Vai al contenuto
Melius Club

Ricette di grandi della letteratura, del cinema, della cultura.


Messaggi raccomandati

Inviato

TORTA ANDREA
Ingredienti:
Pasta frolla
Pan grattato
Susine q.b.
Ciliegie q.b.
Albicocche q.b.
Acqua
Zucchero
Fagioli secchi

Procedere attenendosi premurosamente alle indicazioni che seguono: «Fare una pasta frolla grossa quanto la metà di un bel sedere femminile. Spianarla a forma rotonda sul tavolo di legno. Alzare la donna prendendola sotto le ascelle, farla sedere a cūlus nudo sulla pasta, premere un po'. Baciare a lungo la donna in attesa che l'impronta si formi sulla pasta, a caldo. Togliere il sedere, lasciare riposare la pasta una mezz'oretta. Non lasciare riposare invece la donna. Mettere la pasta con la sua forma su una placca unta di strutto o di burro, spolverizzarla di pane grattato, coprire il tutto con carta oleata sulla quale vanno posti dei fagioli secchi. Mettere al forno per circa un quarto d'ora. Aggiungere poi: susine snocciolate, ciliegie snocciolate e albicocche tagliate a metà e snocciolate, cotte in un po' di sciroppo fatto di acqua e zucchero. Rimettere al forno per altri venti minuti circa. Far addensare sul fuoco lo sciroppo della cottura della frutta e versarlo alla fine sulla crostata dopo averla tolta dal forno. Mentre si raffredda, continuare a tenere in caldo la donna».

Ugo Tognazzi (La grande abbuffata)

 

Ciao ☮️

Stefano R.

  • Thanks 1
Inviato

Paganini:

 

"Per una libbra e mezza di farina due libbre di buon manzo magro per fare il suco. Nel tegame si mette del butirro, indi un poco di cipolla ben tritolata che soffrigga un poco. Si mette il manzo, e fare che prenda un po’ di colore. E per ottenere un suco consistente si prende poche prese di farina, ed adagio si semina in detto suco affinché prenda il colore. Poi si prende della conserva di pomodoro, si disfa nell’acqua, e di quest’acqua se ne versa entro alla farina che sta nel tegame e si mescola per scioglierla maggiormente, e per ultimo si pongono entro dei fonghi secchi ben tritolati e pestati; ed ecco fatto il suco. Ora veniamo alla pasta per tirare le sfoglie senza ovi."

 

Rossini, condimento per insalate : 

 

 «Prendete dell’olio di Provenza, mostarda inglese, aceto di Francia, un po’ di limone, pepe, sale, battete e mescolate il tutto; poi aggiungete qualche tartufo tagliato a fette sottili. I tartufi danno a questo condimento una sorta dl aureola, fatta apposta per mandare in estasi un ghiottone. Il cardinale segretario di Stato, che ho conosciuto in questi ultimi giorni, mi ha impartito, per questa scoperta, la sua apostolica benedizione».

 

 

 

 

  • Thanks 1
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...