Vai al contenuto
Melius Club

HiFiMan Edition XS Stealth


Messaggi raccomandati

Inviato

@giaguaro75 Anche a me interessano,le avrei trovate sull'amazzonia a 439 ,non so se mi conviene aspettare la settimana dal 17 al 23 del BF.....che dici?

Inviato

Visto che ho aperto un altro Thread....non insultatemi..... Come è l'ascolto rispetto alle X2HR ed alle HD6XX ?

Inviato
Il 9/10/2023 at 11:22, marillion ha scritto:

Di fatto questa nuova politica dei prezzi ha danneggiato chi aveva investito cifre importanti soprattutto sulle HE1000. Penso ad esempio all versione v2 che si vendeva fino ad un anno fa o poco più a 3500 euro circa . 
Ha creato sicuramente insicurezza nel potenziali acquirenti nell’ investire in futuro nei loro modelli top ..

Eccomi.

Comprata He1000v2 Stealth al lancio dal rivenditore ufficiale, dopo neanche sei mesi dall'uscita abbattono drasticamente il prezzo. Ora sull'usato vale pochissimo.

Come ho anche scritto loro, è chiaro che Hifiman non mi vedrà più neanche col binocolo, per quanto facciano cuffie dal sonoro eccellente (e ne ho avute un bel po').

Inviato

Alla fine, dopo svariati ripensamenti, ho deciso di lasciar perdere le XS e puntare direttamente alla accoppiata EF400 e EH6seV2. Ho idea infatti che a partire dalle Sundara Open e Closed tanto vale fare un salto "definitivo"...

  • Moderatori
Inviato

@Geralt Capisco la tua amarezza ma io non ci vedo una situazione del tutto negativa 

Negli ultimi anni in molti si sono lamentati della notevole, e sicuramente eccessiva, impennata  dei prezzi e qualcuno doveva prima o poi metterci un freno ....Hifiman è stata la prima e,spero, ne seguiranno altri 

Il settore potrebbe avere benefici da tutto ciò ...imho ovviamente 

Io stesso possiedo 3 Hifiman 

  • Moderatori
Inviato

@madmax dipende da che punto la vedi  Max. Anch’io ho avuto la stessa esperienza del nostro amico. 
Non penso proprio, purtroppo, che altri seguiranno l’esempio dell’Hifiman. Nel resto dell’Hifi la tendenza è esattamente opposta alla riduzione dei prezzi.

Per come la vedo io è stato un clamoroso autogol. 

  • Melius 1
Inviato

@Geralt Capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido... anche io come te ho acquistato prodotti Hifiman a prezzo pieno per poi vederne crollare la valutazione, ma questo non mi ha fermato da comprarne degli altri, molti altri. Presi una EditioX V2 a 1300 euro (ora strasuperata dalla XS a 375 euro), presi una RE2000S che già era scesa da 1500 euro a 700 (ora si trova a 299). Per me questo non è assolutamente un problema, anzi ora ho in mente la HE-R10D che da 1200 euro è scesa a 400. Magari altri marchi facessero come la Hifiman... invece no. Poi, non prendiamoci in giro, perché la Hifiman è così tanto presente nelle nostre collezioni? Semplicemente perché batte prodotti che costano X volte quanto lei e con gli sconti odierni quella x diventa xxx. Poi se uno non apprezza questa politica resta liberissimo di acquistare un qualsiasi altro marchio, ma ora come ora... tu dovessi consigliare ad un amico l'acquisto di una super cuffia... cosa gli consiglieresti una LCD5 da 5k euro (perché mantiene il prezzo) o una HEK Stealth da 1500 euro? Io ringrazio la Hifiman di esistere ogni giorno che ascolto un suo prodotto, prima per la qualità e poi per l'accessibilità. A rivendere non ci penso proprio... casomai compro altra ottima attrezzatura scontatissima. (parere personale)

 

P.S. infatti nell'ultimo mese ho comprato HE6SEV2 (700 euro Amazon) HEK Stealth a 1500 euro e l'ottimo EF400 a 350 euro... quanto avrei pagato roba simile con un altro marchio stampato sopra?

