astrodany Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Buonasera da Danilo. Se ho capito bene, REW permette di eseguire una sola misura in un determinato punto. È così? Ricordo che Dirac e MathAudio Eq invece permettono più di una misura nella stanza. Dato che ascolto musica vagando per il salotto, mi conviene cercare un tool che misuri un ampio insieme di posizioni? Forse MathAudio è troppo semplice e Dirac troppo caro. Cosa ne pensate? Grazie!
gianventu Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Il 13/10/2023 at 00:16, astrodany ha scritto: Buonasera da Danilo. Se ho capito bene, REW permette di eseguire una sola misura in un determinato punto. È così? Ricordo che Dirac e MathAudio Eq invece permettono più di una misura nella stanza. Dato che ascolto musica vagando per il salotto, mi conviene cercare un tool che misuri un ampio insieme di posizioni? Forse MathAudio è troppo semplice e Dirac troppo caro. Cosa ne pensate? Grazie! Utilizzo REW solo per misurare, per cui come DRC posso solo dirti di Dirac. E' vero che consente vari tipi di misurazioni spaziali, ma è altrettanto vero che la misura che realmente conta è quella fatta nel punto di ascolto. Le restanti, non modificano in modo sostanziale il filtro creato. Tutti i DRC, più o meno, sono finalizzati a correggere la risposta in frequenza e la messa in fase dei due canali, in un preciso punto, ovvero quello in cui posizioni il microfono, ovvero quello in cui le tue orecchie si trovano quando ascolti. Lì si massimizza risultato ed effetto, al di fuori di quel preciso punto, i benefici si attenuano, ma non certo si annullano. Dirac caro? Per quanto mi riguarda, al costo di un cavo poco più entry level, ho ottenuto risultati al di là di ogni immaginazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora