Vai al contenuto
Melius Club

HiFiMan Edition XS Stealth


Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, HeadEuphony ha scritto:

jitter se il dac

Che può accadere...

Inviato

@HeadEuphony  @LUIGI64

Grazie della segnalazione.

E come faccio a sapere se il dac che andrò ad acquistare (SMSL AO300) , ha di questo particolare da tenere a mente?

 

Grazie

Inviato
2 ore fa, HeadEuphony ha scritto:

Sull'ottico

... sono d'accordo e non solo per via della distanza: tranne in rari casi, cerco sempre di evitare l'ottico per via del problema della doppia conversione che è implicita nel suo utilizzo tra fonte e ricevente, che massimizza il rischio di jitter... 

HeadEuphony
Inviato
5 ore fa, Akro ha scritto:

@HeadEuphony  @LUIGI64

Grazie della segnalazione.

E come faccio a sapere se il dac che andrò ad acquistare (SMSL AO300) , ha di questo particolare da tenere a mente?

Grazie

L'unica è reperire una recensione fatta da qualcuno con l'attrezzatura giusta (pochissimi ne fanno, purtroppo) oppure ti basi sulla scheda tecnica.

La tecnologia più usata si chiama DPLL e su alcuni dac è gestita particolarmente bene, tipo il Mojo 2, che anche se alimentato con un segnale ottico sporco e problematico, riesce a "raddrizzarlo" (fonte Goldensound https://goldensound.audio/2022/11/21/chord-mojo-2-review/ ), mentre ci sono prodotti come il Conductor GT4 della burson che ho avuto modo di provare recentemente, che ti permettono di settare quando vuoi che intervenga (pena, su di un settaggio troppo rigido, che salti il segnale).
Di base, essendo un qualcosa che consuma risorse, difficilmente è ben gestito su prodotti economici.

Purtroppo ogni cosa ha le sue problematiche, come la USB per prodotti con un non buona implementazione o senza isolazione galvanica, mentre il coassiale rischia di trasmettere rumore elettrico. Il problema del jitter, peraltro, può crearsi (in modo diverso) anche per la USB, se il cavo supera i 5 metri.

 

 

3 ore fa, mark66 ha scritto:

... sono d'accordo e non solo per via della distanza: tranne in rari casi, cerco sempre di evitare l'ottico per via del problema della doppia conversione che è implicita nel suo utilizzo tra fonte e ricevente, che massimizza il rischio di jitter... 

Cosa intendi per doppia conversione? Il problema principale dell'ottico, come per il coax, è che usi il clock della sorgente, che in alcuni casi è... non ottimale. :D

Inviato
1 ora fa, HeadEuphony ha scritto:

Cosa intendi per doppia conversione?

... intendevo semplicemente che la codifica da elettrica deve diventare ottica e poi essere ritradotta da ottica in elettrica... ma come dicevi tu, alla fine il problema più rilevante è il clock della sorgente...

Inviato
Il 27/01/2025 at 06:49, Akro ha scritto:

Grazie.

Ma quindi cosa posso fare?

Non riesco a capire.. ma è un "problema" della TV ? 

Perchè mi sembra strano che una TV del 2017, se non sbaglio, non abbia la possibilità di collegare un amplificatore.

Ho visto molte TV con le stesse uscite audio, solo ottica e Hdmi, quest'ultima e' consiglita per la qualita' audio, ma se proprio vuoi usare la ottica ci sono molti convertitori di tutti i prezzi.

Io in caso uso un Smsl Sanskrit 10th iii, tra l'altro e' un piccolo ottimo Dac.

 

Questo e' su Amazon

 

51xOVNAVoFL._AC_UF894,1000_QL80_FMwebp_.webp

time_after_time
Inviato
Il 27/1/2025 at 14:49, Akro ha scritto:

Grazie.

Ma quindi cosa posso fare?

Non riesco a capire.. ma è un "problema" della TV ? 

Perchè mi sembra strano che una TV del 2017, se non sbaglio, non abbia la possibilità di collegare un amplificatore.

Il TV non ha nessun problema, ha tutti i collegamenti del mondo Audio-Video

le uscite usb con segnale audio sono proprie del mondo informatico, a te servirebbe un amplificatore audio-video che riceve il segnale dalla porta hdmi.

