Vai al contenuto
Melius Club

HiFiMan Edition XS Stealth


Messaggi raccomandati

Inviato

Le Sundara che ho sono ottime cuffie e tutto sommato valgono il prezzo che ho pagato nel momento in cui le ho prese rispetto alle alternative che c'erano allora, dunque non ho particolari rimpianti anche perché non sono uno che rivende. Certo, visto l'affollamento del catalogo e i cali repentini di prezzo, con loro bisogna attendere e non acquistare subito. Prenderò di nuovo qualcosa, sono veramente incerto se le Edition XS o le Ananda Stealth, ma non ho certo fretta, stavolta saranno loro che aspetteranno me... :classic_biggrin:

Inviato
21 minuti fa, mark66 ha scritto:

non ho certo fretta

Idem

:classic_biggrin:

Inviato

Leggendo questo 3rd mi sono convinto ed ho acquistato le sundara c.b....domani arrivano, vedremo. 

Una domanda: a parte Dekoni, quale altro marchio può essere valido per la sostituzione dei pads? 

Inviato
25 minuti fa, gucce65 ha scritto:

sostituzione dei pads?

I pads della CB sono comodissimo, non vedo perché complicarsi la vita.  Intanto provale così. Un piccolo consiglio: come primo CD con le Sundara CB sparati qualcosa di Rage Against The Machine e poi ci dici...

  • Thanks 1
Inviato

@mark66 Grazie per il consiglio...

Riguardo ai pads non volevo anticipare niente...era solo una domanda...

Inviato

@gucce65 Ottime le Sundara!

Mi raccomando se non hai un amplificatore decente, valuta la cosa. Hanno bisogno di un poco di spinta per suonare ad un buon livello (a differenza di tante altre).

Per i pad puoi valutare anche i ZMF credo, se non sbaglio fanno pad anche per Hifiman.

Inviato
Adesso, HeadEuphony ha scritto:

Ottime le Sundara!

Veramente! Le ho rivalutate ultimamente dopo averle vendute e hanno un equilibrio e una piacevolezza e concretezza d'ascolto uniche.

Inviato

@KnifeEdge Io ogni tanto, ciclicamente, le confronto A/B con cuffie che costano 7-8-9-10 volte tanto ed ogni volta penso a che capolavoro siano (toccherà farci un bel video sul canale, un po' a retrospettiva).

Avessi avuto i gusti musicali che ho oggi, forse mi sarei pure potuto fermare su di loro, all'epoca del loro acquisto.

Inviato

Le Sundara CB di cui stiamo parlando negli ultimi post sono più efficienti delle Open, ma gradiscono pure loro un ampli dedicato. La CB hanno una impostazione diversa dalle Open e sono più adatte al rock duro mentre perdono la spazialità delle Open. Infine su alcune registrazioni le medio alte possono risultare leggermente chiuse. Per il resto, al prezzo attuale credo siano delle cuffie chiuse difficili da battere. 

Inviato

Ritornando in topic, sono veramente indeciso tra le Edition XS e le Ananda Stealth: in alcune recensioni sono definite quasi identiche, archetto a parte. Le XS sono un modello più recente e sembrano una evoluzione ben pensata di un progetto già vincente. In basso le XS sarebbero più caricate, in alto si dice di una leggera brillantezza delle Ananda. Insomma, sarebbe veramente interessante se qualcuno qui le avesse sentite entrambe...

Inviato

Già, scelta ardua

Ma ritengo che vada come vada, di cade in piedi :classic_rolleyes:

Inviato

@HeadEuphony come ampli, ho un Gold Note HP7 + PSU 7.... sarà adeguato? 

Appena arrivano, si prova subito....

Inviato

@gucce65 ... leggendo in rete:

"Passiamo ora all’ultima cuffia, ovvero la HE400, la magnetoplanare di casa Hifiman. Le magnetoplanari sono difficili da pilotare nonostante la bassa impedenza dato che richiedono una grande quantità di corrente di corrente per suonare al meglio della loro capacità. L’abbinamento con questa cuffia purtroppo è mediocre, evidentemente l’ampli non è stato pensato per essere abbinato a questo tipo di cuffie. L’hp7 non riesce a fornire la potenza necessaria per tirar fuori al meglio la gamma media che diventa poco naturale e arretrata. Anche la gamma bassa è poco controllata e invadente e gli alti diventano fastidiosi e leggermente distorti. Ovviamente la dinamica, visto che la cuffia non è abbastanza spinta, perde molto e la cuffia risulta fastidiosa ed affaticante da ascoltare."

 

... sembra che HP7 sia poco sinergico con le magnetoplanari, però come dicevo la Sundara CB è abbastanza efficiente, potrebbe andare...

Inviato

@mark66 Riguardo alle Edition XS vs Ananda: dalle mie ricerche, filtrando con la mia esperienza con varie Hifiman, credo la cosa si possa semplificare così:

  • Ananda più "delicate", con un suono più etereo e brillante sugli alti. Più indicate per un ricerca del dettaglio rispetto alla musicalità ed al divertimento.
  • Edition XS più V-shaped, soundstage più ampio, più bassi, più facili e digeribili per ascolti variegati.

 

image.thumb.png.de6f289d107eb780896944410e49179d.png

 

Ovviamente non parliamo di differenze abissali. Personalmente le Ananda a prezzo pieno, con quell'headband, mi hanno sempre lasciato molto perplesso.
Ora a prezzo praticamente dimezzato cominciano ad avere senso, anche considerando le Arya a 1200 Euro e le HE1000 Stealth a 1570.
Con le HE6se V2 in mezzo a creare scompiglio! :classic_biggrin:

 

@gucce65 Purtroppo non conosco quell'ampli, ma in generale posso dirti che le Hifiman che ho provato hanno sempre avuto il loro bel caratterino, chi più chi meno. Forse le Arya Stealth quelle meno problematiche, ma sia le Sundara 2018 che soprattutto le HE1000 Stealth possono suonare da deludenti a fastidiose, se accoppiate male.

 

 

  • Thanks 2
Inviato
7 minuti fa, HeadEuphony ha scritto:

Con le HE6se V2 in mezzo a creare scompiglio!

... e te pareva che non me complicavo la vita... il problema è che con questo livellamento dei prezzi ti trovi a cercare di massimizzare il rapporto qualità prezzo nell'acquisto, e così non si finisce mai...

... che poi mi dico: ma se le due Sundara sono per me già ottime, con le XS o le Ananda cosa andrei a cercare, se non evidentemente l'ennesima scatola da nascondere in libreria all'occhio di falco della moglie... vabbé, scusate lo sfogo, giornata faticosa causa pazienti impazienti... :classic_sad:

  • Haha 1
Inviato

Arrivate oggi.... fatto solo unboxing per mancanza di tempo. Però molto belle, molto ben rifinite. Bellissima la finitura in faggio chiaro.

Riguardo l'ampli, con l'altra planare che possiedo, la M1060, va molto bene secondo il mio parere. È un ampli con un progetto già decennale, con il particolare adattamento all'impedenza della cuffia...sono io che mi chiedo se è valido, perché non ho molta esperienza di ascolto in cuffia e perché ho sempre ascoltato solo l'HP7..

Con le altre aperte e chiuse che possiedo, Philips X1, Philips X3, Sivga 021, non ho riscontrato problemi....

Inviato

@mark66 Beh con gli hobby, soprattutto quelli come questo, in cui si incontrano tecnologia ed arte, alla fine rimane viva la fiamma della curiosità.
 

Personalmente adoro le cuffie che ho e spesso mi danno vera e propria gioia in alcuni ascolti, da cui esco appagato e felice di aver potuto godere in quel modo dell'arte musicale. E li per li penso di essere a posto.

Poi però c'è sempre la curiosità, di capire dove si può arrivare, di capire meglio come funzionano (e li tocca provarne il più possibile...). Di capire se c'è qualcosa che mi farebbe godere ancora di più della musica che amo.

Altrimenti, e lo dico davvero, ci si può fermare con grandissima serenità su di una Sundara o una HD600/HD650. 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...