stefanino Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: visto che razionalmente è facilmente constatabile che economicamente non è conveniente. il criterio di assicurazione e' pagare tutti una somma ridotta rispetto un rischio che singolarmente devasterebbe le nostre finanze quindi sostituirei razionalmente con statisticamente
Renato Bovello Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 5 ore fa, Jack ha scritto: L’ansia può essere un vizio parecchio costoso Adesso Renato mi manderà i suoi strali 😄 Assolutamente no ,ci mancherebbe altro
bost Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 Il 10/10/2023 at 00:41, stefanino ha scritto: (tutela legale comunque di una terza parte , una compagnia non puo' darti danaro per andare contro se stessa) @stefanino cioè? hai un assicurazione che comprende solo tutela legale?
stefanino Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 21 minuti fa, bost ha scritto: hai un assicurazione che comprende solo tutela legale? si, a dire il vero contraggo la tutela legale standard sulle varie polizze e aggiungo questa nel caso la questione legale sia proprio tra la compagnia titolare della polizza che mi devrebbe tutelare e me. Stiam parlando di 100 euro o giu di li (e non si limita al caso auto ma anche a eventuali liti con le compagnie che mi coprono case, barca, moto, capofamiglia, cane , bicicletta eccetera eccetera) 2
Maurjmusic Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 8 ore fa, stefanino ha scritto: o mi limito a fare un bonifico all'anno (su mia richieste mi ha portato tutte le polizze con scadenza 31 luglio) Anche la sola RCV ?
stefanino Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 7 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Anche la sola RCV ? non capisco ma ti dico la mia situazione avevo in totale 8 polizze (auto barca abitazioni) che per motivi storici (date acquisto) scadevano in momenti doversi Ha fatto un po di maneggi e siamo arrivati a mettere tutto in scadenza 31 luglio A giugno (meglio pagare un po prima si sa mai) caccio una bella sommetta, e' vero, ma poi per 364 giorni non ci penso piu'
Maurjmusic Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 1 ora fa, stefanino ha scritto: Ha fatto un po di maneggi Ecco parlavo proprio di questo “maneggi” ….che io sappia a normativo Ivass non e’ possibile cambiare la ricorrenza annua della Rcv se non di pochi gg alla scadenza rinnovando il 15* giorno ma può dire di piu il buon @Renato Bovello (se vuole ovviamente) persona ben informata in materia. P.S. A meno forse di fare a scadenza una polizza temporanea ma non e’ gran cosa per il Cliente ( e’ più uno svantaggio che un vantaggio)
Renato Bovello Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @Maurjmusic Concordo con te ma bisognerebbe capire cosa hanno fatto per cambiare la scadenza .
artepaint Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 10 ore fa, pino ha scritto: 243 Euro per KW 48 per il doppio (131 CV vs 65 CV) al rinnovo di dicembre .... 138 euro conviene sempre da due mesi prima della scadenza, anche quando non si ha voglia di cambiare compagnia, iniziare a far fare preventivi segugio.it facile.it assicurazione.it 6sicuro.it la cosa arriva alle orecchie della tua compagnia e ...... si predispongono ad abbassare le orecchie
stefanino Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: capire cosa hanno fatto per cambiare la scadenza credo una polizza temporanea (ma e' avvenuto qualche anno fa..) quella che "pesa" era gia a scadenza 31 luglio) Per le case invece sono sicuro si trattasse di ua polizza temporanea
pino Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Inviato 11 Ottobre 2023 Io ho la Tutela legale con ARAG,( 100 euro )pago tutto ad AXA.
Maurjmusic Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 12 ore fa, Jack ha scritto: Per super assicurarsi non vedo nessun altro motivo che l’ansia… visto che razionalmente è facilmente constatabile che economicamente non è conveniente. Mah, la grandinata del 25 luglio scorso mi e’ costata ben € 55.000,00 ( tetto, canali, imposte in legno, basculante, postazione di allarme esterno e qualche altra amenità. In 23 anni avrò pagato premi totali per poco meno di € 20.000,00 ed oltre a questo danno ( già completamente rimborsato) ho avuto altri 3 sinistri minori per un totale risarcito di circa € 10.000,00. Il principio di mutualità alla base delle assicurazioni ha logica e senso e rischiare non conviene assolutamente. Mai! Con altre polizze relative a rischi assicurati diversi non ho mai fatto ( fortunatamente) mezza denuncia di danno … ma una persona non può assicurarsi di fantasia magari un rischio si e quell'altro no perché poi il sinistro accade spesso dove non c’è’ copertura! (Legge di Murphy docet!)
stefanino Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 5 ore fa, pino ha scritto: Io ho la Tutela legale con ARAG, ARAG, la stessa che ho io. Credo siano specializzati proprio in questo.
piergiorgio Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Il 6/10/2023 at 08:26, pino ha scritto: Le vostre polizze sono aumentate negli ultimi 2 anni ? Mi e' arrivato oggi il rinnovo per la 208, da 57,97 a 58,07 al mese. Per la Vitara, da 79,23 del 2022 a 77,29 per il 2023 rinnovata ad aprile. Entrambe tramite broker con Vittoria assicurazioni.
andpi65 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Mi e' arrivato oggi il rinnovo per la 208, da 57,97 a 58,07 al mese. Per la Vitara, da 79,23 del 2022 a 77,29 per il 2023 Non mi sembra paghi poco, anche includendo furto e atti vandalici.
piergiorgio Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @andpi65 sicuramente sono compresi, così come agenti atmosferici e cristalli; a memoria non so cos'altro ci sia e nemmeno ricordo i massimali, sono polizze che rinnovo da inizio 2000 (per le mie diverse auto avute, ultima la Vitara) e da una decina di anni per Clio e 208 dei figli. Quando le ho sottoscritte, a parità di condizioni erano più basse di tutti i preventivi fatti con le compagnie online. Certo che se vuoi spendere meno basta tagliare le condizioni e diminuire i massimali, tanto non servono mai; ma quando ti capita...
andpi65 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 28 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Certo che se vuoi spendere meno basta tagliare le condizioni e diminuire i massimali, tanto non servono mai; ma quando ti capita... Facevo un raffronto con una polizza RCA che pago per una Tiguan rline del 2021 , massimali alti, furto, incendio,tutela legale ecc. pagavo un 550 euro circa annui con Allianz, ultimo rinnovo 450 sempre con loro ed a parità di clausole contrattuali ( sono andato a controllare) Per le altre ( Zafira e Panda) pago dai 270 ai 340 , ma senza furto, incendio. Probabile però che anche la collocazione geografica incida.
mozarteum Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Proprio per non avere ansie e conservare il proprio patrimonio e non avere uscite che possono essere salate a mio avviso bisogna assicurare tutto e a l meglio. Avete presente la padrona del rotwailer precipitato sulla testa di una giovane donna in gravidanza a Roma? Bene leggete il codice civile: la realta’ talvolta supera la fantasia. io ho assicurato pure la moglie per danni a terzi
Messaggi raccomandati