Rick82 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Mi permetto un suggerimento fuori dai soliti nomi: Quad Era-1 Sta sotto il budget indicato, suona benissimo, è comoda (forse anche troppo, non indicata per teste piccole), costruzione buona con qualche piccola pecca, due coppie di pads, planare tutto sommato abbastanza facile da pilotare (non direttamente attaccata ad uno smartphone come alcuni dicono) che scala molto a seconda di cosa ha a monte, veramente ottimo lo stage, ha un tuning molto equilibrato. Cuffia snobbata dal pubblico mondiale forse perché sembra utilizzi driver utilizzati anche da cuffie più economiche di brand ben lontani dal blasone di Quad e per qualche problema di controllo qualità sui primi esemplari. Peccato perché è veramente molto valida sotto il punto di vista sonoro.
time_after_time Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 2 ore fa, Rick82 ha scritto: Mi permetto un suggerimento fuori dai soliti nomi: Quad Era-1 Sta sotto il budget indicato, suona benissimo, è comoda (forse anche troppo, non indicata per teste piccole), costruzione buona con qualche piccola pecca, due coppie di pads, planare tutto sommato abbastanza facile da pilotare (non direttamente attaccata ad uno smartphone come alcuni dicono) che scala molto a seconda di cosa ha a monte, veramente ottimo lo stage, ha un tuning molto equilibrato. Cuffia snobbata dal pubblico mondiale forse perché sembra utilizzi driver utilizzati anche da cuffie più economiche di brand ben lontani dal blasone di Quad e per qualche problema di controllo qualità sui primi esemplari. Peccato perché è veramente molto valida sotto il punto di vista sonoro. Sinceramente non la conoscevo anche se facendo mente locale l'ho vista nominata ... ma se non è considerata come sembra meriti (su head-fi c'è un lungo thread quindi non è così snobbata) ci sarà un perchè ... Il mondo cuffiofilo mi pare sempre pronto ad appassionarsi ad un nuovo fenomeno ... se non è scoppiata la scintilla qualche motivazione c'è ... e magari non legato alla qualià del suono. Di primo acchitto la cuffia non mi sembra abbia un grande appeal estetico (per me non prioritario ma da non snobbare), il marchio non ha tradizione come produttore di cuffie, il prezzo seppure adeguato alla qualità sonora di cui si legge non è così invitante per fare prove ... magari un catalogo più ampio con altre cuffie più accessibili e per approcciarsi alla firma sonora del marchio potrebbe aiutare.... Firm sonora ... leggo di grande equilibrio ma non sempre paga ....
Rick82 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @time_after_time su head-fi c’è un lungo thread per qualsiasi cosa dato il numero di iscritti che ha (150 pagine lì equivalgono a 4/5 qui). Mi sono permesso di consigliarla per esperienza diretta, l’ho presa e ne sono soddisfatto. Secondo me il motivo principale (esclusi problemi di controllo qualità sulla primissima produzione) è il fatto che utilizzi driver non proprietari e disponibili anche ad altri costruttori, vedi Brainwavz Alara che ne sembra la copia ma a detta di alcuni che le hanno provate entrambe non suonano uguali (a favore della Quad). Il mondo cuffiofilo è particolare, magari qualcuno si aspettava da un brand come Quad (almeno per la storia che ha) un diverso approccio, magari un qualche driver originale e proprietario con investimenti importanti in ricerca e sviluppo, lavorazioni e materiali tipo criptonite scavata dal pieno e magari uno zero in più sul prezzo di listino… forse così sarebbe stata più considerata. Se ti capita provala perché, a mio gusto, merita davvero e suona molto meglio di quanto il suo costo (facendo la tara con i prezzi fuori di testa attuali) possa far pensare.