  • Moderatori
Inviato

@Polky74 perdonami  ma stai sottovalutando una caratterista di chi ascolta in cuffia . E cioè che la maggior parte dei cuffiofili non avendo la possibilità di ascoltare i prodotti compra per poi  magari rivendere e comprare altre cuffie. 
Se hai comprato una He1000 SE a 3500 e ora la trovi a meno della metà , penso che ciò comprometterebbe  la  capacità di molti di noi di comprare altre cuffie.  Di solito le cuffie non si svalutano come i cellulari . Ma questo vale un po’ per tutte le apparecchiature Hi-fi. 
Fortunato chi potrà comprare ora una HE1000  sicuramente. Ma se la Hifiman decidesse di produrre un altra cuffia che si posizioni come prezzo tra le Arya/He1000 e le Susvara,  quanti pensi che la comprerebbero dopo essere stati  “colpiti “ dalla svalutazione delle cuffie prese pochi mesi fa ? Non penso in tanti ..

Inviato

Ma tornando alla XS......visto che mi tenta ripropongo la domanda. Sto cercando una cuffia che possa in qualche modo essere la summa di X2HR e HD6XX (ottima cuffia, ma meno divertente della X2HR). Potrebbe essere proprio la XS?

Inviato
18 minuti fa, marillion ha scritto:

@Polky74 perdonami  ma stai sottovalutando una caratterista di chi ascolta in cuffia . E cioè che la maggior parte dei cuffiofili non avendo la possibilità di ascoltare i prodotti compra per poi  magari rivendere e comprare altre cuffie. 
Se hai comprato una He1000 SE a 3500 e ora la trovi a meno della metà , penso che ciò comprometterebbe  la  capacità di molti di noi di comprare altre cuffie.  Di solito le cuffie non si svalutano come i cellulari . Ma questo vale un po’ per tutte le apparecchiature Hi-fi. 
Fortunato chi potrà comprare ora una HE1000  sicuramente. Ma se la Hifiman decidesse di produrre un altra cuffia che si posizioni come prezzo tra le Arya/He1000 e le Susvara,  quanti pensi che la comprerebbero dopo essere stati  “colpiti “ dalla svalutazione delle cuffie prese pochi mesi fa ? Non penso in tanti ..

Seguo il tuo ragionamento... se uno ha acquistato una HE1000 SE a 3500 euro lo ha fatto per come sperava che suonasse o perché veniva 2k di euro in meno rispetto alla LCD5/PH1266 (mettici la cuffia che vuoi)? Voglio sperare sia per il primo motivo giusto? Ok quindi l'hai presa perché ti piace... la ascolti te ne innamori dopo di che passa un anno e la cuffia suona come il primo giorno ma il prezzo è sceso a 2k euro (quindi non la metà) a quel punto ti viene l'irrefrenabile voglia di cambiare cuffia ma le LCD5/PH1266/quello che vuoi costano ancora più di 5k. Che fai? Quanto le avresti pagate l'anno prima? Perché non le hai prese allora? Se la HEK 1000 SE costasse ancora 3500 a quanto la venderesti? Sarebbe più opportuno fare il contrario no? Comprare prima quella da 5k... o sbaglio? Oppure tenere la HEK 1000 SE ed acquistare comunque "la cuffia dei tuoi sogni"... il problema sono i 5k... o no quelli dell'anno prima? Diciamo le cose come stanno, se uno si avvicina a cuffie di questo tipo vuol dire che ha anche amplificatori e dac di un certo tipo... o sbaglio? E deve vendere una HEK 1000 SE per comprare una Abyss/Adezee? La vera differenza è nel pensiero di alcuni che vorrebbero questo hobby esclusivamente per persone che possano spendere certe cifre, cercano esclusività, il "ce lo ho solo io", il fatto che loro abbiano quella determinata cuffia che costa quei soldi, molto spesso tutto questo, gliela fa amare al di là di come suona effettivamente. Altri invece, come me, pensano che case come la Hifiman regalino agli appassionati la possibilità di ascoltare in un modo che prima dell'uscita di quella casa gli era precluso. Il fatto che molti possano godere della qualità di una cuffia paragonabile se non superiore a cuffie da 5k euro spendendone 1500 per una 1000 Stealth mi rende felice. Chi vuole cuffie esclusive da comprare... che le abbia solo lui... stia lontano dalle Hifiman... ne è pieno il mondo di cuffie esclusive... il vero problema è che spesso suonano molto peggio delle Hifiman. Poi che queste cuffie esclusive se le venda... se le tenga... o le butti... a tutti gli altri interessa davvero poco. Hanno la loro HEK1000 Stealth e la trattano con la cura che merita una cuffia da 10k euro... e non pensano minimamente di venderla. 

Inviato
14 minuti fa, andreac75 ha scritto:

Ma tornando alla XS......visto che mi tenta ripropongo la domanda. Sto cercando una cuffia che possa in qualche modo essere la summa di X2HR e HD6XX (ottima cuffia, ma meno divertente della X2HR). Potrebbe essere proprio la XS?

Rispondendo alla tua domanda la XS è una cuffia dal suono caldo, ricco ed energico, morbida, raffinata, con bassi profondissimi e splendidi, ma che non disdegna la ricerca dei dettagli e la giusta rappresentazione di essi. Rientra nella categoria delle cuffie "divertenti" che si contrappone a quella delle cuffie "flat" ,deriva dalla EditionX (1890 euro) e poi dalla sua discendente EditionX V2 (che ho 1300 euro) ed ora è dotata di driver Stealth come le sorelle maggiori. E' facile da pilotare (ciò non significa che la colleghi allo smartphone) e costa 375 euro direttamente alla Hifiman. Ultima curiosità... le Fidelio e le Sennheiser (che ho) le disintegra.

Inviato

@Polky74 Grazie.. Disintegra è un bell'incentivo. Ci faccio più di un pensiero. Ho un Topping DX3Pro Plus che, a dire il vero,  mi piace molto, ma ero anche incuriosito dal loro EF400.

  • Moderatori
Inviato

@Polky74 lo hai seguito fino ad un certo punto. Perché ti sei perso la prima frase. 
Pochi hanno possibilità di ascoltare una cuffia prima di ascoltarla. Diverse volte si compra in base a cosa si legge sulle varie recensioni che ci sono in rete o sui forum come il nostro. 
E capita non di rado  che la cuffia che si è presa non è nelle tue corde. Non c’è bisogno di aspettare un anno per capirlo.

Il discorso sull’esclusività e’ lungo e complesso e vale per tutta l’hifi, che ricordiamo è oramai un hobby per gente che ha possibilità di spesa. Le cuffie top anni fa erano tipo la Senn 650 e guarda ora…

A me il marchio Hifiman piace , ma non è il solo che offre belle cuffie, ora…anche a prezzi ragionevoli..quindi non ringrazio proprio nessuno. Ma evidentemente la pensiamo in modo diverso. 
 

Inviato

@marillion Partiamo dall'ultimo punto che mi pare il più evidente... non la pensiamo nello stesso modo... ed aggiungerei per fortuna altrimenti il mondo sarebbe un posto noiosissimo.

:classic_laugh:

 

Queste sono parole tue " E capita non di rado  che la cuffia che si è presa non è nelle tue corde. Non c’è bisogno di aspettare un anno per capirlo."

Da questo si evince che se la persona che ha acquistato le HEK SE a 3500 euro ci ripensi, può tranquillamente rivenderle quando il loro prezzo è ancora così alto e non perderci "molto". Ma se uno invece... le apprezza, le ascolta, e se le gode diciamo per due anni e poi il loro prezzo crolla... cosa avrebbe da recriminare? Arrivare a sostenere non comprerò più cuffie Hifiman perché il prezzo crolla è accettabile, ma da parte mia non condivisibile. Non c'è problema... non acquistare più Hifiman e vai subito in direzione di cuffie da 5k/6k euro perché se speri di trovare a 2k cuffie che possano battere una HEK Stealth stai fresco... 

Poi ci sarebbe anche un altro discorso... considerare un "poveraccio" (che deve preoccuparsi del valore di rivendita) uno che sta scegliendo fra una cuffia da 3500 euro ed una da 5500 euro lo vedo un pò un discorso tirato per i capelli. Può anche infastidire vedere scendere il costo di quello che noi abbiamo pagato tanto ma cosa diversa è, per esempio dire, si sono rotte o non suonano più come il primo giorno... e non mi sembra sia questo l'argomento. Per cui ora tutti sappiamo che la Hifiman dopo un pò di tempo fa degli sconti, che facciamo? Le compriamo o passiamo oltre? A voi la scelta. Ti allego anche una mia considerazione sull'argomento fatta in un altro thread dove mi si chiedeva come considerare il modo di agire della Hifiman proprio in relazione all'abbassamento di prezzi...

