audio2 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 identico, primo anno offerta acchiappo, secondo anno + 45% ciao ciao 1
sirjoe61 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 7 ore fa, tomminno ha scritto: E invece si, da quest'anno è obbligatorio per tutte le assicurazioni. Il costo chiaramente viene scaricato sull'utente. ...non lo so...io quest'anno ho fatto una ricerca, come tutti gli anni, sulle assicurazioni web e mi venivano proposti (a parità di assicurazioni) sia polizze con che senza risarcimento diretto (la differenza comunque non era molta)...
Jack Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @audio2 assolutamente no. Ho rinnovato una ventina di giorni fa. Aumento ampiamente sotto il tasso d’inflazione… che nei fatti è una diminuizione in termini reali. Magari capitasse che ogni cosa che compero fosse aumentata meno dell’inflazione. Anzi a pensarci bene è il primo anno che aumentano i premi da tanto tempo.
papàpaolo Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Ho controllato bene, rispetto all'anno scorso ho avuto un incremento dell'8% con stesso valore assicurato, direi accettabile...
stefanino Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Il 6/10/2023 at 18:25, tomminno ha scritto: Non esiste una compagnia che abbia il profilo giusto per tutto. i brookers non sono agenti monomanadatari. La mia copertura casa ad esempio e' stata assemblata con compagnie differenti. Anche per le auto ho due assicurazioni ma sono di diverse compagnie. Una piu efficace e conveniente per utilitarie . l'altra piu azzeccataper quto sportiveggianti (tutela legale comunque di una terza parte , una compagnia non puo' darti danaro per andare contro se stessa)
pino Inviato 10 Ottobre 2023 Autore Inviato 10 Ottobre 2023 Oggi son passato a pagare Il premio. A fronte di una diminuizione del furto e dell'incendio,vi è stato un aumento della R.C.,eventi naturali,cristalli. Comunque accettabile. Tolta la mini kasco sono sceso a 670. L'anno prossimo lo tolgo anche sulla grande. Però a pensarci bene è assurdo passi dalla 1, alla 1a,e ti aumenta la R.C. E se capita un sinistro ?
artepaint Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 alfaromeo 159 - 170 CV - rinnovato oggi con aumento di 8 euro (€ 261,qualcosa) chiesto preventivo fiat coupè 135 CV per rinnovo 01/12 - euro 138, 26 .... non mi lamento.
Renato Bovello Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 Ragazzi, quando acquistate un amplificatore vi preoccupate solo del prezzo o vi interessa , soprattutto, che sia perfettamente in ordine ? Vedo che le vostre riflessioni sulle polizze riguardano solo il prezzo . Fossi in voi mi preoccuperei maggiormente di aver sottoscritto una polizza come si deve . Preoccupatevi di avere franchigie e scoperti bassi o , meglio ancora , di non averli affatto . Avete la rinuncia alla rivalsa per guida in stato di ebbrezza ? Avete le garanzie accessorie quali le spese per il rifacimento delle chiavi o la guida senza la puntuale revisione o altro ancora ? Avete sottolimiti per gli eventi atmosferici o avete l’intero valore dell’auto ? Pochi verificano questo massimale , poi arriva la grandinata e scoprono , a loro spese , di essere assicurati solo fino a 2500 euro ad esempio mentre i danni sono spesso di gran lunga superiori . Guardate che non sto difendendo le Compagnie . Vi prego di credermi . Lavoro con tante Compagnie e non me ne frega nulla di nessuna in particolare . Il mio interesse e’ verso i miei assicurati . Sono il primo a sostenere che le polizze auto costino troppo ma il prezzo non è mai la discriminante più importante per decidere a chi affidarsi . Esattamente come in Hifi . Tolgo il disturbo PS Che poi , molti assicuratori siano incapaci o poco corretti , è assolutamente vero . Non voglio difendere la categoria ma essere giudicati solo da un prezzo è abbastanza svilente . Esistono tante altre cose da considerare 1
artepaint Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Avete sottolimiti per gli eventi atmosferici o avete l’intero valore dell’auto ? di macchine ne ho TRE, costate complessivamente l'astronomica cifra di 6.000 euro, due in uso e una di scorta cosa devo assicurare mai? se la grandine/alluvione me ne distrugge una, uso quella di scorta e con calma ne compro un'altra più giovane le due in uso le due belle italiane citate pocanzi con rispettive assicurazioni in nessuna delle due polizze basiche ci sono franchigie ma nemmeno il soccorso stradale, che ho separatamente con ACI con un uso professionale il discorso cambia, personalmente non percorro più 50k km/anno
Jack Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 22 ore fa, stefanino ha scritto: i brookers non sono agenti monomanadatari. La mia copertura casa ad esempio e' stata assemblata con compagnie differenti. Anche per le auto ho due assicurazioni ma sono di diverse compagnie. Una piu efficace e conveniente per utilitarie . l'altra piu azzeccataper quto sportiveggianti (tutela legale comunque di una terza parte , una compagnia non puo' darti danaro per andare contro se stessa) minckhia a te uno svizzero tedesco ti fa un pippone
stefanino Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 9 ore fa, Jack ha scritto: minckhia a te uno svizzero tedesco ti fa un pippone il lavoro certosino lo fa il brooker (e' il suo mestiere) lui mi fa una sisntesi delle coperture, massimali ed eventuali franchigie Io mi limito a fare un bonifico all'anno (su mia richieste mi ha portato tutte le polizze con scadenza 31 luglio)
Jack Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @stefanino appunto. Loro sono gli esseri più assicurati del pianeta che conosco(evo)… finora 😁
pino Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Inviato 11 Ottobre 2023 R.C. aumentata da 193 a 243 Euro . KW 48 ,nessun incidente dal 1998. Eventi naturali,e cristalli ( effrazione ) tra 2021 e 2022 raddoppiati. È tanto è poco,non lo so. Più che comprensibile l'aumento post-grandinate Ma non comprendo l'aumento della R.C.
Jack Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 L’ansia può essere un vizio parecchio costoso Adesso Renato mi manderà i suoi strali 😄
pino Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Inviato 11 Ottobre 2023 @Jack L'ansia inibisce il sistema immunitario,e disarma l'organismo dall'attacco delle malattie. Da evitare per quanto possibile,ansia e persone ansiose.
Jack Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @pino era una battuta Pino. Per super assicurarsi non vedo nessun altro motivo che l’ansia… visto che razionalmente è facilmente constatabile che economicamente non è conveniente. Il detto “se conviene a loro non conviene a me” alle assicurazioni si applica come un vestito su misura. Ma comprendo, ed accetto senz’altro, che l’uomo abbia bisogno di sicurezze e preferisca pagare qualcun altro affinché si faccia carico di nostre defaillances. Ci sta.
pino Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Inviato 11 Ottobre 2023 @Jack Anche perchè è dura seguire nel nostro paese ( il più burocratizzato del mondo ) le continue variazioni su leggi e codici. Meglio rivolgersi ad uno specialista,di fiducia,fino a che ci si fida,poi si cambia.
pino Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Inviato 11 Ottobre 2023 Una buona abitudine che ho preso,dal post covid,cioè dall'invio della documentazione delle polizze in app,o via e-mail ,è quella di stampare tutta la documentazione,leggerla,e archiviarla. Al contrario ad esempio dell'invio e-mail dove rimane traccia,sulla App vi è solo la ultima documentazione ,la precedente non è più disponibile. È impossibile un confronto con le condizioni precedenti. In agenzia viene rilasciata la sola quietanza di pagamento,e il foglio verde.
Messaggi raccomandati