Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman EF400 + EH6seV2 Partire dalla vetta... con la combo perfetta.


Messaggi raccomandati

Inviato
53 minuti fa, Sgrossino ha scritto:

ne ignoro l'effettivo wattaggio. 

Dichiarano 2 watt, su impedenza adattabile a seconda della cuffia usata, non so come lo fanno, ma se pilota la he6 come dici tu,  secondo me funziona, ad esempio il mio 2a3 che ha 4 watt ad 8ohm fa un po’ fatica.

Inviato
17 ore fa, Zap67 ha scritto:

@giuca70 sono convinto che se oggi riascoltassi qualche cuffia o componente provati all’inizio della passione cuffie (sono passati solo tre anni) li valuterei in modo diverso e forse non li cambierei, così come sono convinto che se ognuno di noi ripartisse da zero, variando qualche esperienza positiva o negativa del discorso, oggi arriverebbe a preferenze e convinzioni diverse 

Prendo spunto da questo pensiero molto interessante, che a mio avviso fotografa perfettamente il viaggio che molti vivono in questo hobby.

Parlandone proprio oggi con un caro amico musicista e compositore di musica classica, ho realizzato che plausibilmente avessi avuto i gusti musicali che ho oggi quando ho iniziato, mi sarei anche potuto fermare alle Sundara.

In qualche modo, è lei che mi ha spinto a cercare musica diversa e (tra mille virgolette) migliore di quella che ero abituato ad ascoltare, e che la Sundara mi aveva fatto vedere con una luce diversa.


Quanto ciò mi abbia arricchito come persona, come mi abbia permesso di esperire una marea di Arte che altrimenti mi sarei perso, è certamente il vero valore di questo hobby, per me.

  • Melius 2
Inviato

... vabbé, ovviamente è l'entusiasmo da giocattolo nuovo, ma mi sembra che EF400 fa letteralmente volare le Sundara... un suono veramente ottimo... la voce di Beck è splendidamente resa senza alcuna incertezza, piena, con il giusto grado di asperità... bassi pieni e tenuti, alti per niente affaticanti...

Inviato

@Polky74  grazie di aver messo alla attenzione questo prodotto che altrimenti non avrei mai preso in considerazione... 

... mi sembra un prodotto ben fatto, pesa un accidente, molto essenziale nelle forme ma mi piace, le manopole sono belle al tatto, il volume è fluido, è vero che non offre molta resistenza alla rotazione ma l'equilibrio dei canali è ottimo a partire diciamo da ore 8... per ora sto ascoltando gain low NOS...

Inviato

@mark66

Fidati, non hai ancora ascoltato la vera voce dell'Himalaya... fra qualche giorno ti lascerà letteralmente senza parole. Il dual dac R2R che l'EF400 ha al suo interno si esprime al suo meglio dopo una buona mezz'oretta di riscaldamento e dopo un lungo rodaggio (150 ore)... ma quando è partito non si ferma più e ti travolge con la sua musicalità e con dettagli mai artefatti e che per questo non ti distraggono mai da quello che stai ascoltando, anzi ti fanno entrare ancora di più nel brano in esecuzione in quel momento per scoprirne tutti i segreti anche quelli più nascosti. Per quanto riguarda OS vs NOS provali tutti e due, ma essendo già l'EF400 molto dolce e morbido, molti usano l'OS per aumentare la risoluzione e questo lo fa senz'altro benissimo con l'impostazione over-sampling attivata. Considera poi, che lui si trova molto a suo agio con cuffie come le Sundara proprio per la loro naturalezza ed equilibrio... mentre con cuffie troppo "bassose" potrebbe sbilanciare il suono verso le basse frequenze. Vuole una cuffia neutra per poter trasferire a lei il suo carattere molto deciso e definito. L'R2R non è un dac per tutti... o lo si ama o lo si odia... e penso che nel tuo caso valga la prima affermazione. Oltre a tutto ciò... ora hai un amplificatore con una potenza tale da poter pilotare qualsiasi cuffia... anche quella per cui è nato... la HE6.  

