Vai al contenuto
Melius Club

Limiti del comunismo e miti della perizia in borsa


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jack Se alludi a quanto accaduto durante la Rivoluzione Culturale temo di averla capita.

Discopersempre2
Inviato
Il 4/10/2023 at 16:53, audio2 ha scritto:

o con la borsa non sono in grado

Io, da povero plebeo, sò solo quando la mia di "borsa" è piena.....:classic_angry:.

Inviato
Il 4/10/2023 at 17:51, artepaint ha scritto:

Neanderthal ... erano molto più attinenti al comunismo storico e alla Cultura comunista di quanto lo possono essene in Corea del Nord e

So per esperienza personale che chi ha dato (o ancora dà) fiducia a quella ideologia tende a darne una definizione utopica che non ha niente a che vedere né con l'esperienza storica né con qualsiasi esperimento comunista realmente accaduto sulla terra.

.

Chissà perché costoro (spero per te che tu non sia nel numero) non riescono ad ammettere a sé stessi che tutto ciò che ti puoi realisticamente aspettare dall' esperienza comunista è esattamente quanto accaduto in Cambogia, Corea del Nord, Cina maoista, Unione sovietica stalinista ecc ecc

.

E' un classico caso di adattamento della realtà alle proprie idee, mi dispiace per chi ci sta dentro, ma in fondo continuare ad illudersi dopo magari avere dedicato gli anni migliori della propria vita al sostegno di un' idea malata  è l'unico modo per convivere in pace con sé stessi.

  • Melius 1
Inviato
Il 4/10/2023 at 14:57, briandinazareth ha scritto:

quindi della possibilità di una pianificazione affidabile. (chi lavora in ambito IT conosce bene questo concetto e l'idea della gestione agile che ne prende atto.)

Eppure tutti pianificano, dalla Cina agli USA, solo in Italia a pranzo non si sa cosa c'è per cena. I piani della UE arrivano a 50 anni!

Forse esiste uno scrum di stato?

briandinazareth
Inviato
Il 7/10/2023 at 10:26, appecundria ha scritto:

Eppure tutti pianificano, dalla Cina agli USA, solo in Italia a pranzo non si sa cosa c'è per cena. I piani della UE arrivano a 50 anni!

Forse esiste uno scrum di stato?

 

è vero quello che scrivi, tra l'altro quello che si usa in informatica, dove è facile apportare miglioramenti anche partendo dalle fondamenta, non sempre è applicabile altrove. 

per costruire un grattacielo l'approccio agile potrebbe scontrarsi con il fatto che una struttura portante non può più essere modificata con l'avanzare dei lavori... 

una pianificazione è necessaria, anche a lungo termine ma tenendo presenti due cose:

la pianificazione diventa sempre meno efficace e aderente alla realtà come si allungano i tempi della stessa

(se la ue pianifica una strategia energetica a trent'anni occorre essere pronti a cambiare tutto se fra 10 si trova una nuova fonte economica, ad esempio. 

la pianificazione diventa sempre meno efficace e aderente alla realtà più si pretende precisa, articolata o con vincoli interni ed esterni. 

quindi una pianificazione efficace è a breve termine e non molto precisa (direi più una direzione che una strada definita) 

diventa un tiro di dadi e quindi fondamentalmente inutile all'aumentare del tempo e della pretesa precisione. 

un po' come le previsioni del tempo.. e la dinamica alla base è la medesima.
 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...