Dici che ci ascolteresti film ... se hai necessità di connetterti alla tv presumo che vedi film in streaming ... non aspettarti un audio al livello di quello che ascolteresti da un lettore blu-ray ... anche se audio Dolby

 o altra diavoleria è sempre compresso e gestito dalla tv ... concludendo è l'ampli che è molto limitato nelle connsessioni ... oppure "specializzato" per la liquida ...

Inviato

 

Ciao ragazzi e grazie ancora, ho letto gli ultimi post e credo di essere un po' in confusione.

 

Porgo già le mie scuse per la non conoscenza in materia però vorrei essere sicuro di acquistare le cose giuste.

 

La mia idea era quella di acquistare l’EF400 in abbinata col le XS oppure col le altrettanto consigliate Ananda Nano per avere una buona qualità in base al mio budget.

 

Ho necessità di collegarle il tutto al Sony 55XF9005.

 

Detto questo, mi è stato gentilmente detto dal buon mark66 e LUIGI64 che non ci sarebbe le possibilità di farlo per via dell’uscita audio della TV che non è compatibile con l’EF400 e che in alternativa posso orientarmi sul SMSL AO300 in abbinata con le  Philips Fidelio X2HR.

 

Dagli ultimi post non riesco più a capire cosa devo fare e dove orientarmi; leggo di adattatori e leggo che la mia TV ha tutti i collegamenti per poter affiancare un amplificatore.

 

Scusatemi ancora la mia confusione a riguardo e vi chiedo di portare pazienza ma vorrei essere “guidato” per poter avere il massimo, compatibilmente con il mio budget e i “limiti” ( se esistono) della TV.

 

Siete esperti e sono aperto a tutti i consigli e a tutti gli utenti che fino ad ora sono riusciti ad aiutarmi , come mark66 e luigi64 che chiaramente non ho modo di non di dubitare e che ringrazio ancora.

 

Però ecco…sono un po' in confusione ora leggendo gli ultimi post.

 

Grazie

 

Inviato

@Akro ... partiamo da un principio generale: la TV non è la fonte migliore dunque la dovresti utilizzarla solo per giochi e film partendo dalla HDMI ARC ed utilizzando un ampli come SMSL AO300 e una cuffia come Philips Fidelio X2HR... per ascoltare musica, invece, potresti collegare il PC o lo smartphone via usb allo stesso SMSL ed avere una fonte migliore è utilizzare la stessa Philips Fidelio X2HR... questo sistema potrebbe essere un buon inizio a mio parere per avere con poco tutto quello che ti serve ad un costo minimo... se ti piacerà l'ascolto in cuffia potrai in seguito prendere un sistema ampli cuffia migliore (oppure fermarti, che quello che stai prendendo è già un sistema buono)... 

Inviato

@mark66

Ciao mark66 e grazie mille ancora come sempre.

Ok, chiaro, credo di aver capito.

Il discorso degli adattatori mi ha mandato in confusione.

Porta pazienza ma ho un dubbio; il collegamento tra TV e SMSL, avviene tramite il cavo ottico che si è parlato nei post precedenti, o tramite il cavo HDMI ?

Grazie

 

Inviato
43 minuti fa, Akro ha scritto:

collegamento tra TV e SMSL

... tramite HDMI è il migliore... non dovesse funzionare per qualsiasi motivo puoi anche utilizzare l'ottico... ovviamente devi utilizzare l'uscita HDMI del TV marcata come HDMI ARC... se sceglierai SMSL AO300 ricorda che è anche un piccolo ampli in classe D con il quale potresti pilotare dei diffusori passivi (ma questo puoi deciderlo in un secondo momento)...

Inviato

@mark66

Perfetto.

Si guarda, alla lontana ho fatto un pensiero riguardo ai diffusori, l'audio della TV è quello che è...però una cosa alla volta, intanto cuffie e dac.

Grazie mark66, aggiorno la situazione quando ho tutto in casa.

Penso nel weekend di procedere con gli acquisti.

 

Akro

Inviato
23 minuti fa, Akro ha scritto:

procedere con gli acquisti.

... tienici aggiornati... NB: i cavi HDMI e USB sono già compresi nella confezione con SMSL AO300...

Inviato
18 ore fa, ivanouk ha scritto:

Ho visto molte TV con le stesse uscite audio, solo ottica e Hdmi, quest'ultima e' consiglita per la qualita' audio, ma se proprio vuoi usare la ottica ci sono molti convertitori di tutti i prezzi.

