gimmetto Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Una delle salette più interessanti è stata quella di Videosell (chi può ci vada!), dove erano allestiti 10 impianti cuffie di diverse tipologie e costo. Cuffie: 1. Meze Audio | ELITE (€4.000,00): Cuffie stereo Hi-End isodinamiche aperte. 2. Meze Audio | 109PRO (€799,00): Cuffie stereo Hi-End dinamiche aperte. Queste cuffie hanno vinto il premio EISA 2023-2024. 3. Meze Audio | 99 CLASSIC (€309,00): Cuffie stereo Hi-End chiuse. 4. Meze Audio | 99NEO (€199,00): Cuffie stereo Hi-End chiuse. 5. Yamaha | YH5000SE (€5.499,00): Cuffie Stereo Hi-End aperte. 6. Edfier | Stax Spirit S3 (€379,00): Cuffia wireless over-ear con tecnologia magneto-planare. 7. Dan Clark audio | Aeon 2 Open (€1.090,00): Cuffia magneto-planare di tipo aperto con struttura del driver ruotata di 180 gradi per eliminare i flussi d’aria indesiderati. 8. Dan Clark audio | Ether Flow 1.1 closed (€2.250,00): Cuffia magneto-planare di tipo chiuso con padiglioni in carbonio. 9. Final audio | UX3000 (€149,00): Cuffie over-ear wireless con cancellazione del rumore. 10. Final audio | Serie B (B2, B3, B1): Auricolari della serie B di Final Audio. 11. Mark Levinson | N° 5909 (€1.200,00): Le prime cuffie del famoso marchio Mark Levinson, cuffie over-ear senza fili con driver da 40 mm e bluetooth 5.1. Amplificatori e lettori: 1. SPL | Phonitor XE (€2.099,00): Amplificatore per cuffie con tecnologia Voltair e Phonitor Matrix. 2. SPL | Phonitor SE (€999,00): Amplificatore per cuffie con tecnologia Phonitor Matrix. 3. Astell&Kern | SE 300 (€2.499,00): SE300 è dotato di una conversione DAC a scala di resistenze R-2R ultra-raffinata, doppi amplificatori in Classe A/AB con tecnologia TERATON ALPHA, e ottimizzazione FPGA proprietaria. 4. Astell&Kern | SR35 (€1.099,00): Digital Audio Player dotato di quadruplo DAC, ottimizzato per l'ascolto Hi-End, compatibile con MQA e Roon Ready. 5.Astell&Kern | SA700 (€1.599,00): Riproduttore Digitale DAP in alta risoluzione con scocca di acciaio inossidabile per maggiore resistenza nel tempo. 6.Astell&Kern | SE180 (€1.999,00): L'unico DAP ad avere un DAC intercambiabile. 7.Astell&Kern | CA1000 (€2.499,00).
gimmetto Inviato 8 Ottobre 2023 Autore Inviato 8 Ottobre 2023 Sono riuscito in un momento fortunato ad ascoltare per un tempo sufficiente la Meze Audio ELITE (€4.000,00) e la Yamaha YH5000SE (€5.499,00). Differenti i lettori e gli amplificatori, ma almeno i brani erano gli stessi. Prima osservazione: eccellenti cuffie, ma nessuna può essere oggettivamente considerata migliore delle mie Stax elettrostatiche, soprattutto della L700. Entrambe le cuffie avevano in alcuni brani le sibilanti un po' troppo in evidenza (più vicine alla mia L300) che la L700 non ha pur mantenendo un livello di trasparenza e dettaglio eccellente. Per quanto riguarda la famosa immagine (???) nulla di più, nulla di meno...con buona pace dei visionari acustici. Come spesso accade, oltre un certo livello le differenze sono "laterali" e non "verticali".
Webby Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Aspetto le vostre opinioni. Mi sapreste dire quanto è il salto qualitativo rispetto delle Denon d5000 e Sennheiser 660S2 pilotate nel modo migliore possibile e magari quest'ultime con cavo upgradato? Per tutti i generi di musica. Grazie.
gnagna1967 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Inserisco anche io le mie impressioni, per quello che ho ascoltato. Ottima la saletta di Videosell, organizzata bene con molta scelta. Nella mia postazione c'era lo Ak180 con le Mele Lirics, accoppiata veramente riuscita. Suono caldo, corposo, ma con dettaglio senza alcuna fatica di ascolto. A fianco c'erano le due Dan Clarke con un altro Ak, di queste molto deludente la Ether, moscia e priva di corpo, molto meglio la nuova Aeon. Comunque un plauso a Videosell per ottimo lavoro.
gimmetto Inviato 8 Ottobre 2023 Autore Inviato 8 Ottobre 2023 Ragazzi, ho visto tantissimi cuffiofili in posizione di ascolto e qui ci sono pochi commenti. Sarà perchè è domenica o perchè stanno...mettendo in vendita la cuffia top?
password Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @gimmetto Forse sarebbe da spostare nella sezione cuffie, qui non credo ci siano troppi cuffiofili.
acusticamente Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 22 ore fa, gimmetto ha scritto: Prima osservazione: eccellenti cuffie, ma nessuna può essere oggettivamente considerata migliore delle mie Stax elettrostatiche Questa è una affermazione che gradisco, dato che sai essere anche io un affezionato Stax 😉 (non che avessi intenzione di cambiare, o di aggiungere)….però non pensi che sia più semplice dire che “non mi piace” e magari più complicato andare sulla qualità oggettiva, specialmente in un ascolto che non è quello tranquillo di una casa ? In teoria cuffie da meno di 500€ dovrebbero essere meno prestazionali di una Stax ma le altre ?
CDJ Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Se l'avessi saputo sarei venuto a fare un po' di confronti,per fortuna si sta dando sempre più spazio alle cuffie.
gimmetto Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Inviato 9 Ottobre 2023 @acusticamente Perfettamente d'accordo con te; sai benissimo che sono un fautore dei confronti in tempo reale. Ho voluto sbilanciarmi un po' in quanto mi aspettavo davvero di più dalle suddette cuffie, che rimangono, sia chiaro, eccellenti. Tra le due cuffie ascoltate c'erano ovviamente differenze, ma non si poteva certo dire che una era migliore dell'altra. Ho quindi l'impressione che, come detto, oltre un certo livello le differenze sono "laterali" e non "verticali" e la preferenza dipende dal gusto soggettivo. 1
acusticamente Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @gimmetto eh, io ho provato recentemente e con tranquillità la Susvara e si, una cuffia molto bella ma rispetto ad esempio alla Stax X-9000 posso essenzialmente dire che aveva caratteristiche che mi piacevano di più ma altre di meno e quindi, come scrivi tu, diventa questione di differenza laterale e proprio gusto. Nell’attuale mercato i livelli raggiunti sono generalmente ottimi e le loro valutazioni in che fascia di prezzo piazzare una nuova cuffia le sanno pur fare. Per fortuna vere e proprie sole mi sembra non ce ne siano, a parte magari quelle di moda e basta, ma che a noi non credo interessino 1
mojo_65 Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Buona idea aprire un thread dedicato a questo aspetto del MI-Hifi...uno dei migliori senz'altro. Ho ascoltato un po' anch'io ma non molto per questioni di tempo e traffico e ho purtroppo perso l'occasione della Yamaha... Mi sono allora concentrato sulla Ether C che volevo approfondire, da tempo mi interessa. Mi é piaciuta ma non ho gridato al miracolo. Non moscia o priva di corpo, questo no, forse solo un po' scuretta e non ariosa come mi aspettavo. Ottimo però l'impatto su medio bassi e bassi, decisamente "fisici". Da approfondire con un amplificatore dedicato serio... Mi é piaciuta invece la Spirit Centauri, ben amplificata GD Audio. Molto dettaglio senza alcuna fatica d'ascolto ed un ottimo sfondo silenzioso, i suoni si materializzavano nitidi e scolpiti su un fondo molto silenzioso. Mi é piaciuta. Condivido i complimenti a Videosell per aver portato tante belle cuffie e alla Spirit Torino, già presente in altre edizioni ma sempre graditissima. Potrebbe essere un possibile sviluppo ulteriore di questa iniziativa in assenza di CanJams nel nostro paese.
gimmetto Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Inviato 9 Ottobre 2023 @acusticamente 3 ore fa, acusticamente ha scritto: Stax X-9000 Sto ancora aspettando...Come detto, considerato il prezzo, forse non è un male... @acusticamente
CDJ Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 14 ore fa, mojo_65 ha scritto: Potrebbe essere un possibile sviluppo ulteriore di questa iniziativa in assenza di CanJams nel nostro paese. A quando un can jam in Italia?
Webby Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Ma queste cuffie così costose vanno bene per tutti i generi?
Moderatori marillion Inviato 16 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 16 Ottobre 2023 @CDJ i Cam Jam, se non erro , sono organizzati dal noto sito USA. Bisogna vedere quanto interesse hanno a farlo da noi .
gimmetto Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 @Webby Certo. I brani preselezionati fortunatamente andavano dalla classica al rap, passando per rock e jazz; qualità eccezionale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora