pino Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Nel Settembre del 2022 ho installato la Vaillant Ecotec Plus da 35 Kw. 5500 euro pagati cash,con recupero decennale del 50 %. Alla prima accensione ho pagato 130 Euro per l'estensione della garanzia a 7 anni,con regolare ricevuta,e contratto,da centro autorizzato da Vaillant Italia. La società,la Errelle di Segrate,centro autorizzato Vaillant Service Plus,ha cessato attività a Maggio 2023. Pur essendo in possesso di documenti cartacei e di ricevute attestanti il pagamento,secondo Vaillant Italia la società di assistenza non ha provveduto a trasmettere la documentazione a Vaillant Italia. Premetto che l'iter prevede che sia la società di manutenzione autorizzata da Vaillant Italia a proporre e riscuotere il compenso per l'attivazione della garanzia,durante la prima accensione. Mi sono proposto di ri-pagare nuovamente la cifra di 130 Euro ( salvo aumenti 2023 ) ma mi è stato risposto che non è possibile,andava stipulata per via elettronica alla prima accensione. In pratica nessuna tutela,ne riconoscimento del problema. Voi andate in un centro autorizzato da Vaillant Italia,e in caso di problemi,pur essendo in buona fede e muniti di ricevute di pagamento,non c'è alcuna volontà della società che dovrebbe garantire il centro assistenza ,di andare incontro al cliente danneggiato. Mi domando quale sia l'utilità del numero verde. E pensare che il mese scorso ho ricevuto una lettera di richiamo gratuito,per una vettura BMW acquistata a Marzo 2017, 6 anni e mezzo,abbondantemente fuori garanzia. Molto dipende dalle politiche che la casa madre esercita nei paesi di commercializzazione dei prodotti,e della considerazione che ha del cliente. Sono molto deluso e amareggiato dalla presa di distanze di Vaiilant Italia,non so se sia un modus operandi Italiano,o se sia generalizzato anche in Europa. Non sono arrabbiato e ho descritto il tutto nel modo più oggettivo possibile. Sono molto, molto deluso, utilizziamo prodotti Vaillant dal 1978,non ho più alcuna fiducia nel marchio,la serietà in generale è sempre meno un valore. Se chi dovrebbe certificare,autorizzare,garantire i centri assistenza,non risponde di eventuali loro errori,ed in pratica si deresponsabilizza,che senso ha l'esistenza e la presenza dello stesso sul suolo Italico.
Velvet Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 3 minuti fa, pino ha scritto: Se chi dovrebbe certificare,autorizzare,garantire i centri assistenza,non risponde di eventuali loro errori,ed in pratica si deresponsabilizza,che senso ha l'esistenza e la presenza dello stesso sul suolo Italic Storia vecchia. E' successo ennemila volte anche per concessionarie autorizzate o officine: in caso di patatrac ciao ciao. C'è gente che ancora aspetta le Mercedes pagate ad un grosso concessionario del Veneto andato a gambe all'aria anni fa. Cause, controcause, offerte al ribasso della casa madre (hai pagato 100, noi siamo generosi e ti offriamo il modello da 50 con lo sconto)... Eh caro mio, la serietà.... Comunque il fatto che il produttore non riconosca la garanzia estesa dopo che tu l'hai pagata ed hai ricevuta della cosa rasenta il ridicolo.
fumaccia Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @pino Scusa, disagio a parte , ma sono andato a curiosare sulla caldaia da te indicata se non ho sbagliato modello il costo massimo che ho trovato per la macchina e di 2500,00 € con gli altri 3000,00€ devono averti rifatto l'impianto.
pino Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @Velvet Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la Vaillant Gmbh di Berghauser str.40 ,cosi per curiosità. Una lettera (scritta in Inglese),senza enfasi, allegando le ricevute. Con calma,oggi sono troppo amareggiato.
Velvet Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 1 minuto fa, pino ha scritto: Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la Vaillant Gmbh di Berghauser str.40 ,cosi per curiosità. Una lettera (scritta in Inglese),senza enfasi, allegando le ricevute. Ci sta tutta. Sperando che la risposta non sia il solito precompilato "deve rivolgersi alla nostra filiale italiana blablabla".
pino Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @fumaccia Installazione al posto della vecchia,e smaltimento della stessa,lavaggio impianto,infilaggio di 9 metri di tubo platica / metallo ,dal seminterrato ,piano 1,2,sottotetto,e camino in acciaio,termostato wireless,defangatore Vaillant,addolcitore,collegamento dello scarico condensa alla rete fognaria,non ricordo altro. Ovviamente mano d'opera e iva . Per maggiori informazioni leggi il 3d 'Caldaia a condensazione'.
fumaccia Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @pino Ecco non si sono limitati alla sola sostituzione della caldaia altrimenti sarebbero da denuncia.
pino Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @fumaccia L'installatore mi era stato consigliato,in quanto 'è uno che lavora bene'. Non lo conoscevo sono andato in fiducia,non ho contrattato il preventivo,anzi poichè han tribolato parecchio a far passare il tubo per la presenza di spuntoni di armatura in ferro della soletta che invadevano la canna fumaria,ho aggiunto un cartone da 6 di Lugana. Non bado a spese,ma nonostante tutto ciò non mi evita il dover tribolare. Pensavo a torto che la casa madre,o chi ne fa le veci nel nostro paese andasse incontro ai clienti,invece se ne lava totalmente le mani.
artepaint Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 procedere con una Associazione di Consumatori, il tecnico agiva per conto di Vaillant se ti dicono che sei dalla parte della ragione (quasi certamente) quelli di Vaillant abbasano le recchie subito Wind3 (faccenda comunque differente) che voleva da me 150+ 80 euro, dopo aver rifiutato da me i 95 euro che ero disposto a dare loro, hanno tirato alle lunghe per 6 mesi, ma quando dovevano presentarsi alla trattativa finale, scavalcando l'avvocato dell'Associazione, mi hanno abbuonato TUTTO, anche i 95 euro
pino Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @Velvet Può essere che con tutte le caldaie installate nel 2022,vi sia più di un cliente nella mia situazione. Chi autorizza un centro assistenza ,dovrebbe avere la responsabilità per le azioni che codesto centro effettua. Ripeto,non mi sono minimamente venuti incontro,non so se han seguito le direttive di Vaillant Gmbh,o perchè non hanno poteri decisionali. Sta di fatto che in caso di problemi,si è soli,tanto valeva prenderne una economica,con l'idea di rottamarla dopo 10 anni,e ripartire con una nuova con incentivo. Coi soldi risparmiati si fa la manutenzione. Bisognerebbe nascere 2 volte,e poi si sbaglia ancora.
pino Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @artepaint Io sono un Chimico,di leggi ne capisco zero. Bisogna essere dentro l'ambiente,avere parenti,vicini,o amici avvocati. Ormai la fregatura l'ho presa. Ho voluto notificare l'accaduto,per evitare che altri forumer siano vittime,di questa assurda situazione e che non tutti i marchi Tedeschi sono seri,o almeno non chi li rappresenta nel nostro paese. Una lettera di notifica in Germania,quella si,se poi a scriverla sarà più di un cittadino magari vi sarà risposta,come il caso dell'Ad Blue PSA.
audio2 Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 1 ora fa, pino ha scritto: nonostante tutto ciò non mi evita il dover tribolare fidati che non sei certo l' unico 1 ora fa, pino ha scritto: Sta di fatto che in caso di problemi,si è soli questo in pratica quasi sempre. di lavori ne ho fatti fare tanti, ed il falso viscidume pezzentesco dei soggetti coinvolti mostrato appunto per non doversi assumere alcuna responsabilità è ormai proverbiale. 1 ora fa, pino ha scritto: tanto valeva prenderne una economica,con l'idea di rottamarla dopo 10 anni ecco, piuttosto anche così.
pino Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @audio2 Scegli quel che pensi sia la miglior marca,con la migliore assistenza,e poi ti fan passare da sprovveduto. La prima accensione è gratuita,io alla prima accensipne ho pagato 130 Euro,con fattura di estensione a 7 anni di garanzia. Per la precedente Vaillant l'estensione era 10 anni. La cartolina l'ha staccato il tecnico del CAT ( centro assistenza tecnica ) fallito,cosa ne abbia fatto purtroppo non si saprà mai. in pratica ho la colpa di essermi fidato della professionalita di un CAT certificato ed autorizzato dalla Vaillant Italia. Del resto ero cliente dal 1997,chi va a pensare che fallivano 7 mesi dopo avere attivato con loro l'estensione della garanzia. Ci può stare un fallimento,ma non poter subentrare anche offrendosi di pagare per la seconda volta,questa non la capisco.
audio2 Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @pino scrivi alla filiale italiana e per conoscenza alla casa madre. almeno la caldaia andrà bene, spero. comunque per le altre marche non è che sia tanto meglio, va anche a cūlus. avendo varie case per quello che faccio potrei scriverci su un libro, diviso per capitoli cap 1 i geometri, l' anello mancante cap 2 i falegnami, gli uomini invisibili ecc ecc ma siccome ho un fegato solo e non li vendono dal ricambista, è meglio che soprassediamo per inciso come dicevo altrove, siamo nell' era della qualità zero e questo vale per tutto. 1
esoteria Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 La caldaia funziona? Sì, allora non farti il sangue amaro. Tu hai pagato l'estensione di garanzia a 7 anni, hai regolare ricevuta può darsi che per 10 anni non avrai bisogno di far nulla oltra la manutenzione standard e la storia finisce così altrimenti si dovesse presentare un problema coperto da tale garanzia agirai nelle sedi opportune.
pino Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @esoteria Dal 2010 in azienda eravamo collegati in rete,io da Milano vedevo gli strumenti di analisi delle filiali in Francia,e in India. Il contratto Vaillant l'ho sottoscritto con la firma su un tablet. Come è possibile che non risulti registrato nel loro database,che non abbiano una rete,o una scheda clienti. Questa è la terza Vaillant,e in teoria la terza estensione,ma non risulta. Domani esce un tecnico di un nuovo CAT,vediamo se mi da qualche informazione aggiuntiva. Se è in corso una garanzia,col numero di matricola deve risultare. Sono sconcertato.
audio2 Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @pino in veneto non so altrove vai sul sito della regione e con i codici catasto e chiave ti vedi tutta la storia. se non c'è niente vuol dire che non hanno mai fatto l' inserimento, se non hai i codici va male, quindi te li devi far dare dal nuovo manutentore. il lombardia non so come funziona, qua paese che vai feudo che trovi.
Martin Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Comportamento estremamente paracool di vaillant italia, perché credo non ci fosse modo di sottoscrivere la garanzia aggiuntiva aggirando il cat autorizzato.
Messaggi raccomandati