Giovanni68 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 Ho mai scritto che il mio Caiman SEG nun mu fir e' vré? Non lo sopporto più è brutto, sopratutto brutto e a ogni cambio bitrate fa un bump che mi sta sulle tonsille. Vorrei cambiarlo con qualcosa che abbia almeno una ottica (per il televisore) se non due e usb, coassiali non ne uso, alimentatore built in e quante meno lucine e ammennicoli vari, niente preamplificatore, niente ampli cuffia... solo DAC Ho visto i Denafrips ARES II usati a quella cifra ma i pareri sono discordanti, catena con preampli AR SP9 o stato solido progetto Nelson Pass, finale KT 88 o, in alternativa, stato solido sempre Nelson Pass, lettore CD Sony 505ES e diffusori JBL L220. Cosa c'è che rientri nel mio budget? Grazie
spocry Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @Giovanni68 dipende se ti interessa avere dsd e alta risoluzione all'ultimo grido oppure di bastano i 192hz? io personalmente andrei su dac un po piu datati ma che hanno ancora tanto da dire. mi viene in mente wadia 121 o 122 oppure audiolab mdac che costano relativamente poco nell'usato ma danno tanto
Giovanni68 Inviato 24 Ottobre 2023 Autore Inviato 24 Ottobre 2023 Noooooo, non so neanche cosa sia DSD né ho bisogno di alta risoluzione, non uso servizi streaming, sono un'ascoltatore della domenica, ho rippato un pò dei miei CD e tengo la musica in formato lossless su un MacMini che utilizza, appunto, un DAC esterno invece di andare direttamente nel pre, avevo preso la fissa per il Denafrips Ares II, non se ne trovano molti usati ma avrebbe e farebbe tutto ciò che mi serve con un look rigoroso, non mi piacciono troppe lucine o funzioni inutili.
Ramsete2 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Immagino cerchi DAC R2R visto che hai puntato l’Ares, io uso il Pontus II e mi trovo molto bene.
Grancolauro Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Se capisco bene i tuoi gusti, il Wadia 121 consigliato da @spocry mi sembra un'ottima scelta. Ce n'è uno in vendita su Playstereo corredato di alimentatore lineare TeraDak ad un prezzo niente male in questo momento. E' una macchina storica, ci stavo facendo un pensierino pure io... ma collezionare dac non mi sembra sia una buona idea quindi meglio me ne stia stranquillo va :-)
Elettro Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 L'Ares II è un ottimo dac se interessa in tecnologia R2R, altrimenti un PS Audio Nuwave dsd che si trova usato sui 650e ma che forse (?) riesci a spuntare qualcosa sul prezzo.
zigirmato Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Giovanni68 visto e considerato come usi il Mac mini per sentire la musica, il mio consiglio è di mettere un convertitore digitale ottico, uno da 30/ 40 € più un cavo ottico da 10€ e un adattatore mini jack "da 5 €" per il cavo ottico, diciamo che con una spesa di 50 € hai ottenuto lo stesso risultato e risparmiato un po' di denaro . Un convertitore digitale ottico e il cavo , si trovano nei grandi negozi dove vendono le TV , mentre l'adattatore mini jack nei negozi per hi fi oppure su internet. Praticamente facendo così non usi l'uscita USB del Mac mi , ma quella digitale ottica che si attiva tramite l'ingresso mini jack del Mac. Quindi, mettere l'adattatore mini jack nel cavo ottico e inserirlo nell'ingresso cuffie, e il gioco e fatto come con qualsiasi altro dac USB. Io con il Mac mini usavo l'applicazione Vox per far girare la musica del hard disk, è semplice e si sente bene.
Giovanni68 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @zigirmato se non erro il Mini come altri Mac ha l'uscita audio da 3.5mm che è un combo ottica/analogica, cioé con un cavo, che da qualche parte ho, lo mandi su un ingresso ottico ma a parte questo il tuo suggerimento non risolverebbe il mio problema che di avere una sola scatola con alimentatore entrocontenuto ed una se non due ottiche ed una USB piuttosto che fili e scatolette volanti.
zigirmato Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Giovanni68 7 ore fa, Giovanni68 ha scritto: tuo suggerimento non risolverebbe il mio problema Come non detto . Ho usato un paio di dac Audio Gd , mi son piaciuti entrambi, ora utilizzo un Audio Gd r2r 1 con interfaccia Audio Gd di ur8, prima ho preso il dac poi l'interfaccia, perché mi serviva una altra connessione digitale ottica. Non conosco il dac che ti ha consigliato @dover però mi sembra un buon suggerimento. Tanto per fare un esempio posto una foto del dac e interfaccia collegati tra di loro in HDMI i2s. In questo modo si possono fruttare varie più connessioni , tanto per dire 2 USB e 2 ottiche .
Giovanni68 Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 Entrambi sembrano, come caratteristiche tecniche, poter fare al caso mio, quello che vorrei è una sola scatola senza extra che non mi interessano (preampli, ampli cuffia...) e quanto meno fronzoli, un aspetto discreto oltre alle funzionalità e connessioni richieste Grazie comunque per il consiglio
dover Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 10 ore fa, Giovanni68 ha scritto: una sola scatola Il nos17 è una sola scatola... Forse mi sfugge qualcosa
Giovanni68 Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 Il PS Audio non sembra malvagio e Paul mi sta anche simpatico
Elettro Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @Giovanni68 te l'ho consigliato per esperienza diretta. Cmq PS Audio è una delle poche aziende rimaste che costruisce, progetta e assembla i propri prodotti in casa propria (ìUSA) e gode di un'assistenza post vendita encomiabile.
Giovanni68 Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 @Elettro Vedo comunque che è un apparecchio piuttosto vecchio, se ne trovano dai 500 euro in su
Elettro Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @Giovanni68 il modello che trovi a meno (più vecchio) non supporta il dsd . Ma a parte la risoluzione che può interessare o meno il modello ultimo (PS AUDIO NUWAVE DSD) monta un convertitore più recente ESS SABRE mentre il vecchio modello PS AUDIO NUWAVE monta un Burr Brown 24bit . Suono che vira verso un timbro ambrato il vecchio modello. Suono dinamico e timbricamente corretto ( neutro ) il nuovo.
Giovanni68 Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 @Elettro Ok, quindi devo cercare il modello con suffisso DSD per non trovarmi un cadavere di 11 anni... :-D
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora