Polky74 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Vorrei segnalare, per chi ne fosse interessato questa combo fantastica che per mille euro vi trasporterà in una realtà parallela, quella della qualità audio senza compromessi. Hifiman è nota per la produzione di strumenti fantastici e spesso anche molto costosi, ma a cercare bene nelle offerte che propone, a volte si trovano dei veri e propri tesori. L'ampli/dac EF400 (309 dollari open box direttamente sul sito Hifiman): come sorgente accetta solo connessioni usb quindi smartphone/tablet/PC, monta un dual R2R Himalaya che fornisce un suono spettacolare, analogico, musicale, ma molto dettagliato e coerente, oltre a questo la sezione di amplificazione è semplicemente straordinaria e può pilotare con tutta tranquillità cuffie del tipo HE6 una vera e propria leggenda dell'audiofilia così come una Susvara considerata da molti semplicemente la miglior cuffia planare oggi presente sul mercato. La cuffia HE6seV2 (700 euro Amazon): discendente diretta della leggendaria HE6 presentata oltre 10 anni fa dalla Hifiman come la cuffia che avrebbe alzato di molto le prestazioni che una cuffia planare poteva offrire e così è stato. Basta leggere qualche recensione in giro per capire di cosa si stia parlando, la cuffia ha attraversato gli anni attraverso 3 iterazioni principali, HE6 la prima dal costo di 1300 dollari, HE6seV1 dal costo di 1890 euro e la terza HE6seV2 dal costo di 700 euro. Poche sono le differenze fra le tre iterazioni come qualità audio e soprattutto come richiesta di corrente che fa all'amplificatore, molto alta. Qui entra in gioco l'EF400 che è stato progettato per offrire il massimo supporto proprio alle due cuffie più difficili da pilotare dell'intera gamma Hifiman e cioè la HE6 (in tutte le iterazioni) e la Susvara altra opera d'arte della casa cinese, ma dal costo molto superiore che si attesta attorno ai 6000 euro. Conclusione: se disponi di uno smartphone/tablet/pc e volevi trasformarlo in un lettore musicale con i fiocchi questa è la combo desktop ideale, al costo di una sola cuffia e neanche delle migliori (1000 euro) puoi portarti a casa un impianto completo e funzionante di livello altissimo. Sono due giorni che ho completato la combo e non riesco a staccarmi da lei. Se vi siete incuriositi basta leggere in rete le moltissime recensioni e le impressioni dei due componenti EF400 e HE6seV2 oppure potete discuterne e postare le vostre domande qui.
mark66 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Proprio ieri leggevo dell'ampli in questione ed inizialmente ero interessato. Tra le varie recensioni non tutte sono entusiaste: in alcune si parla di un suono poco dettagliato, forse in virtù delle caratteristiche "analogiche", se così si può dire, del dac. Anche le cuffie ricevono recensioni contrastanti vuoi per la loro bassissima efficienza vuoi anche qui per una mancanza di dettaglio rispetto alle nuove cuffie hifiman. Ora il combo probabilmente compensa in qualche modo queste problematiche ma mi chiedo se alla fine non diventi un sistema troppo chiuso per chi ha altri ampli e altre cuffie. Per questo motivo non so se spenderei 1000,00 per un sistema così. Aggiungo che la stessa HiFiMan sta rilasciando nuovi ampli cuffie che sembrano capaci di una maggiore universalità tipo EF600.
giuca70 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Spezzo una lancia a supporto di quanto scritto da @Polky74 Condividiamo alcune cose con lui e sono certo di sottoscriverle in pieno: La Cuffia HE6se V2 alcuni dongle "superdotati" Questyle M15, Cayin RU6 ed RU7, iBasso DC04Pro lo stesso amplificatore Cayin iHA-6 poliedrico e possente Se @Polky74 ha scritto che l'EF400 pilota già egregiamente la HE6se V2 vuol dire che ha un metro di paragone comune al mio. Confronto diretto, credo a lui, metto da parte tutte le fesserie scritte qua e la'... specie che la HE6se V2 pesa come un macigno !!! mah! Le recensioni spesso sono dei copia ed incolla (leggi gli stessi articoli abbozati in vari siti) sono fatte da chi vuole raccogliere click, e non ha le giuste attrezzature ( o il giusto spirito di analisi direi io ). Se volete, avete esperienze dirette messe a vs. disposizione da appassionati della buona musica. @mark66 Suggerisco di leggere questa ulteriore mia comprova che potrebbe levare qualche sassolino dalle scarpe, in questo mondo di sfrenato marketing consumistico... vuole essere solo un diverso punto di vista nel comprendere cosa cercare e come:
Polky74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 Il vero problema che si potrebbe riscontrare nell'acquisto della combo da me segnalata potrebbe verificarsi solo nel caso in cui l'EF400 venga comprato al di fuori del sito ufficiale Hifiman perché molti hanno segnalato problemi con una batch non proprio riuscita. Basta controllare la card al suo interno, deve esserci il numero 2 e non il 4, infatti il numero 2 (controllo qualità stringente) la Hifiman la riserva ai suoi rivenditori ufficiale, in Italia Playstereo per capirci, mentre la 4 è riservata alla grande distribuzione (Amazon e simili). Quello che è arrivato a me ha la card 2 ed è semplicemente perfetto. Ad ogni modo il sito Hifiman permette sempre la restituzione entro i 30 giorni e comunque sempre in garanzia. Per quanto riguarda le cuffie, prenderle su Amazon significa poter godere della garanzia migliore che esista... quella Amazon appunto. Riguardo al sistema chiuso, potrebbe esserlo ma anche no, tutto dipende dal tipo di cuffia si voglia abbinare all'EF400 che essendo dotato di un dac di tipo particolare ama cuffie neutre e non particolarmente colorate. Ad esempio con una HD800S va benissimo mentre con una HD6XX (già calda di per se) non ha il massimo della sinergia. Certo se una persona già dispone di un amplificatore che possa pilotare le HE6seV2 potrebbe comprare direttamente solo la cuffia (ma purtroppo non sono molti gli amplificatori che ce la fanno), come anche chi voglia acquistare una HEK 1000 Stealth che pure possiedo già avendo un amplificatore di livello adeguato. Il mio era un burnout come si fa per le auto... da 0 a 300km/h, partire da zero e bruciare tutti i semafori senza mai fermarsi e senza guardare in dietro. Partire dal nulla per arrivare al "tutto" con una cifra molto ma molto bassa in relazione alle caratteristiche dei due apparecchi. L'unica controindicazione riguarda i patiti delle misurazioni, degli schemi di frequenze, di risposta rapporto segnale rumore e di "dati sulla carta" che non troverebbero quello che stanno cercando. Questo è un impianto per chi accende uno smartphone, collega il cavo usb all'EF400, indossa le cuffie, fa partire la musica mentre si accomoda sulla poltrona... poi chiude gli occhi e si lascia avvolgere dalla musica. Solo componenti di altissima qualità possono rivaleggiare o battere questa configurazione e soprattutto provocare tali emozioni. Vi lascio un paio di recensioni la prima è di un recensore che parla della cuffia (in realtà è la seconda versione e non la terza che è anche migliore) oggi nel 2023 dopo oltre dieci anni dalla sua nascita, leggete cosa scrive... non tutti sono così onesti con la "roba vecchia". La seconda è una recensione di un noto sito che parla dell'amplificatore. https://www.ear-fidelity.com/hifiman-he6se/ https://headfonics.com/hifiman-ef400-review/
mark66 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @Polky74 @giuca70 riportavo solo alcune impressioni, sono dell'idea che probabilmente sono entrambi prodotti da tenere d'occhio e da valutare.
Polky74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 Figurati, siamo qui per discutere e sicuramente ci sarà di meglio. Riportavo solo una mia esperienza diretta, a beneficio di coloro che volessero un sistema per partire da zero senza spendere un capitale. Poi il piacere di questo hobby è anche questo, scoprire sempre nuove cose anche se nuove non sono per andarsele a studiare per vedere se fanno al caso nostro o meno. ;)
SimoTocca Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Non ho “esperienza diretta” del “sistemino”, cioè di tutto l’insieme da te proposto, ma ho quattro cuffie HiFiMan in casa e conosco abbastanza bene la HE 6 ultima versione e …quindi spezzo una lancia a favore della tua proposta. Come planare HiFiMan ho la 1000 V2, che ritengo “non inferiore” alla Susvara, seppure dal costo di circa la metà o poco più ha una qualità forse ancora superiore ma costa anche di più.. Se, partendo da uno smartphone come sorgente di streaming, si collega un ampli-DAC di buona qualità è una cuffia eccellente… ecco, i risultati non possono che essere buoni. Non solo, ma si può “evolvere” successivamente mantenendo la cuffia come base per ulteriori, se mai, passi avanti.. Mille euro totali non sono pochi, certo, ma neppure una cifra irraggiungibile…ed è una cifra che permette di raggiungere un livello qualitativo già eccellente… Ovviamente ci sono proposte alternative, ma in generale tutte più costose almeno del 50%. Almeno di quelle che ho in mente io…
Polky74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 Si può evolvere in due direzioni: 1) acquistando un'altra cuffia tipo una HD800S che a mio parere è perfettamente complementare alla HE6, infatti quando la collego all'EF400 aggiunge molti dettagli e tutto diventa più analitico ma non sterile grazie allo splendido Himalaya che le dona quel tocco "analogico" che molti apprezzano utilizzando amplificatori valvolari per l'ammiraglia Sennheiser. La HE6, comunque crea la sinergia da me preferita con l'EF400 anche superiore a quella che si crea con la HE1000 Stealth. 2) acquistando un nuovo amplificatore (es. Violectric) sfruttando sempre l'ottimo dual R2R Himalaya e collegandolo tramite i suoi 2 XLR bilanciati posteriori (modalità DAC puro), molti infatti ritengono che il miglior componente inserito nell'EF400 sia proprio l'R2R e che da solo valga molto di più del prezzo dell'intero apparecchio. P.S. l'upgrade 2 lo proverò appena mi arriveranno due cavi XLR per collegarlo al Cayin iHA-6 ed ovviamente vi terrò informati 1
wiking Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Ho da quasi un anno un HiFiMan EF400, che in virtù della sua assoluta gradevolezza timbrica ha estromesso dal mio impianto dac più costosi. Non una costruzione eccelsa (vedi pot del volume), ma "chissene". Non sono un esperto di cuffie, ma lo uso sia con le mie Grado che con le mie AKG, e mi sembra ok. Come DAC "puro", ripeto, va molto bene. Per la cifra che costa, ancor di più.