time_after_time Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 2 ore fa, Rick82 ha scritto: @time_after_time su head-fi c’è un lungo thread per qualsiasi cosa dato il numero di iscritti che ha (150 pagine lì equivalgono a 4/5 qui). Mi sono permesso di consigliarla per esperienza diretta, l’ho presa e ne sono soddisfatto. Secondo me il motivo principale (esclusi problemi di controllo qualità sulla primissima produzione) è il fatto che utilizzi driver non proprietari e disponibili anche ad altri costruttori, vedi Brainwavz Alara che ne sembra la copia ma a detta di alcuni che le hanno provate entrambe non suonano uguali (a favore della Quad). Il mondo cuffiofilo è particolare, magari qualcuno si aspettava da un brand come Quad (almeno per la storia che ha) un diverso approccio, magari un qualche driver originale e proprietario con investimenti importanti in ricerca e sviluppo, lavorazioni e materiali tipo criptonite scavata dal pieno e magari uno zero in più sul prezzo di listino… forse così sarebbe stata più considerata. Se ti capita provala perché, a mio gusto, merita davvero e suona molto meglio di quanto il suo costo (facendo la tara con i prezzi fuori di testa attuali) possa far pensare. Bene hai fatto a consigliarla, le esperienze dirette hanno altra attendibilità rispetto a voci non verificate che girano in rete.
music.bw805 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio Hifiman HE1000 Stealth dovrebbe essere la migliore per te in base al budget. Ascoltati prima una Hifiman anche se non la he1000 , almeno vedi se ti piace la loro impostazione sonora
mark66 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio ... vado controcorrente e ti consiglio le Ananda Nano, a mio parere in questo momento le migliori Hifiman come rapporto qualità prezzo...
stepa71 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Il 15/01/2025 at 10:30, Rick82 ha scritto: Mi permetto un suggerimento fuori dai soliti nomi: Quad Era-1 E cosa aspettavi a farcela conoscere!!! Leggo le prime recensioni datate 2018, e la cuffia è ancora lì identica a come era nel 2018!!! Non abbiamo le versioni SE, V2, Sthealt, Nano, Organic, Unveiled ecc ecc!!! il prezzo anche è rimasto quello, forse calato di qualche centinaio di euro rispetto al lancio ufficiale.
Rick82 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 2 ore fa, stepa71 ha scritto: E cosa aspettavi a farcela conoscere!!! Leggo le prime recensioni datate 2018, e la cuffia è ancora lì identica a come era nel 2018!!! Non abbiamo le versioni SE, V2, Sthealt, Nano, Organic, Unveiled ecc ecc!!! il prezzo anche è rimasto quello, forse calato di qualche centinaio di euro rispetto al lancio ufficiale. Si ormai è un bel po’ che è uscita, come dicevo (nonostante le oltre 150 pagine su head-fi e le ottime recensioni ricevute) non se la sono filata in molti, secondo me a torto. A mio gusto (e sottolineo a MIO gusto) è di gran lunga superiore alla Ananda (non nano che non ho ascoltato), un po’ meno distacco ma per me sempre superiore alla Arya (non ho ascoltato le ultime Arya Organic) e sicuramente alle Audeze LCD-X (almeno la prima versione che avevo), enormemente superiore alle Fostex/Massdrop TH-X00 (che ho). Piccola aggiunta… per quella che è la mia esperienza non è proprio così facile da pilotare. Su molte recensioni o pareri si legge che va da cellulare, piccoli dongle e simili… per me no, o meglio il volume c’è anche ma “pilotata bene” e “suonare a dovere” per me sono altra cosa. Intendiamoci è facile da pilotare per essere una planare (non parliamo di una Susvara o simili che vogliono una centrale nucleare dietro), ma almeno un paio di buoni watt li vuole e diventa un’altra cuffia. Io la uso al momento con un ampli portatile Centrance Ampersand e va molto molto bene (di potenza l’Ampersand ne ha), dall’uscita cuffie del mio Nait XS2 è un po’ troppo “euforica” sopratutto in basso (ma è Naim, è euforico lui, non mi sarei aspettato diversamente), con il Cayin RU7 per me è un no, il volume c’è ma come dicevo prima dandogli più corrente cambia proprio pelle.
Mourinho Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Il 15/01/2025 at 10:30, Rick82 ha scritto: Mi permetto un suggerimento fuori dai soliti nomi: Quad Era-1 Sta sotto il budget indicato, suona benissimo, è comoda (forse anche troppo, non indicata per teste piccole), costruzione buona con qualche piccola pecca, due coppie di pads, planare tutto sommato abbastanza facile da pilotare (non direttamente attaccata ad uno smartphone come alcuni dicono) che scala molto a seconda di cosa ha a monte, veramente ottimo lo stage, ha un tuning molto equilibrato. Cuffia snobbata dal pubblico mondiale forse perché sembra utilizzi driver utilizzati anche da cuffie più economiche di brand ben lontani dal blasone di Quad e per qualche problema di controllo qualità sui primi esemplari. Peccato perché è veramente molto valida sotto il punto di vista sonoro. Le conosco, le ho avute e le ho anche rese. L' Archetto in plastica si rompe facilmente.
time_after_time Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 24 minuti fa, Mourinho ha scritto: Le conosco, le ho avute e le ho anche rese. L' Archetto in plastica si rompe facilmente. ho giusto trovato un feedback su Amazon che conferma quanto dici ... una pecca evitabile per una cuffia ben suonante, bastava fare quell'elemento in alluminio ... il cosiddetto rispamio di maria calzetta. L'archetto è piuttosto rigido ... molto simile a come lo realizza Hifiman, e proprio nel punto di rottura esercita forza ... E la cuffia seppure ben suonante non è che la regalano, quando altri marchi a prezzi ben inferiori usano il metallo per componenti analoghi. Gli inglesi hanno il pregio spesso di evitare inutili fronzoli, piuttosto pragmatici, ma qui hanno toppato.
Rick82 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 2 ore fa, Mourinho ha scritto: Le conosco, le ho avute e le ho anche rese. L' Archetto in plastica si rompe facilmente. 2 ore fa, time_after_time ha scritto: ho giusto trovato un feedback su Amazon che conferma quanto dici ... una pecca evitabile per una cuffia ben suonante, bastava fare quell'elemento in alluminio ... il cosiddetto rispamio di maria calzetta. L'archetto è piuttosto rigido ... molto simile a come lo realizza Hifiman, e proprio nel punto di rottura esercita forza ... E la cuffia seppure ben suonante non è che la regalano, quando altri marchi a prezzi ben inferiori usano il metallo per componenti analoghi. Gli inglesi hanno il pregio spesso di evitare inutili fronzoli, piuttosto pragmatici, ma qui hanno toppato. Come ho scritto nel mio primo post “costruzione buona con qualche pecca”. Quel pezzo in plastica si poteva evitare e a dirla tutta cigola anche abbastanza se ci si muove troppo, rendendola una cuffia da poltrona e non da passeggio. Ora da qui a romperlo facilmente ce ne passa… al momento, dopo aver letto qualsiasi cosa ci sia sul web riguardo questa cuffia, quello in foto è l’unico caso trovato di rottura. Magari richiede un minimo di cura in più nel maneggiarla e riporla… d’altronde non mi sembra che la concorrenza faccia così tanto meglio sotto il punto di vista costruttivo nella stessa fascia di prezzo, vedi Hifiman con gli innumerevoli problemi ai driver o la costruzione non proprio di prim’ordine (la mia Ananda giace nella sua scatola con un driver muto e quando funzionava cigolava molto di più e non suonava neanche lontanamente così bene). Se certe cuffie costano quel che costano un motivo ci sarà (vedi Abyss e compagnia), l’unica eccezione a questa “regola” è nuovamente Hifiman che fa uscire cuffie a 3000€ che poi coi saldi vanno via a 1300€… quanto è quindi il valore reale di queste cuffie (considerando che anche a 1300€ Hifiman ci guadagna altrimenti avrebbe già chiuso). La Quad non è la cuffia perfetta, come tutte le cuffie in questa fascia di prezzo richiede qualche compromesso, ma per quanto ho sentito fino ad ora i pregi sonori a mio gusto superano i piccoli difetti o risparmi costruttivi.
Mourinho Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Ho illustrato la mia esperienza, non l' ho presa su amazon e in genere non leggo le recensioni su amazon, ma avendo notato subito l' archetto fin troppo cheap ho preferito renderle.
time_after_time Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 15 minuti fa, Rick82 ha scritto: Come ho scritto nel mio primo post “costruzione buona con qualche pecca”. Quel pezzo in plastica si poteva evitare e a dirla tutta cigola anche abbastanza se ci si muove troppo, rendendola una cuffia da poltrona e non da passeggio. Ora da qui a romperlo facilmente ce ne passa… al momento, dopo aver letto qualsiasi cosa ci sia sul web riguardo questa cuffia, quello in foto è l’unico caso trovato di rottura. Magari richiede un minimo di cura in più nel maneggiarla e riporla… d’altronde non mi sembra che la concorrenza faccia così tanto meglio sotto il punto di vista costruttivo nella stessa fascia di prezzo, vedi Hifiman con gli innumerevoli problemi ai driver o la costruzione non proprio di prim’ordine (la mia Ananda giace nella sua scatola con un driver muto e quando funzionava cigolava molto di più e non suonava neanche lontanamente così bene). Se certe cuffie costano quel che costano un motivo ci sarà (vedi Abyss e compagnia), l’unica eccezione a questa “regola” è nuovamente Hifiman che fa uscire cuffie a 3000€ che poi coi saldi vanno via a 1300€… quanto è quindi il valore reale di queste cuffie (considerando che anche a 1300€ Hifiman ci guadagna altrimenti avrebbe già chiuso). La Quad non è la cuffia perfetta, come tutte le cuffie in questa fascia di prezzo richiede qualche compromesso, ma per quanto ho sentito fino ad ora i pregi sonori a mio gusto superano i piccoli difetti o risparmi costruttivi. Una curiosità ... ma la Ananda non è riparabile? Che assistenza offre Hifiman con la sua sede in UK?
Mourinho Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio In Italia se non vado errato playstereo fa anche da assistenza
time_after_time Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 13 minuti fa, Mourinho ha scritto: In Italia se non vado errato playstereo fa anche da assistenza Ho un Sundara presa da Playstereo e in caso mi rivolgerei a loro, ma ho anche una HE6se presa direttamente da Hifiman ... in quel caso non so se la prenderebbero in carico.
Mourinho Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 46 minuti fa, time_after_time ha scritto: Ho un Sundara presa da Playstereo e in caso mi rivolgerei a loro, ma ho anche una HE6se presa direttamente da Hifiman ... in quel caso non so se la prenderebbero in carico. Presumo diano assistenza solo per i prodotti venduti da loro, mentre per quelli presi direttamente dallo store hifiman, ovviamente bisogna rivolgersi alla casa madre. Francamente non so se playstereo a pagamento da asisstenza anche sui prodotti venduti altrove.
Rick82 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 3 ore fa, time_after_time ha scritto: Una curiosità ... ma la Ananda non è riparabile? Che assistenza offre Hifiman con la sua sede in UK? Probabilmente è riparabile, ma la mia ha 5 o 6 anni (è la prima versione) quindi fuori garanzia ed un eventuale riparazione a pagamento non avrebbe molto senso visto il costo del nuovo con i continui saldi Hifiman ed i relativi prezzi dell’usato. Dovrei aprirla e cercare di capire quale possa essere il problema, se è solo questione di una saldatura o roba simile posso provare a ripararla da solo, se è partito proprio il driver l’eventuale sostituzione in proprio non è fattibile e a pagamento non so quanto senso avrebbe.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora