Vai al contenuto
Melius Club

“A Caivano lo spaccio è praticamente scomparso”


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 10/10/2023 at 22:04, andpi65 ha scritto:

Allora, na buona volta, ben venga la propaganda se fatta in questi termini di concretezza. Direi che è pure il pensiero del parroco di Cavaiano,

o mi sbaglio?

Basta che raggiunto l'obiettivo della propaganda tutto non torni come prima.

(Cosa che accade da sempre in tutti i "malaffare italiani")

 

Inviato

@luckyjopc sono tutti nell'hinterland milanese, basta farsi un giro in zone poco frequentate e se ne vedono senza problemi. si danno appuntamento persino su canali e navigli, nei pressi dei ponti pedonali, tra la gente che passeggia o gira in bicicletta; piccoli spacciatori, ovvio, da quello che si respira sembra di essere ad amsterdam, canali compresi. 

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Idefix ha scritto:

Basta che raggiunto l'obiettivo della propaganda tutto non torni come prima.

Io sinceramente faccio fatica a seguire questa linea della propaganda , e del comunque è tutto inutile perché poi si spostano,

che sembra sia quella condivisa in molti commenti che ho letto.

A Cavaiano hanno indagato una parte della recente giunta per collusione, a Tor bella Monica 27 arresti inclusi due figure di spicco che gestivano la piazza dello spaccio, e però non và bene comunque.

Fatemi sapere cosa si doveva e si dovrebbe fare perché che a sto punto son curioso di sentire e capire.

Inviato

Non è che sia una linea definita. 

Ma la sensazione è questa.

Inviato

comunque se nel condominietto ti ritrovi lo spaccino, hai finito di vivere bene

sapevatevelo

quindi perlomeno un pò per uno che non fa male a nessuno

magari poi a forza di cambiare zona poi si stufano e vanno ad esercitare in groenlandia

oppure magari si trovano perfino un lavoro vero

chi lo sa

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, Idefix ha scritto:

Non è che sia una linea definita. 

Ma la sensazione è questa

Però tocca /rebbe dirle chiare.

 

Se questa è solo propaganda ed è azione inutile

(si spostano...dipende se dura .. ecc . ecc.)  mi piacerebbe  sentire cosa si dovrebbe fare  in concreto di diverso?


Se quello che è stato fatto  in due zone dimenticate per anni non soddisfa e non va bene direi  che  un'idea di quello che invece va e andava fatto immagino l'abbiate.

 

 Uscitela!.😉

😄

 

 

 

Inviato
Il 10/10/2023 at 16:22, andpi65 ha scritto:

L'argomento sarebbero le operazioni di polizia fatte a Cavaiano e parco verde, in corsa si sono inserite pure quelle a tor bella Monaca .

 

Hai qualcosa da dire nel merito ( ultimo tentativo) che non sia la tua solita propaganda?

Potrebbe almeno dire che comunque la Meloni ha fatto anche cose buone... 😀

Ps: il problema dell'ideologia è che ti mette degli occhiali con lenti colorate che fanno guardare e giudicare il mondo e le situazioni sempre in relazione ad uno schema semplicistico e riduttivo. Invece la realtà è molto più grande e varia. 

Inviato
15 ore fa, andpi65 ha scritto:

Fatemi sapere cosa si doveva e si dovrebbe fare perché che a sto punto son curioso di sentire e capire

Magari andare oltre il proibizionismo.

Inviato
40 minuti fa, meliddo ha scritto:

Magari andare oltre il proibizionismo.

L’antiproizionismo non riduce i consumi e non colpisce le mafie, lo spaccio resterebbe ed i guadagni della criminalità anche, quella della liberalizzazione delle droghe come soluzione è una “favola” che non ha una reale applicazione pratica nella società se non nell’immaginario collettivo di una parte politica.

Inviato

Occhio non vede, spaccio non duole, Meloni gode

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

L’antiproizionismo non riduce i consumi e non colpisce le mafie

E chi lo dice? Esistono dati espliciti presumo vista la certezza, un po' di stati americani sulla cannabis hanno liberalizzato se non sbaglio. 

Inviato
7 minuti fa, Panurge ha scritto:

E chi lo dice? Esistono dati espliciti presumo vista la certezza, un po' di stati americani sulla cannabis hanno liberalizzato se non sbaglio.

I dati, li postai tempo addietro, la “droga” più diffusa e dannosa per la salute pubblica in termini numerici è l’alcol, le droghe pesanti sono tra le meno nocive, il minimo comune denominatore è la legislazione che ne proibisce alcune e ne permette altre.  

Inviato

https://portale.fnomceo.it/lancet-alcol-piu-dannoso-alla-salute-di-cocaina-cannabis-o-ecstasy/#:~:text=L'alcol è più dannoso,e pubblicato sulla rivista Lancet .
 

Se le droghe fossero classificate per il danno che producono, sostengono Nutt e i suoi colleghi dell’Independent Scientific Committee on Drugs, gli alcolici dovrebbero rientrare nella categoria A con l’eroina e il crack. Nella classificazione su Lancet su una scala di dannosità da 1 a 100 l’alcol è a quota 72, l’eroina a 55 e il crack a 54.

Inviato

@Panurge
Va da sé che per chi le assume eroina e cocaina facciano più danni del vino, ma alla società l’alcol produce più danni con un impatto sulla salute e sulla sanità molto maggiore, la causa è la vendita libera degli alcolici confrontata alla proibizione di eroina e cocaina.

Banalmente un ragionamento sullo stesso fumo porta alle stesse conclusioni, sono state le norme di legge che progressivamente hanno proibito il consumo del tabacco nei luoghi pubblici a ridurre il consumo e con esse gli effetti negativi sulla salute pubblica.

La proibizione aiuta la tutela della salute pubblica la liberalizzazione la mina alle fondamenta.

Poi viene il discorso legato all'impatto sui ricavi della criminalità organizzata, eroina e cocaina distribuite dallo Stato prevederebbero una distribuzione dietro rigoroso controllo medico e attraverso canali sanitari controllati, ospedali e/o farmacie, con una ovvia e scontata schedatura dei clienti che usufruissero degli stupefacenti che lo Stato passasse loro ed un impatto forte sulle loro vite, un tossico non potrà avere la patente e non potrà svolgere moltissimi lavori per la sua situazione, con quelle evidenti conseguenze quale cittadino accetterebbe di rendere evidente alle strutture sanitarie la sua dipendenza accettandone le conseguenze se non costretto?  

 

Inviato

@maurodg65Sui consumi solo la selezione naturale può operare, ma sulla riduzione di ricavi alle mafie sarei meno assertivo. 

  • Melius 1
Inviato

A mio avviso la liberalizzazione non eliminerebbe comunque lo spaccio e la fauna sociale correlata al fenomeno. Da giovane ero di tutt' altro avviso, 30 anni  di residenza nel quartiere tossico mi hanno fatto cambiare decisamente prospettiva. 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Panurge ha scritto:

ma sulla riduzione di ricavi alle mafie sarei meno assertivo. 

Certo, su quello serve la controprova, ma ritieni ragionevole arrivarci con le premesse appena fatte? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...