Rick82 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @Mourinho confermo l’archetto cheap ma da lì a romperlo come in foto vuol dire che lo hai maltrattato per bene.
Mourinho Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 1 ora fa, Rick82 ha scritto: @Mourinho confermo l’archetto cheap ma da lì a romperlo come in foto vuol dire che lo hai maltrattato per bene. Non sono mie quello foto, delle quali non conoscevo neanche l' esistenza. Ho reso le cuffie perchè per oltre 900€ pagate da me, speravo ci fossero materiali migliori.
ivanouk Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio Se vuoi cuffie solide allora Sennheiser e Beyerdynamic (indistruttibili), il resto si rompe. La mia Stax ha rotto l'archetto due volte, l'ultima mentre l'avevo in testa da sola, finche' ho messo l'archetto in metallo della 507 1
HeadEuphony Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Il 03/10/2023 at 09:54, yonnas80 ha scritto: Ciao a tutti, vi pongo un quesito utile ad iniziare ad orientarmi nel mondo delle cuffie per una acquisto ponderato: sono onnivoro sotto il profilo musicale (musica classica in tutti i suoi sottogeneri, jazz, rock storico, blues, fusion, world music), e vorrei acquisire una cuffia già di un certo pregio, di costo ricompreso tra i 1.000 e i 1.500 €. Vi prego di non tenere conto della variabile ampli dedicato, fate finta che non sia un fattore. Voi con questi requisiti, cosa cerchereste? Per classica e jazz "tradizionale" credo non ci sia storia: Hifiman. La HE1000 Stealth probabilmente la più interessante. Se invece preferisci qualcosa di meno brillante e più rilassato, ma comunque molto godibile e più orientato al rock con una presentazione molto organica: ZMF Auteur Classic, magari cercando un buon usato. Se hai mai provato la Sennheiser HD600, la Auteur Classic le somiglia molto come presentazione, migliorando però in tutti i campi in maniera considerevole, soprattutto per lo stage, imaging ed impatto del basso, oltre ovviamente al dettaglio. Per la classica personalmente preferisco la HE1000 Stealth, per altri generi generalmente la Auteur, soprattutto se la batteria è un elemento fondante o se il brano è incentrato sulle voci. Per il rock classico decisamente meglio la Auteur, ma dipende sempre dalla tua sensibilità alla brillantezza (diciamo che sopra i 50 è un problema generalmente inesistente).
Webby Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Ciao. Io ho provato le HE 1000 stealth e sono rimasto molto deluso, considerato il prezzo. HO preferito di gran lunga le Denon 9200, per me superiori in tutto a parte il palcoscenico e una certa ariosità. Se ben amplificata la Denon mi è sembrata nettamente superiore. Questa è stata la mia esperienza di confronto diretto :-)
music.bw805 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 1 ora fa, Webby ha scritto: Ciao. Io ho provato le HE 1000 stealth e sono rimasto molto deluso, considerato il prezzo. HO preferito di gran lunga le Denon 9200, per me superiori in tutto a parte il palcoscenico e una certa ariosità. Se ben amplificata la Denon mi è sembrata nettamente superiore. Questa è stata la mia esperienza di confronto diretto :-) l'ampli non andava d'accordo con le HE1000 probabilmente
Webby Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo @music.bw805 ho usato due integrati nei convertitori Zodiac silver e il top di gamma della IFI… Impostazioni diverse dal punto di vista del suono, almeno uno dei due penso che avrebbe dovuto darmi una buona idea di come avrebbero potuto suonare. Specialmente il modello IFI, anche se non sarà il top in assoluto e comunque è ritenuto almeno un buon livello dei vari recensori. Comunque che l’abbinamento potesse non favorirla mi era ovviamente venuto in mente, ma ho anche forti dubbi che possa cambiare drasticamente i risultati.… in effetti ero rimasto molto deluso e ci ero rimasto male…
HeadEuphony Inviato 26 Marzo Inviato 26 Marzo Il 15/03/2025 at 13:45, Webby ha scritto: Ciao. Io ho provato le HE 1000 stealth e sono rimasto molto deluso, considerato il prezzo. HO preferito di gran lunga le Denon 9200, per me superiori in tutto a parte il palcoscenico e una certa ariosità. Se ben amplificata la Denon mi è sembrata nettamente superiore. Questa è stata la mia esperienza di confronto diretto :-) Beh alla fine è sempre un discorso di preferenze e gusti, nel senso che una cuffia può anche essere "migliore" tecnicamente, ma se non ci offre quello che cerchiamo non ci facciamo molto con le sue performance. La Denon 9200 è una cuffia molto diversa dalla HE1000, quasi impossibile metterle a paragone, soprattutto se uno è abituato ad una firma sonora.
carloc1 Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile L'altra sera è venuto a trovarmi un amico che ha portato la Denon 9200 e l'abbiamo confrontata con la HE1000 Stealth e con l'Arya Unveiled. Per entrambe abbiamo usato l'amplificatore Goldenwave GA-10 pilotato dal DAC Metrum Onyx. In tutta onestà le cuffie Hifiman giocavano in un altro campionato rispetto la Denon. Pulizia del suono, naturalezza, grandezza del palcoscenico e il bilanciamento tra le varie gamme erano veramente di un livello più alto. Just my two cents. 1
Mourinho Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Anche le Arya Stealth in offerta a meno di 557€ su Amazon giocano un altro campionato rispetto alle Denon 9200
mark66 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Anche la Ananda Nano in offerta a 385€ su Amazon giocano su di un altro campionato rispetto a qualsiasi altra cuffia (a detta di alcuni arrivando a sfidare la HE1000). 1
LUIGI64 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Oh...le Nano costano come le Stealth, quest'ultima ancora non in offerta ☺️
Mourinho Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 1 ora fa, mark66 ha scritto: Anche la Ananda Nano in offerta a 385€ su Amazon giocano su di un altro campionato rispetto a qualsiasi altra cuffia (a detta di alcuni arrivando a sfidare la HE1000). Le HE1000 Stealth sono un autogol, non valgono i soldi che costano a differenza di altri prodotti hifiman
Mourinho Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Si ascolta ad alto livello, con prezzi abbordabili, ben venga, comunque le Arya a quel prezzo le ha messe amazon, hifiman le vende a prezzo più alto, che siano i resi?
mark66 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 3 minuti fa, Mourinho ha scritto: che siano i resi? ... non sembra, c'è uno sconto del 16%, forse hanno troppi pezzi e vogliono smaltire... se non fossi pieno, le prenderei, ma veramente non saprei dove nasconderle a mia moglie! 1
Mourinho Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 6 minuti fa, mark66 ha scritto: ... non sembra, c'è uno sconto del 16%, forse hanno troppi pezzi e vogliono smaltire... se non fossi pieno, le prenderei, ma veramente non saprei dove nasconderle a mia moglie! Il fatto che lo store ufficiale le venda ad un prezzo più alto, non credo sia la norma se la piattaforma di vendita è la stessa.
mark66 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile @Mourinho https://m.hifiman.com/products/category/3 Arya Stealth 599$ https://m.hifiman.com/products/detail/312 ... su Amazon leggermente scontate... Ananda Nano 499$ https://m.hifiman.com/products/detail/334 ... se Amazon ne ha troppe in magazzino un 16% di sconto non è poi così tanto... (contando che il ricarico su una cuffia è circa x3 o anche più) ... comunque con Hifiman ormai questa è la mia regola: mai comprare sul nuovo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora