Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 4 Ottobre 2023 5 ore fa, pino ha scritto: Sono molto, molto deluso, utilizziamo prodotti Vaillant dal 1978, a te è andata bene, ai miei la prima caldaia murale Vaillant presa a cavallo degli anni 80/90 solo rogne sostituita dopo qualche tempo nuovamente con altra Vaillant.... anche questa inaffidabile. Colpa del servizio assistenza o del costruttore non si è mai saputo ma con entrambe è stata una tribolazione.
pino Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 Io ho ben 3 documenti in formato elettronico attestanti il pagamento,l'attivazione e l'estensione,la fattura,il contratto dettagliato. Ma mi dicono che la garanzia non è registrata,quindi non valida,non capisco perchè non possono registrarla adesso,han tutti i dati. Sembra quasi un impuntamento. Purtroppo la burocrazia è il cancro di questo paese.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 4 Ottobre 2023 avevo a casa una vecchia caldaia a gas vaillant, da oltre 30 anni, ha sempre funzionato come un orologio con qualche piccola manutenzione periodica, adesso ha un problema serio ed ho preferito cambiarla. Ma non sono andato su vaillant ho scelto un altro prodotto decisamente meno caro, suggeritomi dal mio installatore, da quello che leggo forse ho fatto la scelta giusta, l'installatore è anche manutentore, di vaillant ed altri marchi, finora è stato sempre veloce ed inappuntabile, spero che non dirazzi e non mi deluda
maurodg65 Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Dubito possano tirarsi indietro visto ciò che riportano sul loro sito al riguardo della garanzia di cui si parla: https://www.vaillant.it/home/assistenza-e-garanzia/garanzia-7/ Garanzia 7 anni Programma di estensione della garanzia convenzionale Il programma Garanzia 7 è più di un semplice programma di estensione della garanzia convenzionale da 2 a 7 anni. Sottoscrivendo questa proposta, potrai infatti beneficiare di innumerevoli vantaggi, assicurando al tuo apparecchio massima efficienza e sicurezza. Grazie alla manutenzione programmata svolta dal Centro di Assistenza Tecnica Ufficiale potrai contare su un servizio puntuale e altamente professionale. I vantaggi del programma "Garanzia 7" Aderendo a questo programma di estensione della garanzia che ti propone Vaillant potrai godere di un pacchetto di servizi “All inclusive”: Nessun diritto fisso di chiamata In caso di intervento non dovrai corrispondere nessun importo relativo al “diritto fisso di chiamata” Manodopera gratuita* Non ti sarà addebitato nessun costo di manodopera. Ricambi originali gratuiti* In caso di necessità, la sostituzione di un componente danneggiato (secondo quanto previsto dalla garanzia convenzionale) avverrà con ricambi originali e garantiti senza nessun onere di spesa aggiuntivo. Il diritto fisso di chiamata e la manodopera sono gratuiti nei giorni feriali e negli orari di servizio. Il centro d'assistenza ufficiale potrebbe richiedere il pagamento del diritto fisso di chiamata e manodopera in caso d'intervento pre-festivo, festivo o fuori dagli orari di servizio, qualora la gratuità in questi casi non fosse espressamente prevista nel contratto di manutenzione stipulato. * Vedi specifiche di contratto sul depliant informativo (143 kB). Come aderire al programma “Garanzia 7” Scopri come aderire all'iniziativa in pochi passi: Effettua la prima accensione gratuita con un Centro Assistenza Tecnica Ufficiale Vaillant; Sottoscrivi con il Centro Assistenza Tecnica Ufficiale un contratto di manutenzione periodica annuale della durata di 7 anni, che include la prestazione dei servizi di manutenzione obbligatori per legge; Durante la prima accensione, chiedi l’estensione di garanzia al prezzo raccomandato di soli 116,00 euro (IVA compresa), una tantum per 7 anni. Per attivare l’estensione è obbligatorio sottoscrivere un contratto di manutenzione il cui corrispettivo dovrà essere concordato con il CAT aderente all’iniziativa (vedi punto 2). “Garanzia 7” è un servizio offerto esclusivamente al Consumatore (Rif. D.LGS. 206/2005 - Codice del consumo).
pino Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 @maurodg65 È quel che ho fatto Mauro. Alla prima accensione ho pagato l'estensione e il bollino fumi per un totale di 130 euro,ho tutte le ricevute. Vaillant Italia Insiste col dire che il contratto non è registrato. Ma il CAT col quale ho stipulato il contratto è fallito. Questa sera ricevo un tecnico di un nuovo CAT,vediamo cosa mi dice. ll CAT che è subentrato al mio e ha rilevato i clienti è un CAT Beretta,effettua manutenzioni anche per Vaillant,ma non estensioni garanzia ( guarda caso ).
pino Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 La documentazione cartacea richiesta,se esistente è negli archivi del vecchio CAT. Fallito lui,falliti tutti. Il fatto che abbia pagato l'estensione e abbia le ricevute non interessa a nessuno. 1
maurodg65 Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 36 minuti fa, pino ha scritto: È quel che ho fatto Mauro. Si, l’avevo capito, intendevo ribadire che nel sito Vaillant quella che hai fatto tu è la procedura corretta per la sottoscrizione della estensione della garanzia, quindi non ci dovrebbero essere motivi per non riconoscerti ciò che loro stessi pubblicizzano nel sito. È un po’ come se pagassi il rinnovo dell’assicurazione ad un agente che ti rilasciasse il cedolino del pagamento senza comunicare il pagamento, il problema diventerebbe della compagnia con l’agente ma tu saresti assicurato.
pino Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 @maurodg65 Purtroppo no,Mauro. Da quel che ho capito. Io ho pagato e ho le ricevute del rapporto di intervento,e dell'estensione. Il tecnico ha timbrato il mio certificato di garanzia classico e ha ritirato la cartolina. Mi ha fatto firmare il rapporto di intervento,dove si specifica la prima accensione e l'estensione garanzia a sette anni. A questo punto il CAT doveva registrare la cartolina e versare una quota a Vaillant Italia,probabilmente essendo già in cattive acque ( eravamo a Settembre,il CAT è fallito a Maggio ) non è stata effettuata ne la registrazione ne il versamento. Io non ho ne la copia cartacea ne elettronica di tale documento,e penso sia la sorte che han subito tutti coloro che hanno installato la caldaia nel 2022 con Erre Elle e pagato per l'estensione. Ma di preciso cosa sia successo non lo so,e non avrei ( fonte Vaillant Italia ) alcun diritto di rivalsa. Nessuno mette in dubbio che io abbia pagato, le ricevute parlano,ma di fatto l'attivazione ufficiale non è mai avvenuta. Di mettere di mezzo avvocati non penso sia il caso,e quando ci sono di mezzo fallimenti non se ne esce. Pur riconoscendo il problema Vaillant Italia non mi è venuta incontro minimamente,disposizioni dall'alto. È andata così,devo farmene una ragione. 1
pino Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 @audio2 Avevi visto lungo sin dall'inizio. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 5 Ottobre 2023 4 ore fa, pino ha scritto: Pur riconoscendo il problema Vaillant Italia non mi è venuta incontro minimamente, Che razza di testine! 1
pino Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 Ho avuto la conferma che il titolare di Erre Elle,Leoni Roberto,non versava la quota a Vaillant Italia,e simulava una estensione fittizia a 7 anni. Caldaie nuove 2020,2021,2022,parecchi truffati,almeno un centinaio. La Vaillant Italia non si è fatta carico alcuno. Le risposte e-mail molto criptiche,pur essendo a conoscenza del problema. L'atteggiamento corretto sarebbe stato,siamo a conoscenza del problema,anche se ha già pagato faccia un versamento sull'iban di 100 euro e attiviamo noi l'estensione di garanzia. Invece ti fanno impazzire a cercare un documento che sanno che non hai,e quando ti offri di ripagare ti dicono picche. L'attivazione non è possibile farla online,DEVE essere effettuata dal CAT ( centro assistenza autorizzato da Vaillant Italia ) alla prima accensione. Ovvero Vaillant Italia certifica e rilascia la licenza al CAT ( della serie vai tranquillo ) ma in caso di problemi non si assume minimamente alcuna responsabilità. Insomma una battaglia persa in partenza.
pino Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 Di positivo ho saputo dal tecnico,che oggi l'ha smontata e pulita,che la parte,bruciatori,radiatori,elettrovalvole,tutta la parte idraulica non da problemi. Il tallone d'Achille è rappresentato dall'unica,complessa, delicata e costosa scheda elettronica. È molto sensibile agli sbalzi di tensione,in caso di temporali,e meglio spegnere la caldaia e scollegarla dalla rete elettrica.
Jack Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 3 ore fa, pino ha scritto: in caso di temporali,e meglio spegnere la caldaia e scollegarla dalla rete elettrica. e fare la doccia in giardino con l’acqua piovana? 😁 prendila bene Pino… non succederà niente per 7 anni e sarà come se avessi avuto la garanzia estesa 🤘🤞🤗
pino Inviato 6 Ottobre 2023 Autore Inviato 6 Ottobre 2023 @Jack Quando ero piccolo,in campagna,in caso di problemi,la parola ricorrente era ( tradotta in Italiano ) 'meglio mettersi le mutande di ghisa'. Allora non capivo,crescendo l'ho capìta,e poi ne ho fatto tesoro.
Messaggi raccomandati