Polky74 Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 Dalla foto noto anche che hai scoperto un trucchetto... e cioè che può amplificare due cuffie alla volta... ;) Onestamente non so quanti amplificatori ne siano capaci... 1
Polky74 Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 Qui invece con le Stealth... altra bella combo, ma più costosa con molto meno impatto, ma con dettagli dalla grana più fine... preferisco con le HE6seV2... sincere, dirette, ignoranti, vere e senza compromessi proprio come l'EF400 e con molta più manopola del volume da poter utilizzare.
HeadEuphony Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Personalmente assecondo il consiglio, molto più per le HE6 e molto meno con le HE1000 Stealth. Tra non molto uscirà un video sul mio canale proprio sull'EF400, che è un prodotto estremamente polarizzante e divisivo. L'ho avuto per diverso tempo, ed alla fine ho preferito passare ad altro a livello di DAC. Ma sicuramente è un prodotto estremamente valido se abbinato a cuffie che hanno bisogno di tanta potenza e non si ha già un amplificatore adatto.
stepa71 Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @Polky74 una domanda, collegando l'EF400 al computer Mac devo installare dei driver oppure collego la USB Type C e seleziono semplicemente l'uscita?
Polky74 Inviato 26 Ottobre 2023 Autore Inviato 26 Ottobre 2023 @stepa71 Driver non ce ne sono che io sappia... quindi dovrebbe funzionare solo selezionando l'uscita... ma lo hai già provato o è la prima volta che lo accendi? Che numero c'è scritto su quella targhetta col timbro rosso scritta in cinese? QC? Con il selettore sulla sinistra (se usi le HE6) seconda lucetta dall'alto.
stepa71 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 11 ore fa, Polky74 ha scritto: Driver non ce ne sono che io sappia... quindi dovrebbe funzionare solo selezionando l'uscita... ma lo hai già provato o è la prima volta che lo accendi? Che numero c'è scritto su quella targhetta col timbro rosso scritta in cinese? QC? No, scusa, non è ancora arrivato. Forse arriva oggi!!! :-)
stepa71 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 11 ore fa, Polky74 ha scritto: Che numero c'è scritto su quella targhetta col timbro rosso scritta in cinese? QC? Sarebbe il Controllo Qualità giusto? Poi leggo la targhetta e vi dico.
Polky74 Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 @stepa71 Quando ti arrivano le scatole controlla che i sigilli siano intatti (così dovrebbero essere). Sulla targhetta se sei fortunato dovresti trovare Il numero 2 altrimenti il 4 (che comunque non è un problema), per quanto riguarda l'EF400 vai tranquillo, mentre per le HE6 devi fare un buon rodaggio, senza sforzarle almeno per le prime 150 ore (i magneti sono nuovi). Basta ascoltarle a volume normale ed evitare picchi dannosi per lei e pericolosi per te... puoi anche per i primi giorni utilizzare una canzone in loop. Resta assodato che sia il cavo usb (preferibilmente usando la porta type C) sia quello delle cuffie devono essere collegati ad amplificatore spento (sempre). Prima di collegare tutto, porta la manopola volume dell'EF400 a zero... poi quando fai partire la musica alzala piano piano fino al livello desiderato. Con le HE6 la migliore impostazione per l'E400 è con la seconda lucina accesa partendo dall'alto (High Gain - OS). Quando cambi sorgente per l'amplificatore (smartphone/computer) devi spegnerlo e tenerlo spento per 2/3 minuti perché al suo interno deve perdere le impostazioni di una sorgente e prepararsi all'altra. Per il resto goditelo senza problemi, farai un bel salto di qualità, ne sono sicuro. ;) Fammi sapere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora