Questo è un messaggio popolare. Muddy the Waters Inviato 8 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2023 Non ci si deve organizzare, o almeno non per pagare per essere curati. Ci sono migliaia di evasori che si avvalgono del SSN, che paghino le tasse questi parassiti e il problema è risolto. Che i governanti comincino a lavorare anziché passare le giornate sui social. 4 1
ascoltoebasta Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 57 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: Che i governanti comincino a lavorare anziché passare le giornate sui social. Purtroppo da molto ormai,il lavoro dei politici non è far politica ma campagna elettorale,sempre,e quella ormai si svolge sui social.
Guru Inviato 8 Ottobre 2023 Autore Inviato 8 Ottobre 2023 La domanda era: avete un'assicutazione sanitaria? Se sì con quale compagnia, che condizioni pratica e quanto vi costa?
senek65 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @Guru avevo sentito, ma mi risultava un pò onerosa. Non ricordo esattamente.
artepaint Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 35 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Purtroppo da molto ormai,il lavoro dei politici è far campagna elettorale, mentre quella degli elettori è non provvedersi (almeno) di vasellina
Muddy the Waters Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 2 ore fa, Guru ha scritto: La domanda era La domanda è chiara. Bisogna cominciare a rifiutare il sistema, per quanto mi riguarda le cure deve pagarmele il governo, se no di questo passo bisognerà pagare anche per cacare. 1
piergiorgio Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 3 ore fa, Guru ha scritto: La domanda era: avete un'assicutazione sanitaria? Sono iscritto alla cassa assistenza pensionati della mia azienda che si rifà a sua volta ad una assicurazione, pago una percentuale rispetto allo stipendio, ora diventato assegno di pensione, che si aggira sui 700 euro l'anno (quando lavoravo erano circa 900). ho diritto mediamente all' 80% di rimborso sulle spese mediche, per farmaci e ticket 100% , operazioni chirurgiche dal 100% a scalare (mi pare senza limite di spesa), con ovvi limiti sul massimo rimborsabile e sul numero di prestazioni nel tempo. Abbiamo un prontuario in PDF delle prestazioni erogate di oltre 40 pagine 😁. edit - sono curioso anche io di conoscere costi e prestazioni di un'assicurazione 'standard'. io comunque mi ritengo fortunato avendo grossi vantaggi dalla mia cassa 1
mla Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @Guru Unisalute a livello aziendale, che in pratica fornisce solamente prevenzione dentale (pulizia) due volte l'anno e una serie di analisi "standard", più polizza infortuni privata (mai utilizzata) per me e la moglie con la mia banca IntesaSanPaolo (XME PROTEZIONE) a circa 70€ al mese. 1
Jack Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 18 ore fa, Muddy the Waters ha scritto: per quanto mi riguarda le cure deve pagarmele il governo e anche lo sterio catzo!
fabbe Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Ho parlato con il tizio di Intesa Sanpaolo e mi ha fatto un conteggio di circa 90/100 al mese a persona. Qui bisogna fare dei calcoli per capirne l'utilità, sono circa 2400 annui! Lo vedo utile per terapie varie e per esami veloci, ma sono indeciso perché in Toscana la SSN funziona ancora abbastanza bene.
audio2 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 2400 all' anno ti fai un impianto fisso di un dente e te ne avanzano 600 per pagarti delle visite private non ti farai mica un dente all' anno e mettiamo 5 o 6 visite specialistiche diverse, o no.
Martin Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Ho una assicurazione legata al contratto di lavoro, costa (a mio carico) lo 1.1% della RAL. Deriva da antiche tradizioni aziendali, in origine e fino agli anni '70 era gestita direttamente persino con una struttura sanitaria propria (!) Copre fino a 4131,65€/anno di spese parziali (ogni prestazione ha la % di copertura e il massimale) ma solo quelle rigidamente descritte da apposito nomenclatore e sottoposte a tre gradi di processo per la approvazione. Da qualche anno la diagnostica non è più libera e devi andare solo nei centri convenzionati, anche qui fanno di tutto per disincentivare il ricorso alle prestazioni, ad esempio prelievi ematici in un centro e ecodoppler un ora dopo in un altro centro al diametro opposto della città. Il tutto per poi vedere un collega fare gli stessi esami nell'ordine inverso (quindi ogni centro clinico era in grado di fare entrambi gli esami...) Va detto che gli irrigidimenti nei rimborsi, iniziati ancor prima che il fondo sanitario passasse nelle mani avide, grassatorie e profittatrici delle imprese assicurative, si devono anche e sopratutto al diffuso figliodiputtanismo di numerosissimi colleghi che ogni fine anno traguardavano col guardadritto il massimale: Li sentivi ad esempio telefonare alla moglie "porta la piccola dal dentista, ho fatto i conti e avanziamo quasi 500 euro quest'anno..." (cito un solo esempio, ce ne sarebbero decine di altri) Ovvio che in queste condizioni qualsiasi principio mutualistico sarebbe andato a farsi fottere in men che non si dica: Non ci sono regole in grado di regolare società prevalentemente composte da figli di mignotta mettìnculi.
Muddy the Waters Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: anche lo sterio catzo! Quello lo pago da solo, tra l’altro senza rubare
Guru Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Inviato 9 Ottobre 2023 Mi piacerebbe una polizza che copra il costo degli interventi chirurgici, perché è già la seconda volta che nella mia famiglia dobbiamo operarci pagando in quanto non è possibile affrontare i tempi d'attesa del ssn. Ci sono interventi che non possono essere eseguiti in urgenza, ma è anche difficile attendere il proprio turno con la mutua.
Renato Bovello Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @Guru Dammi un attimo di tempo e cerco di dirti un paio di cose . Sempre che tu abbia voglia di leggermi 1
Jack Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto: Quello lo pago da solo, tra l’altro senza rubare farsi pagare le proprie necessità dagli altri è peggio che rubare: è essere senza dignità 1
Maurjmusic Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 23 ore fa, piergiorgio ha scritto: sono curioso anche io di conoscere costi e prestazioni di un'assicurazione 'standard'. io comunque mi ritengo fortunato avendo grossi vantaggi dalla mia cassa Non puoi' paragonare la copertura che tu hai con l' Azienda con le coperture "stand alone" singole ma anche con altre realtà aziendali. Al di la à di scoperti, franchigie, pagamento spese dentistiche, oculistiche ecc. la differenza sostanziale è, quasi sempre, il pagamento di spese mediche (sostenute per ricovero, l'intervento o le spese mediche extra ricovero relative a situazioni patologiche pregresse ( in buona sostanza le malattie già presenti prima della stipulazione del contratto) E' questa la vera differenza che ha un valore non da poco se il trascorso sanitario dell'assicurato non è stato, sfortunatamente, tra i migliori. P.S. Non è una regola che le malattie pregresse siano sempre comprese ... dipende dal "potere" contrattuale dell' Azienda Cliente (e soprattutto dalla conoscenza in materia assicurativa della persona delegata dall' Azienda cliente ad intrattenere il rapporto con l' Agenzia, il Broker o la Compagnia diretta, perché normalmente se non si richiedono esplicitamente le malattie pregresse sono per più' escluse. 1
Messaggi raccomandati