 

 

@Piero51 La chiamo la maniera normale ed onesta di operare rispettando chi fa le proprie scelte nell'acquistare un prodotto quando vuole . Vuoi la primizia? Vuoi la tecnologia all'ultimo grido? Vuoi essere uno dei primi ad entrare in possesso di un determinato oggetto tecnologico? Lo paghi.

Quanti esempi vuoi di una marea di aziende che fanno come Hifiman?

Ora però scusate ma faccio i nomi...

Apple: dopo un anno dalla uscita di un nuovo processore per un telefono che costa 1500 euro ti fa la versione SE del cellulare con lo stesso processore a 300/400 euro.

Samsung: Dopo S20/S21 immancabilmente esce l'S20FE/S21FE etc... etc... Fan Edition meglio dei primi ed ad un terzo del prezzo.

LG: V50 prezzo di listino 1000 euro, dopo un paio d'anni lo trovi a 200 dollari (ne ho comprati due)

Televisore LG Oled Serie 7/8/9/X: Modello nuovo 1700/2000 euro dopo sei mesi 900/1000 euro

Amplificatore Cayin iHA-6: prezzo di listino 1300 euro... pagato due mesi fa 700 euro

devo continuare?

Quanto costava la prima Tesla elettrica? Fra un pò la paghi meno di una 500 elettrica che fa la metà dei chilometri oltre ad essere all'epoca della pietra come tecnologia utilizzata.

Chi approfitta non è chi fa scendere il prezzo nel tempo... ma chi lo mantiene anche quando il proprio prodotto è stato eguagliato, poi sorpassato ed infine surclassato... (Audezee sto guardando a te e non solo a te)

(parere personale)

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Io farei un discorso più generale: se acquisti per rivendere, allora Hifiman non fa per te, è una azienda giovane che cerca una sua identità e sperimenta prodotti, magari tra qualche anno avrà in catalogo 6 cuffie solamente. Io ricordo le cuffie Sennheiser 20 anni fa, ne uscivano modelli con sovrapposizioni di ogni tipo (penso alle serie 5xx e poi alla serie 6xx). Oggi hai la 600 e la 650 sopravvissute e il prezzo è stabile da anni. Detto questo, io ho le due Sundara e ritengo che siano ottime cuffie che oggi ricomprerei al prezzo di allora, ma sono calate e se le tengono in catalogo se si rompono me le ricomprerei semplicemente perché... sono cuffie ottime. Stesso discorso per EF400: avuto per una sera mi sono innamorato del suo suono e anche se difettoso ho fatto salti mortali (aperto pure un conto paypal...) per averlo. Ognuno poi si da le sue priorità...

  • Moderatori
Inviato

@Polky74 Apprezzo il tuo entusiasmo. Secondo me leggermente esagerato verso questo marchio, a giudicare anche  dal numero dei 3d che stai aprendo sulle Hifiman, ma  mi piace vedere questa sezione del forum più vivace che ho il piacere di moderare da diversi anni anche in compagnia dell’amico Max. 
Penso di ascoltare e seguire questo mondo cuffiofilo da un po’ di tempo più di te e quindi non riesco più a farmi prendere da queste passioni mono marca. 
Aggiungo solo che se fossi l’importatore sarei leggermente adirato verso questa politica da close out che sta facendo ultimamente questa casa.
Non vorrei che fosse indice di cambio prodotti un po’ come ha fatto Oppo o peggio. Spero vivamente di no.  Tra l’altro mi fai esempi di marchi che per lo più operano in settore diversi dall’Hifi il che mi lascia ancora più perplesso come ragionamento.
L’hi-fi non è solo quello che citi  ..basta vedere marchi tipo McIntosh quanto perdono nell’usato…che mai si sognerebbe di fare una politica di prezzi del genere. Ma come McIntosh anche diversi altri marchi. 
Ma visto che faccio anche il moderatore direi di tornare in argomento, altrimenti divaghiamo in elucubrazioni mentali non attinenti al 3d. 

  • Moderatori
Inviato

@Polky74 il commento è stato oscurato.

ti invito  a rileggerti il regolamento.

In questa sezione evitiamo di prendere provvedimenti . Alla prossima polemica che rientra nella violazioni del regolamento saremo però costretti a prenderli.

Spero che ciò non succeda.

Buon proseguimento. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...