 

  • Melius 1
Inviato

grandissimo prodotto ef400 io l'ho sto ascoltando con le denon 7200 e fa letteralmente impressione.

a breve vi sapro' dire come va' con he6, sperando di trovare quella ben riuscita.

Inviato

Non dimenticare la V8.. fiore all'occhiello... piccolo OT...

Inviato

... purtroppo a questo punto ho un grosso problema: cosa può suonare meglio di EF400 + Sundara? Voglio dire: questo è sinceramente il migliore sistema che ho ascoltato soprattutto se penso che attualmente lo potete prendere nuovo a circa 800,00! Vabbè, ora scatenatevi pure a dire che non ho ascoltato sistemi di "riferimento", ma sono sicuro che il 90% di chi vuole avere un sistemino semplice e di qualità sarebbe ampiamente soddisfatto di ciò che in questo momento sto ascoltando. Certo, dovete rinunciare al DSD, vi deve piacere un suono "valvolare" e non iperanalitico, un suono diciamo così rilassato e per niente aggressivo, e probabilmente non è per tutti. Ma credetemi, FATICA DI ASCOLTO ZERO!

Vabbè, è l'entusiasmo per il giocattolo nuovo, ma forse a forza di cercare ho trovato la mia quadra... e ora mi dovrete convincere che con HiFiMan Edition XS o EH6seV2 avrei di più di quello che sto ascoltando in questo momento... per tutti gli altri, prendetevi questo sistemino e godetene!

PS: tranquilli, piano piano mi comprerò Edition XS e EH6seV2 anche solo per la curiosità di farle suonare con questo delizioso ampli...

Inviato

@mark66 se prendi le HE6, puoi tranquillamente fare a meno delle XS anche per il discorso che ti facevo prima... l'EF400 vuole cuffie più neutre possibili... i bassi vuole metterceli lui... e le HE6 sono moooolto più neutre delle XS oltre ad essere moooolto meno velate e quindi sarai faccia a faccia con l'Himalaya... o meglio orecchio ad orecchio. Poi arrivato ad EF400+HE6 davvero avrai un bel problema a salire di livello... ma ti farai anche una domanda... si deve per forza salire di livello?

  • Melius 1
Inviato

... passo rapidamente alla Sundara Closed, che è un po' più sensibile della Open... con low gain già ad ore 11 è da urlo, dunque attenzione con cuffie sensibili o IEM EF400 diventa troppo potente e poco gestibile... detto questo, con la Closed la riserva di potenza è infinita, la si potrebbe spingere a livelli da ricovero... mi limito ad ascoltare Rage Against The Machine e l'esperienza è veramente notevole: basso controllato e abbastanza esteso, medie che danno la giusta cattiveria a batteria e chitarre, alte non estese ma ben articolate... qui l'abbinamento è con il rock per una performance da vero impatto viscerale, non tanto nei bassi quanto nelle medio alte che rendono la batteria assolutamente realistica e la voce vera e tangibile.. ma forse sopra a tutto, mettendo insieme gli ascolti, quello che trovo notevole in questo ampli è la coerenza della presentazione complessiva, l'amalgama che crea tra alti medi e bassi, un insieme di grande naturalezza ... vabbé, s'è fatto tardi...

Inviato

@mark66 Poi quando hai tempo ascolta New shoes di Paolo Nutini e Dear Mr. President di Pink...

Inviato

@vick75 Vabbè quello è illegale... anche se tu preferisci il disco rosso (orchestrale) mentre io quello nero... (claustrofobico)

Inviato

@Polky74 ciao, volevo chiederti che differenze trovi tra il combo EF400-HE6se da un lato, e Cayin iHA-6 sempre con le HE6se + Questyle M15 dall’altro. Quali le sinergie migliori, tutto considerato? 
grazie!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...