Polky74 Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @giuca70 non è il Granvia... questo è quello che ordinai all'inizio da aliexpress (comunque un 16 core) ... 3 Granvia sono partiti oggi da Linsoul, mentre gli altri 2 sono già in viaggio spediti da un altro negozio sempre su aliexpress.
SimoTocca Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Il 30/10/2023 at 01:31, stepa71 ha scritto: Sfondi una porta aperta, è il CD con cui testo ogni mio impianto!!! E se tu ascoltassi la recente rimasterizzazione, in file liquido HiRes 24/96, ti accorgeresti che il CD in confronto è nulla..o poco più! Sull’importanza della sorgente, anche e anzi sopratutto per l’ascolto in cuffia, non si parlerà mai abbastanza. E ovviamente per ascoltare al meglio il remaster HiRes di The Wall ci vorrebbe un DAC all’altezza. È proprio il DAC interno dell’EF400 il punto debole, deboluccio assai invero, non a parer mio (che appunto non l’ho provato) ma a detta degli utenti dei diversi forum cuffiofili. Il punto forte del combo HiFiMan è ovviamente la cuffia HE6, e da qui si può partire per evolvere (semmai, non è un obbligo…ma è una spinta interna che avverte l’audiofilo… quasi irrefrenabile..a migliorare i propri ascolti..). Viceversa il punto forte del l’accoppiata Stax è proprio il piccolo ampli DAC…a cui si possono attaccare le “sorelle maggiori” della Stax L300. Erano pensieri che mi venivano in mente stamani che sono a casa ad ascoltare proprio The Wall su una catena cuffia abbastanza impegnativa.. complementata dal giubbotto Vest3 per i subbassi (chi è interessato può vedere l’apposita discussione..).
Polky74 Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 @SimoTocca tutto va sempre contestualizzato... ad esempio un paio di giorni fa ho acquistato un cavo Effect Audio Cadmus 8W Anniversary Edition (fra i più economici di tutta la produzione Effect Audio) pagandolo quanto un EF400... questo: https://hifigo.com/products/z-review-effect-audio-earphone-cable Cosa dicevi a proposito del dac interno? Molti lo usano nelle loro installazioni come dac puro e nelle prime pagine di questa discussione ne avrai una prova. (casomai ascoltalo prima di copiare ed incollare giudizi altrui) Tutto ciò considerato fa dell'EF400 è un vero miracolo... niente di più e niente di meno. (se ti capita quello buono) P.S. poi... trovami un amplificatore che per 350 euro pilota le HE6 come fa l'EF400.
stepa71 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 1 ora fa, SimoTocca ha scritto: E se tu ascoltassi la recente rimasterizzazione, in file liquido HiRes 24/96, ti accorgeresti che il CD in confronto è nulla..o poco più! Si si quella, ascolto esclusivamente con Macbook + Audirvana Studio con Qobuz
stepa71 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @SimoTocca che poi Audirvana Studio ho cominciato ad utilizzarlo sotto tuo consiglio e da allora non l'ho più mollato.
SimoTocca Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @stepa71 Ah beh, allora ascolti già la versione migliore! Avevo letto CD… e pensavo tu usassi il CD… @Polky74 Hai ragione, è poco utile parlare di oggetti che non si conoscono personalmente, e ancora meno utile riportare le opinioni altrui. Non conosco l’EF 400 e immagino sia un buon apparecchio con un eccellente rapporto qualità prezzo. Era solo per parlare in generale, perché obiettivamente di DAC “Giant-Killer”, di ammazza giganti ne conosco pochi e tutti con un costo che, seppure basso rispetto a chi devono killerare, non è mai bassissimo in assoluto .. Che so, penso al mio Schiit Yggy, che compete con apparecchi che costano anche dieci volte di più, ma..ecco.. costa sempre 2500 euretti.. o il mio Mola Mola, che costa la metà del DCs Bartòk e ne eguaglia (almeno almeno) le prestazioni stellari.. ma sono cifre importanti comunque.. per non parlare del Berkeley Reference.. Il problema è che si sale con la qualità della cuffia, poi si percepisce meglio la qualità del l’amplificazione a monte e ancor più della sorgente… Era giusto per fare una considerazione in generale… Ma è pur vero, riportare le opinioni della rete è assai poco utile e..mi astengo quindi!
Polky74 Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 @SimoTocca Nessuno ha detto che l'EF400 sia un giant-killer... casomai lui è il giant (nella sua categoria di prezzo) ed il suo killer non è ancora nato. Detto questo volevo dire un paio di cosette... su questo hobby che noi tutti condividiamo... è bellissimo, perché permette ad ognuno di inseguire la "propria musica" con qualsiasi mezzo possa e voglia utilizzare. Prima la pensavo come te... "basta comprare direttamente il pezzo migliore per essere soddisfatti" e così facevo... mi sono riempito di DAP costosi e di nicchia... esotici o meno... ma sempre cercando "il migliore". Poi ad un certo punto della mia ricerca è successa una cosa... ho acquistato un dongle... (ne avevo già altri: Dragonfly Red e L&P W1) ma l'acquisto di quello specifico dongle mi ha aperto un mondo e cambiato il modo di ragionare. Il dongle in questione era un "semplice" Cayin RU6... non avevo prima di lui mai ascoltato un dac R2R... è stato amore al primo ascolto. Da quel momento ho cominciato a pensare in maniera diametralmente opposta a come avevo fatto fino ad allora. Da quel momento ho iniziato a collezionare i dongle più rappresentativi e pregiati, riscontrando in ognuno di loro un suono diverso da quello precedente a volte anche drammaticamente diverso... ognuno aveva la propria anima... ognuno aveva il suo modo di conquistarmi... ognuno aveva il suo modo di porgermi la musica ed utilizzandoli ogni giorno scopro sinergie coinvolgenti, diverse, impensabili, inaspettate... a volte anche ardite, ma quasi sempre piacevoli ed uniche. In poco tempo ed in rapida successione ho acquistato oltre all'RU6 anche: iBasso DC04PRO, Questyle M15, Cayin RU7, Luxury & Precision W4, ifi GO bar, Shanling UA3. (che mi arriverà a giorni) Poi ho deciso di acquistare un amplificatore che potesse con la sua trasparenza farmeli ascoltare tutti tirando fuori da ognuno di loro la sua anima ed ho acquistato un Cayin iHA-6 un mostriciattolo da 7 watt per canale dotato di possibilità di cambiare tipo di amplificazione passando a quella in corrente (specifica per cuffie planari). Ora posso scegliere fra 7 firme sonore diverse... a seconda che voglia collegare questa o quella iem, questa o quella cuffia. Avrei potuto farlo comprando 7 dac dotati di tecnologie diverse? Casomai anche i più costosi? E poi, dopo aver speso decine e decine di migliaia di euro, dove li avrei potuti tenere tutti colleagati? Mi sarebbe servita una casa solo per loro. Invece ho una scrivania su cui campeggia il Cayin iHA-6 e nel cassetto tutti i DAC che voglio con le firme sonore più disparate e variegate fra cui scegliere... con chip che vanno dal Cirrus Logic, all'R2R, passando per ESS ed AK per finire a quello da 1bit. A novembre, grazie all'iBasso DC-Elite arriverà anche il primo DAC della RHOM, non vedo l'ora di ascoltare anche lui... Non avrò il miglior DAC di nessuno di questi chip così diversi... ma posso usarli tutti e credimi se ti dico che anche così è un bel sentire. Dovessi scegliere e dirti quale preferisco? Non posso, perché quello che preferisco... è averli tutti. 1 1
Sgrossino Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Ho l'accoppiata di cui si parla. Non posso che dire un gran bene di entrambi ma, secondo me, la He6se non va al meglio con l'ampli/dac in oggetto. L'ho collegata al Synthesis Roma dc41+ ed ha una resa molto più appagante, la cuffia si "riempie" ed entra subito in coppia. L'EF400 è eccellente sia come dac che come ampli di tutte le altre cuffie che uso (Meze Empyrean, Audeze Lcd x e poco altro).
SimoTocca Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 48 minuti fa, Polky74 ha scritto: Dovessi scegliere e dirti quale preferisco? Non posso, perché quello che preferisco... è averli tutti Ti comprendo benissimo e sono certamente d’accordo! Anche perché il fine di questa nostra passione è quello di trovare… la,felicità! Sbaglio? Almeno per me è così ..
Polky74 Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 @SimoTocca Non sbagli per nulla... anzi. Ognuno di noi sceglie la strada da seguire... nessuna è giusta o sbagliata... basta solo che sia la "nostra strada"
Zap67 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Ognuno sceglie la propria filosofia di ascolto e di acquisto in base alle esperienze, per quanto mi riguarda, dopo la Hifiman 400i non ho più voluto provare planari perché le trovavo fredde, ora ho la he1000se e sono stracontento. finora non ho voluto provare elettrostatiche perché hanno bisogno di ampli dedicati e mi preoccupano le membrane, magari prima o poi provo e mi pento dei miei preconcetti. godiamoci la musica, è quello lo scopo ultimo
giuca70 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Condivido in pieno, @Polky74 @Zap67 @SimoTocca La strada si incomincia poi si decide quale è la più utile. Uno dei concetti madre che ho da sempre (e sono un perfezionista della tecnologia) di scegliere tecnologia utile a cio' che si vuole ottenere. Che sia quella giusta, è l'esperienza di ognuno a fare il suo corso. Oggi ricerco di ascoltare musica, in modo quasi simile a quando ebbi modo di ascoltare concerti dal vivo... Non è la stessa emozione, ma è quella dalla quale mi lascio guidare. Il pensiero, la logica, a volte l'estro di osare, forse puo' condurmi oltre, investendo in tenologia utile... alla fine... almeno ci provo. E questo è il bello. Lasciarsi innamorare dalle melodie e per un momento non pensare ad altro.
Zap67 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @giuca70 sono convinto che se oggi riascoltassi qualche cuffia o componente provati all’inizio della passione cuffie (sono passati solo tre anni) li valuterei in modo diverso e forse non li cambierei, così come sono convinto che se ognuno di noi ripartisse da zero, variando qualche esperienza positiva o negativa del discorso, oggi arriverebbe a preferenze e convinzioni diverse
Polky74 Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 @Zap67 ...un pò come nella vita... con esperienze diverse saremmo persone diverse...
MCnerone Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 13 ore fa, Sgrossino ha scritto: Synthesis Roma dc41+ Complimenti, un gran bel prodotto, tra l’altro usa le ecl82 che erano le valvole usate nello Scherzo di Chiomenti, un ampli che ha fatto storia!
Sgrossino Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @MCnerone si è vero, sebbene non sia bilanciato eroga una potenza notevole, ne ignoro l'effettivo wattaggio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora