LUIGI64 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Polky74che dici Ru7 riuscirebbe a pilotare dignitosamente le Xs?
Polky74 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @LUIGI64 Dignitosamente si, perfettamente no. Anche se, un amplificatore vero sarebbe a loro molto più gradito. Il fatto è che per il loro prezzo attuale si considerano (erroneamente) le XS come fossero cuffie così così... invece è bene ricordare che sono cuffie che (secondo me) superano di gran lunga le Audezee lcd-x. La domanda quindi è... useresti un RU7 per amplificare le Audezee? Si puoi farlo... (io ad esempio all'RU7 ho fatto amplificare le HEK stealth) ma non è certo quello che le XS meritano. 1
LUIGI64 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Credo che con Ak Kann, valga lo stesso discorso fatto per Ru7
Polky74 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @LUIGI64 Non è bianco o nero... è sempre una scala di grigi... Se ad esempio prendiamo come nero un amplificatore che non c'è la fa proprio e come bianco un Violectric 550 PRO da 3k euro... diciamo che il Kann è sicuramente un grigio molto più chiaro dell'RU7. Poi tutto sta nella soddisfazione che ci si attende ed in cosa succede una volta ascoltata la cuffia. Di certo la XS ti piacerà molto anche collegata all'RU7... ma con il Kann diventerà un'altra cuffia e con un Cayin iHA-6 un' altra cuffia ancora... fino ad arrivare al Violectric... ma anche lì, volendo, c'è ancora da salire. Tu comincia con provare la XS e vedrai che ti sorprenderà comunque. Stiamo parlando di una cuffia che se avesse un altro marchio stampato su non potresti prenderla neanche con 2k euro. (parere personale) 1
mojo_65 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 3 ore fa, Polky74 ha scritto: Se hai l'amplificatore adatto io prenderei le HE6SEV2, altrimenti gioco-forza mi orienterei sulle XS che comunque sono cuffie di altissimo livello. Il mio impianto cuffia è minimale, un lettore SACD Pioneer e il Violectric V280 e mi rende sempre felice di quello che ascolto 😄 grazie della spiegazione, la HE6 mi ha sempre intrigato....
Polky74 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @mojo_65 e non prenderla al prezzo che ha ora sarebbe un grave errore... io non l'ho fatto e sono contentissimo di non averlo fatto. ;)
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Con tutto questo parlare della XS, mi avete fatto ritornare la voglia di ascoltare la mia vecchia EditionX V2... ed abbandonare per un attimo i nuovi arrivi (HE6SEV2 e HE1000 Stealth). Che dire... è sempre un piacere ascoltare una cuffia così... e forse è la prima volta che la collego al Cayin iHA-6 che la pilota senza il minimo sforzo in basso guadagno alle ore 9:00. Se, come penso e molti hanno scritto la nuova XS batte la mia EditionX V2 senza problema, chi la acquisterà potrà godere di un suono meraviglioso, questo è garantito. Aspetto commenti da parte di chi l'ascolterà... e penso proprio che non vi deluderà.
mark66 Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @Polky74 ... rispetto alla HE6SE v2 come la collocheresti? Perché sarei quasi tentato di rinunciare alla XS per andare direttamente al combo EF400 + HE6SE...
Polky74 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @mark66 Con le XS sali di un buon livello confronto alle Sundara e di questo te ne accorgerai al primo ascolto, ma avresti ancora cose da scoprire e provare senza farti troppo male al portafogli... mentre con la combo sali ad un livello estremo subito e per batterlo devi iniziare davvero a spendere soldi importanti. Parliamo di amplificatori tipo il Violectric 550 PRO... roba da 3k euro (che comunque in un secondo tempo ti consiglierei di acquistare) e come cuffie devi andare sulle Susvara 6k euro per avere un buon margine di miglioramento. Le XS, rispetto alle HE6, hanno un suono più "divertente" basato su dei bassi e medio-bassi in evidenza ma con alti sempre molto dettagliati ed estesi. Con le HE6 vai verso un suono neutro e con tutte le frequenze da riferimento assoluto (i medi ad esempio ti faranno lacrimare di gioia), dove puoi intervenire tramite DAC per ascoltarle come più ti piace, sempre dopo aver preso l'amplificatore definitivo. Tieni presente che le HE6 sono talmente toste da pilotare che puoi usare anche un amplificatore integrato (quello per casse per intenderci) ma ovviamente deve essere di ottima qualità altrimenti meglio stare con L'EF400 che è stato progettato proprio avendo in mente loro. Potresti fare anche una scelta di mezzo... cioè EF400+XS ma sarebbe un delitto avere un amplificatore che farebbe suonare le HE6 per poi non ascoltarle per 250 euro di differenza con le XS. Se chiedi io cosa farei... non ho dubbi... EF400+HE6 tutta la vita!!! Stiamo parlando di una cuffia che da sola ha costruito il marchio Hifiman lanciandolo nell'olimpo dell'audiofilia dove ancora oggi è... ed aggiungerei a giusta ragione. L'unica cosa che ti deve essere ben chiara prima di prendere la combo è che l'EF400 non è un amplificatore da 300 euro e l'HE6 non è una cuffia di 700 euro, vanno trattate con i guanti e non perché siano delicate o fragili... ma solo perché lo meritano. Quindi un rodaggio (150 ore) a volumi moderati... tanto non ti servirà tanto volume per capire con cosa hai a che fare e poi 150 ore in loro compagnia voleranno. Dopo di che... puoi metterti comodo... la scalata è lunga verso il Violectric HPA V550 PRO... e goderti tutto il viaggio. ;) 1
giorgiocana82 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @Polky74 come vedi l'he6se v2 con un lake people g111?
Polky74 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @giorgiocana82 Non lo conosco, ma deve tirar fuori minimo 2 watt per canale a 64ohm... (specifiche richieste da Hifiman), se non dovesse farcela calcola che sul sito Hifiman puoi prendere un EF400 (open box) che poi è praticamente nuovo, per 330 euro spedito dall'Europa e con garanzia. Controllato, testato, certificato e garantito da mamma Hifiman. ;) 1
giorgiocana82 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Dovrebbe tirare fuori 1700mw a 50 ohm, da quanto leggo su libretto istruzioni. Con le ananda non ho problemi, ma so che sono molto più facili da pilotare.
Polky74 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @giorgiocana82 L'EF400 ha 5 watt per canale (3,6 watt per canale a 64 ohm) oltre ad un dac stellare... ma se vuoi tenere il g111 ti consiglio le XS... comunque faresti un bel salto dalle Ananda e non dovresti cambiare amplificatore. 1
Polky74 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @giorgiocana82 ...ma c'è anche un piano c... vai direttamente al top delle cuffie (He1000 Stealth) che il tuo g111 pilota benissimo e poi in un secondo momento sali come amplificatore. Tutto ciò approfittando dello sconto del 7% che in questi giorni sta praticando Playstereo. 1
giorgiocana82 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Grazie per i suggerimenti, vedrò cosa si riesce a fare nei prossimi mesi.
pauls Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @Polky74 14 ore fa, Polky74 ha scritto: comunque faresti un bel salto dalle Ananda in che senso ?
Polky74 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @pauls Nel senso che se ami un suono più rilassato, più musicale, più ricco di bassi, più caldo, più dinamico e divertente le XS sono da preferire alle Ananda il cui suono è più neutro e da riferimento e che inevitabilmente si porta dietro maggior fatica nell'ascolto soprattutto in sessioni prolungate. Le Ananda sono delle Sundara più tecniche, le XS di contro, hanno un suono diverso, tutto loro. Poi che uno possa preferire l'una o l'altra è solo una questione di gusti e di cosa si cerca. Mettiamo che uno che possieda le Sundara, passando alle Ananda, non troverà poi tutta questa differenza (la tonalità è quella, la timbrica è quella, ma aumentano le capacità tecniche) mentre passando alle XS troverà un suono completamente diverso per coinvolgimento, timbrica, tonalità, dinamicità ma allo stesso tempo parità tecniche e di dettagli espressi rispetto alle Ananda. Alla fine le XS sono le più complementari proprio nei confronti delle Ananda. Tutto sta a sapere ciò che si cerca.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora