sarei sempre pronto a discutere di soluzioni.

 

Tutte quelle che vuoi, spero sempre nell'alveo della democrazia liberale...

 

Te l'ho chiesto mille volte di scendere sul concreto e io ancora non so cosa vorresti tu, nel mondo del possibile

Inviato

@nullo sai che però, e ti garantisco che lo dico col massimo rispetto nei tuoi confronti, non sono riuscito ancora a capire a quale modello di società aspiri?

Magari è un mio limite...

@briandinazareth l'abbiamo detto insieme :classic_smile:

ascoltoebasta
Inviato
12 ore fa, Savgal ha scritto:

Una mia ex studentessa (laurea in chimica) lavora in California. Quando gli ho chiesto cosa pensasse degli Stati Uniti mi ha risposto che la California non è gli Stati Uniti.

Esattamente,un caro amico è giornalista freelance negli States da 2 decenni occupandosi proprio dell'America che non giunge a noi,io ho avuto modo anni fa di vivere negli USA per più di 6 mesi,spesso in zone e cittadine in aree rurali,ciò che ci fan vedere non trova quasi nessun riscontro nella reale quaotidianità americana.

Inviato
13 minuti fa, gibraltar ha scritto:

@nullo sai che però, e ti garantisco che lo dico col massimo rispetto nei tuoi confronti, non sono riuscito ancora a capire a quale modello di società aspiri?

La questione non è  a cosa io aspiri, l'aspirazione al limite è cercare di capire cosa sarà possibile sostenere nel prossimo e poi nel lontano futuro.

Come regolare i rapporti fra potere e cittadini che divranno per forza definirsi in altro modo, come spiegare ai cittadini il cosa e il come sarà sostenibile.

Se guardi i conti traballanti già ora del mondo occidentale, ben si capisce che qualcosa dovrà cambiare e non sarà un sogno fatato.

Il discorso della VFH di oggi mi sembrava un velo pietoso di piccoli obiettivi,  comunque non raggiungibili, su una situazione invece potenzialmente esplosiva.

Pessimista?

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...