Io in caso uso un Smsl Sanskrit 10th iii, tra l'altro e' un piccolo ottimo Dac.

Questo e' su Amazon

51xOVNAVoFL._AC_UF894,1000_QL80_FMwebp_.webp

Questo va bene solo per collegare un PC, non un DAC.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

 

Ciao ragazzi ciao mark66 !

Arrivate sia le cuffie che l’amplificatore.

Che dire….molto probabilmente io non ho mai ascoltato niente in cuffia.

L’impatto è stato devastante.

Le cuffie sono molto comode e pur avendo una testa abbastanza grande devo dire che anche dopo qualche ora di utilizzo non ci si accorge di averle addosso.

Non sono un esperto ma devo che suonano davvero molto bene.

I bassi sono pieni e potenti e se alzo il volume l’ascolto si mantiene perfetto.

Buoni anche gli alti che non sono invadenti.

E’ la prima volta che mi cimento di un amplificatore quindi non ho esperienza in merito, ma il consiglio che mi è stato dato è ottimo per iniziare e sono estremamente contento di tutto.

A tal proposito avrei delle cose da chiedere;

 

Avete un consiglio per come settare al meglio queste impostazioni?

Impostazioni EQ

Diretto

Tono

SDB

Basso

Super Bass

Roccia

Morbido

Chiaro

Controllo del volume

Il volume può essere regolato utilizzando la gamma da -09 dB a +09 dB.

Impostazioni filtro

Filtro veloce e a bassa latenza

Filtro veloce e compensato in fase

Filtro lento e a bassa latenza

Filtro lento e compensato in fase

Nonoverampfiltro ling

Impostazioni dimmer

Sempre acceso

AUTO

SPENTO

 

Al momento l’unica cosa che ho modificato è stata quella di alzare i bassi a +0.2dB, per il resto ho lasciato le impostazioni di default.

Mi sapete spiegare cosa significano questi parametri citati?

 

Grazie mille

Akro

 

P.s. un grazie a tutti quelli che sono intervenuti per consigliarmi al meglio, in particolare mark66

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Akro ha scritto:

L’impatto è stato devastante.

:classic_biggrin::classic_wink:

4 ore fa, Akro ha scritto:

Non sono un esperto ma devo che suonano davvero molto bene.

... appunto, non bisogna essere esperti per ascoltare! L'abbinamento che hai preso ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, goditelo e non pensare ad altro...

4 ore fa, Akro ha scritto:

Impostazioni EQ

... fai semplicemente dei tentativi con i vari generi che ascolti, ma ritorna poi a "Diretto" che non aggiunge e non toglie nulla: di solito queste equalizzazioni servono soprattutto con registrazioni non ottimali, altrimenti dovresti sentire tranquillamente anche senza aggiustamenti... in ogni caso è tutto reversibile, fare delle prove non costa nulla...

4 ore fa, Akro ha scritto:

Controllo del volume

... questa dovrebbe essere la regolazione della pendenza della curva del volume, più o meno ripida, ossia per arrivare più o meno in fretta al volume desiderato: anche qui fai delle prove...

4 ore fa, Akro ha scritto:

Impostazioni filtro

... sono i filtri digitali, in generale tendo a lasciare quello di default, e sinceramente spesso le mie orecchie non sentono differenze eclatanti, ma vale come sopra, fai delle prove...

4 ore fa, Akro ha scritto:

Impostazioni dimmer

... se vuoi lasciare il display sempre acceso, che si spegna dopo tot secondi automaticamente o sempre spento...

4 ore fa, Akro ha scritto:

un grazie a tutti quelli che sono intervenuti per consigliarmi al meglio, in particolare mark66

... circa venti anni fa ho incontrato persone qui nel forum (che allora aveva un altro nome...) disponibili a consigliarmi e a spiegarmi di tutto: sono contento di poter restituire ogni tanto a qualcuno la cortesia...

  • Melius 1
Inviato

Grazie mark66, ho apprezzato moltissimo la tua disponibilità e gentilezza. Purtroppo cose sempre più rare in questi tempi..

Per quanto riguarda le impostazioni farò qualche prova e vedrò.

Se avrò altre domande o dubbi non dubiterò di scrivere ancora in questo forum, questo è certo.

 

Grazie ancora

Akro

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...